CIAO
un'info...
al centro Piaggio, mi hanno detto che si può comprare la chiave per smontare la forcella, la misura è la stessa da sempre, sia per 50cc che 200cc.
Costo 52€
Che faccio?
Altre soluzioni?
CIAO
un'info...
al centro Piaggio, mi hanno detto che si può comprare la chiave per smontare la forcella, la misura è la stessa da sempre, sia per 50cc che 200cc.
Costo 52€
Che faccio?
Altre soluzioni?
scalpellino, o cacciavite, e "tuc tuc tuc" di martellino piano piano fai girare la ghiera.....
ahhhh come vespooooooo
Felice possessore di una "50" special e un px125
Io, l'avevo fatta per il manubrio del T5 di un amico svizzero.
Ma se per le vespe normali la ghiera è accessibile anche con una normale chiave a settore. Basta solo misurare il diametro della ghiera e comprarne una adatta![]()
![]()
Quella chiave è prodotta anche dalla Buzzetti. Mi aspetto prezzi più umani rispetto a quelli Piaggio. Prova a fare una ricerca.![]()
io l'ho presa qui e mi sono trovato bene....
duepercento.com
GRAZIE a tutti
Oggi però l'ho ritirata, il problema era anche che nella Cosa le ghiere sono giù parecchio, e con chiavi "normali" non ci si arriva.
Stasera vi faccio foto, è un bel pezzo![]()
Purtroppo per svitare le ghiere della Cosa ci vuole per forza la chiave originale Piaggio, ci sono già passato io e non ci sono altre soluzioni. 52 euro... io l'ho comprata e non ne sono pentito. Quella della buzzetti non va bene.
La soluzione proposta da Dexolo è altrettanto valida... ma ci vuole una mano esperta e materiale appropriato per realizzarla. In definitiva si fa prima a prenderla in piaggio.
![]()
Io avevo una chiave identica alla seconda foto postata da morgana-strass per reolare l'ammortizzatore a gas del mio scooter. Me l'aveva regalata il concessionario. 52€ sono nà botta de vita, ma se non si può fare altrimenti..![]()
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
Sabato ho cambiato il manubrio, senza la giusta chiave non ce l'avrei fatta.
La Cosa è complicata anche lì, è troppo sotto, ci voleva proprio la sua, meno male che la chiave è la stessa da sempre, quindi è perfettamente riutilizzabile.
Probabilmente si sarebbe anche riusciti con altre, ma aiutati da bestemmie, sudori, incazzature ecc ecc, con l'attrezzo adeguato, in 2 minuti ho finito, eccovi le foto dell'intervento
Il perno con 3 diametri è solo un centraggio? Interessante, io non ci avevo pensato!
Si, era già nel kit, così la chiave che svita non si muove per niente