Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
Io sarei piu' cauto nelle affermazioni.

e comunque vista la legge che, purtroppo per alcuni esiste, e dico "per alcuni" in quanto e' giustissima laddove ci sia chi mette in strada mezzi riparati sommariamente e quindi pericolosi, c'e' ben poco da fare se non evitare di:

1) riparare mezzi non nostri
2) tenere una esposizione "pubblica" di locale che sembri una vera officina
3) fare incavolare i vicini con rumori molesti, puzze ecc.
4) pubblicizzare il fatto che siamo bravi a restaurare vespe perche' prima o poi l'amico dell'amico ci chiedera di.. e magari noi, anche solo per orgoglio, ci mettiamo a lavorare per altri

Lo spirito della legge se la leggete bene e' assolutamente condivisibile e a dimostrazione di questo, pensate a tutti i ragazzetti faidate senza esperienza che rimontano male un motore e gli si blocca la ruota del pk superelaborato in curva, piuttosto di chi non stringe bene il dado dell'ammortizzatore posteriore e si spatrascia a 80 all'ora.
Non ci nascondiamo dietro a un dito, una cosa e' verniciare un serbatoio o montare una sella o un portapacchi e un altra e' modificare una forcella e montarci un freno a disco.
Che poi ciascuno di noi ritenga di essere un meccanico provetto e' altra cosa, magari lo siamo davvero, ma la legge nsce per tutelare la circolazione e non mi sento di dar torto a chi l'ha scritta.

Nel caso specifico probabilmente tutto e' nato da una serie di fattori tra cui ritengo determinante la famosa soffiata di qualcuno, non saprei per quale motivo non andava a genio l'amico di luigino, vuoi per questioni vespistiche che per qualsiasi altro motivo..

Per il resto questa storia ci deve servire A tutti da lezione, la legge esiste e l'abbiamo analizzata per bene, ora sta a noi farci furbi, prevedere sempre il peggio e quindi comportarci di conseguenza.

horus sono pienamente daccordo su come hai esposto le cose,in effetti la legge ci deve essere per la tutela di tutti noi,è vero che, tutti meccanici ,ci prendiamo liberta' un po' azzardate (modifiche varie ecc.) ed è anche vero che per lavorare bisogna essere in regola,se no andrebbe tutto a quel paese, pero' che, per la cattiveria di qualcuno o per la troppa arroganza di altri ,ci veniamo a trovare in situazioni a dir poco spiacevoli ...non va bene.....se ha sbagliato (ed io sono sicuro di no) è giusto che paghi ,ma se sta a posto qualcun altro deve pagare..........in una discussione che alcuni post fa avevo linkato tutti possono leggere che addirittura io venivo insinuato di svolgere attivita' illecite ...solo perchè stavo usando la moletta a casa mia (no condominio )ed in orari consentiti.....ho ancora la sua lettera scritta anonima firmataria a nome dei miei vicini (senza che loro ne sapessero niente).......anche questo per dire che se siamo nel giusto cerchiamo di farci ....valere

con questo io mi congedo da questa discussione ........e ripeto le cose non le sentiamo finchè non ci toccano