Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: piaggio ?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: piaggio ?

    Citazione Originariamente Scritto da paki.r Visualizza Messaggio
    .......plasticone di fantasia che vorrei tanto aver agganciato alla mia vba!
    In sostanza è un sidecar in plastica?
    Lore

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: piaggio ?

    non è un sidecar in plastica, ma han fatto tanto casino per fare una porcheria.
    roba in vetroresina per portare in giro spose viene via a 800-1000€, quel sidecar lì a costruirlo costa come un sidecar fatto bene e invece è una porcheria.
    il piaggio non aveva il fondo in legno, non capisco perchè ce l'abbiano messo, i due punti di ancoraggio alla vespa sono un'invenzione, la forma della navetta è così così, manca il parafanghino a coprire la molla, io l'ho vista dal vero ed è un falso storico spacciato per vero.
    il proprietario giurava che era giusta e che aveva fattura piaggio... che altro dire...

  3. #3
    Sdrammatizzatore ufficiale VRista Silver L'avatar di paki.r
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Rivoli (To)
    Età
    45
    Messaggi
    2 668
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: piaggio ?

    enrico hai materiale in merito? la cosa mi interessa parecchio....

    poi dico..."roba in vetroresina per portare in giro spose viene via a 800-1000€", uno diciamo "originale" quanto costa?
    Mi sa che oltre alla difficoltà di trovarlo, la mia idea, o meglio il mio sogno di un sidercar , diventa irrealizzabile visto l'idea ipotetico dei prezzi!
    ahhhh come vespooooooo

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: piaggio ?

    Quindi in sostanza è un falso? Andiamo bene
    Lore

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: piaggio ?

    certo che è un falso, ed è anche fatto male, come la maggior parte dei sidecar in commercio.
    inutile spendere tanti soldi in una porcheria, quando per portare in giro spose ci sono plasticoni a buon prezzo:
    Moto Vintage
    il prezzo di un sidecar conservato è difficile dirlo, il mercato è matto, matto tanto quanto la gente col portafoglio gonfio, più facile stabilire il prezzo di una buona replica, che può anche rasentare la perfezione. sidecar rifatti in modo corretto costano circa 4000€ grezzi, considera un 4500€ finiti, a seconda del tipo e della marca, ma non sempre bastano.
    i prezzi sono alti, ma la documentazione che cerchi parla chiaro, nei primi ani '50 un sidecar costava dalle 50 alle 65.000£, quindi, più della metà di una vespa 125...
    oggi un '51 o un bacchetta quanto costa? il sidecar a 5000€ finito non si discosta quindi molto dai tempi passati

  6. #6
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: piaggio ?

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    .....
    i prezzi sono alti, ma la documentazione che cerchi parla chiaro, nei primi ani '50 un sidecar costava dalle 50 alle 65.000£, quindi, più della metà di una vespa 125...
    oggi un '51 o un bacchetta quanto costa? il sidecar a 5000€ finito non si discosta quindi molto dai tempi passati
    E oltre tutto di sidecar originali da restaurare se ne trovano davvero pochissimi.

    Ah, ai 5000 euro c'e' da aggiungere l'immatricolazione a motocarrozzera o meglio l'aggiornamento sul libretto che se fatto fare da chi riesce a farlo costa almeno altri 1700/1800 eurozzi!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •