Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: Patente A per VESPA PX 150

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Ivan78
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Domodossola(VB)
    Età
    46
    Messaggi
    627
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Patente A per VESPA PX 150

    Citazione Originariamente Scritto da carbone Visualizza Messaggio
    alla motorizzazione di milano non sono così superficiale un mio compagno è stato allontanato dall'esame perchp la sua moto non era idonea...
    ma tu dici sia diventata patente A3 ma dove è scritto?
    cioè non è ceh io vado in giro con la moto mi fermano e mi dicono che non va bene la patente che ho...
    ciao
    Anto
    ..in realtà sapevo che era cosi ma non saprei darti una fonte ufficiale, magari qualcuno più informato puo aiutarti, tra l'altro credo che in giro nel forum se ne parli..
    I

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Ivan78
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Domodossola(VB)
    Età
    46
    Messaggi
    627
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Patente A per VESPA PX 150

    ..anzi..guarda qua..
    Ministero dei Trasporti

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di candido
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    milano
    Età
    44
    Messaggi
    747
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Patente A per VESPA PX 150

    io ho consegnato la documentazione settimana scorsa....prenderò la A2 e farò l'esame con il 200.....la tipa dello sportello mi ha chiesto espressamente: ma è con le marce? cambio meccanico? e io ho detto si ovviamente.....due anni di A2 e diventa automaticamente A3...

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di AleVespa150
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Copertino
    Età
    45
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Patente A per VESPA PX 150

    Ragazzi vi dò le ultime novità...
    Stamattina ho consegnato alla Motorizzazione di Lecce la 'domanda per il rilascio della patente di guida', servendo a me unicamente per condurre la mia Vespa Px 150 e non avendo amici con moto adatte a sostenere l'esame pratico per la A3, ho preferito prendere la A2, così posso esercitarmi con la mia Vespa, cioè posso già scorazzare, e pare che posso sostenere l'esame con la stessa.

  5. #5
    Sdrammatizzatore ufficiale VRista Silver L'avatar di paki.r
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Rivoli (To)
    Età
    45
    Messaggi
    2 668
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Patente A per VESPA PX 150

    ma sei sicuro ale? che puoi dare l'esame con il px150?
    Altra domanda...quando hai fatto la domanda, hai potuto prenotare l'esame subito?
    ahhhh come vespooooooo

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di AleVespa150
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Copertino
    Età
    45
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Patente A per VESPA PX 150

    Paki.r, quando ho esposto il mio dubbio all'amministrativo che ha ricevuto la pratica allo sportello, lui era un pò perplesso se fose possibile farlo col 150, ma poi si è consultato con dei suoi colleghi e con un titolare di un'autoscuola che conosceva e che era in attesa allo sportello accanto e unanimemnte hanno detto di si che non ci sono problemi. D'altro canto lui stesso mi ha sconsigliato di optare per la A3 se non mi devo esercitare con la moto,tanto poi la limitazione della guida dei motocicli superiori a35 Kw (accesso graduale) vale solo per due anni e viene meno in automatico.
    Approfitto di questo pot per rispondere ad altre domande.
    Stamattina ho chiesto anche se il passaggio dall'A2 all'A3 fosse automatico. E' automatico, trascorsi due anni dal conseguimento (credo che la data da tenere a riferimento sia questa), pre sia opportuno farlo annotare sulla patente e per fare ciò occorre fare un versamento di tot € (intorno ai 40) oppure ricorrere ad un escamotage er ovviare a questa somma che pare essere, se ho ben capito, la richiesta di duplicato a seguito di smarrimento ma non ho capito molto bene questo ultimo passaggio.
    Sebbene il passaggio sia automatico è bene farselo annotare perchè ci si può imbattere in agenti delle forze dell'ordine che, essendo poco preparati in merito, potrebbero fare storie.
    Quanto alla prenotazione dell'esame, mi hanno detto che tra un mese potrò ritirare lo statino con cui fare l'esame ed in quella sede posso già prenotarlo.

  7. #7
    Sdrammatizzatore ufficiale VRista Silver L'avatar di paki.r
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Rivoli (To)
    Età
    45
    Messaggi
    2 668
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Patente A per VESPA PX 150

    qualche dubbio me l'hai tolto..ma me ne hai messo un altro!
    lapatente che devi prendere te non è la A2?
    ahhhh come vespooooooo

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Patente A per VESPA PX 150

    Insomma, non me ne vogliate, ma di sciocchezze ne avete dette parecchie!

    Il link messo da Ivan va benissimo per capire come stanno le cose, un altro esempio valido, e più schematico, lo potete trovare qui: PATENTE.it e vedete "esame pratico" e "A1, A2, A3".

    La vespa PX è considerata una moto a tutti gli effetti, non uno scooter monomarcia!

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •