
Originariamente Scritto da
alext5
La soda no l'acqua si, anche se con una differenza. Dal punto di vista elettrico l'acqua è un po' piu "permeabile" alla corrente alternata e meno alla corrente continua. Dal caricabatterie esce corrente continua.
Effettivamente nell'acqua o meglio nella soluzione di acqua e soda avviene un passaggio di corrente fra gli elettrodi che unito alla natura dei materiali che li costituiscono, creano il fenomeno dell'elettrolisi.
In corrente continua il passaggio di corrente avviene solo in un verso, la polarità e fissa, quindi il processo di elettrolisi avviene in maniera costante.
In corrente alternata avverrebbe appunto in maniera alternata con polarità che cambia in funzione della frequenza (es. 50 Hz significa 50 volte al secondo) quindi in maniera discontinua e ad ogni cambio di polarità è come se invertissimo gli elettrodi. l'elettrolisi non avrebbe l'effetto desiderato.
Anche nelle batterie c'è l'acqua (quella contenuta nell'acido) e se l'acqua fosse un corto circuito netto anche le batterie sarebbero tutte in corto.
