Complimenti Emanuele, dalle foto si capisce perfettamente il lavoro fatto.....bella anche la vaschetta lucidata a specchio
.
Complimenti Emanuele, dalle foto si capisce perfettamente il lavoro fatto.....bella anche la vaschetta lucidata a specchio
.
Questa idea te la rubo, dove li compro i tubi di rame?![]()
![]()
![]()
![]()
Bella Calabrone, la soluzione che cercavo da tempo..odio il motore lercio!
Quindi per fare questa modifica hai smontato la scatola carburatore, e basta, giuso?
il foro è già presente?
il tubo di rame dove si prende? posso usare altro materiale?
Ancora![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
la scatola invece è da forare?![]()
Perfetto, chiedo agli idraulici di fianco al mio magazzino di darmene un pò...
Si, il foro della scatola da cataterizzare, è già presente.bene....
Quindi non facciamo altro che "impiantare" il catetere nella scatola. la miscela di troppo ci arriva già naturalmente in quel foro....benissimo!![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Ho un amnesia, non lo ricordo sul 125, eppure l'ho smontato di recente![]()
Comunque ora l'ho visto ed appena ho un attimo di tempo mi preparo.
Sai mica anche il diametro del tubo?![]()
praticamente la tua modifica è di "allungare" lo "sfiato" in un punto meno noioso.
io ho lo steso problema, però esce dal carburatore, e va a finire sui carter, lato ammortizzatore...![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Troppo bella la scatola lucida,
interessante la scoperta.
E se innestassi direttamente un tubicino in gomma sotto il carburatore, facendolo uscire dalla scatola, fresata e guarnita con un o-ring, tipo quella da dove passa il tubo benzina??
Comunque sia è una scoperta geniale, l'uovo di colombo contro la morchia sui motori vespa, bravo Zio, geniale...........![]()
![]()
![]()
![]()
finalmente motori più puliti....
complimenti....modifica geniale!!!
![]()
grande calabrone, sei un genio.
un giorno poi ti seccherò per chiederti come hai fatto a lucidare così bene i carter e il volano, io c'ho provato, ma non sono venuti bene come i tuoi...
Zio il tuo motore è talmente pulito, lindo pinto e lucidato che mi metterebbe in soggezione dall'usarlo... per me resta il motto "un motore che non si morchia è come un atleta che non suda", anche se adesso che non vedo il tappo di carico olio cambio sui miei carter effettivamente...
nel modello mix da quel buco esce benzina pura che senso ha deviarla ?
presumo perchè è miscela e non benzina pura, quindi contiene olio che si deposita sui carter e che trattiene lo sporco...credo, parola agli esperti ;)
il tuo discorso vale nelle vespe senza miscelatore ma dove c'è il mix li c'è solo benzina.
Non ci stava un tubo subito su quel cilindretto che poi si infila nella scatola del carburo?
Felice possessore di una "50" special e un px125