Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: Problema clacson TS

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di elFeliz
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma
    Età
    44
    Messaggi
    912
    Potenza Reputazione
    18

    Problema clacson TS

    Ciao a tutti.
    Ho un problema col clacson della mia TS.

    Quando le luci della Vespa sono spente, il clacson suona regolarmente.
    Quando le luci della Vespa sono accese, il suono del clacson è debolissimo, praticamente muto.

    A questo si aggiunga il fatto che il clacson suona sempre, seppur molto debolmente. E' come se fosse incastrato, infatti giocando un pò col bottone riesco a farlo smettere quasi del tutto.

    Suppongo ci sia un problema di contatti, giusto?
    Cosa devo controllare? Tenete presente che a livello meccanico-elettrico sono più principiante di un principiante...

    Come sempre, grazie!

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Problema clacson TS

    Devioluci ossidato. Prova a pulirlo bene, se persiste vuol dire che c'è in ogni caso qualche pista (alias striscette di rame che collegano i contatti) che non fa il suo dovere.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di elFeliz
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma
    Età
    44
    Messaggi
    912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Problema clacson TS

    Ok, andiamo per gradi.

    Dov'è il devioluci? Come vi accedo? Come lo pulisco?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Problema clacson TS

    Anche il mio ha gli stessi sintomi!!!!!

    Mi accodo alla lettura............

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di candido
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    milano
    Età
    44
    Messaggi
    747
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Problema clacson TS

    ma come dov'è il devioluci?? è quel gruppetto di pulsanti per luci, clacson e pulsante di massa-spegnimento: sfila la copertura cromata.....svita la vite così lo smonti e poi gli dai una bella pulita.....

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Problema clacson TS

    Citazione Originariamente Scritto da elFeliz Visualizza Messaggio
    Ok, andiamo per gradi.

    Dov'è il devioluci? Come vi accedo? Come lo pulisco?

    Da dove suoni il cicalino? Da dove cambi le luci da abbaglianti in anabbaglianti o di posizione? Da dove spegni la vespa?

    Si, quello stano coperchio cromato con delle levette nere che spuntano dai buchi è il devioluci!!!

    Quello strano coperchietto cromato è fissato ad incastro, si toglie facendo leva nel bordino rialzato che c'è su un lato e una volta tolto scoprirà i suoi visceri.

    Una basetta di plastica nera con un interruttore a bottone (cicalino) e di un interruttore scatto a tre posizioni (luci) oltre al pulsantino laterale di massa.
    Il tutto è fissato al manubrio da una vitina di ottone.
    Sviti la vitina e potrai accedere al retro della basetta devioluci, dove i fili colorati dell'impianto elettrico si innestano con microscopiche vitine.

    Quello è il retro del devioluci.

    I fili innestati nei buchini e stretti con le vitine sono collegati tra loro da sottili striscioline di ottone ramato che opportunamente messi in contatto dai pulsanti presenti sul davanti mettono magicamente in funzione luci, cicalino e massa.

    Questa magica scatoletta può ossidarsi e non fare più la funzione per cui è stata progettata e costruita.

    Se vuoi ripristinarne la funzionalità prova a vedere se i fili sono attaccati bene, se c'è da disossidare i contatti, se non c'è sporcizia prima di decidere di buttarlo e comprarne uno nuovo.
    Lo puoi pulire con un pennello di setola durllaa da polvere e dalle schifezze varie, con disossidante spray per pulire i contatti.

    Sappi che gli originali siem non si trovano più facilmente e quelli spacciati dai vari ricambisti sono un terno al lotto come funzionalità oltre che costare un botto.





    Adesso giurami che non hai mai aperto il devioluci

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Problema clacson TS


  8. #8
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Problema clacson TS

    Sorte noscia . . .

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di elFeliz
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma
    Età
    44
    Messaggi
    912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Problema clacson TS

    Grazie a tutti per le spiegazioni.
    Capisco che non siate riusciti a trattenere l'ironia...
    Vi farò sapere.

    PS: giuro che non ho mai aperto un devioluci.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •