Versione no-mix,infatti il tubicino e' piu' corto rispetto a quello necessario per la versione mix.
La versione mix ce l'ha piu'...lungo![]()
Complimenti Emanuele, dalle foto si capisce perfettamente il lavoro fatto.....bella anche la vaschetta lucidata a specchio
.
Questa idea te la rubo, dove li compro i tubi di rame?![]()
![]()
![]()
![]()
Bella Calabrone, la soluzione che cercavo da tempo..odio il motore lercio!
Quindi per fare questa modifica hai smontato la scatola carburatore, e basta, giuso?
il foro è già presente?
il tubo di rame dove si prende? posso usare altro materiale?
Ancora![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
grande calabrone, sei un genio.
un giorno poi ti seccherò per chiederti come hai fatto a lucidare così bene i carter e il volano, io c'ho provato, ma non sono venuti bene come i tuoi...
Zio il tuo motore è talmente pulito, lindo pinto e lucidato che mi metterebbe in soggezione dall'usarlo... per me resta il motto "un motore che non si morchia è come un atleta che non suda", anche se adesso che non vedo il tappo di carico olio cambio sui miei carter effettivamente...
nel modello mix da quel buco esce benzina pura che senso ha deviarla ?
presumo perchè è miscela e non benzina pura, quindi contiene olio che si deposita sui carter e che trattiene lo sporco...credo, parola agli esperti ;)
Non ci stava un tubo subito su quel cilindretto che poi si infila nella scatola del carburo?
Felice possessore di una "50" special e un px125
GRANDE !! Dai facci una guida come quella della sostituzione dei getti.. a prova di scemi !
Le foto già le hai .. mancano solo i testi da mettere in ordine. Daiiiiiiii
no.. dai.. non è carente, assolutamente. Anzi, superesaustivo. E' solo che in mezzo a 100 post si fa un po di casino.. Quello che intendevo è una guida passo passo esclusivamente realizzata da te, per i posteri. Tra sei mesi questo post sarà difficile da trovare e chi non ha avuto la fortuna di leggerlo ( e io me lo copierò e incollerò in un file esterno) non lo troverà cosi facilmente come se fosse una guida.![]()
Vedremo di sistemarli negli hot topic.Grazie per il resto![]()
Roby,non ce n'e' bisogno,li trovi qui:
http://old.vesparesources.com/vespa-...a-faidate.html
![]()
Io avrei bisogno di alcune misure, ho il motore sul banco, ma ovviamente a 30 km (a casa dei miei), ed oggi mi sono dimenticato di prenderle.
Qualcuno sarebbe così gentile da fornirmele?
Sono quelle indicate in verde nelle foto, praticamente il diametro dell'uscita del carburatore, il diametro interno del foro scatola (cioè esterno tubetto), e la profondità del foro (lunghezza del tubetto), per tubetto intendo la parte a contatto con la scatola.
Grazie![]()
Visto che mi accingo a fare questo lavoro(ma con un tubetto di gomma,non ho modo di farlo preciso come Calabrone) dopo posso prenderti la misura del "pipporo"sul carburatore...le altre due non le ho!
Misurato,il pipporo ha diametro esterno 8 mm...e,senza OR è alto 12 mm,la scatola credo che sia o 8 o 9 mm dove appoggia,poi si allarga tanto da far passare il tubetto benzina(che è di quelli che si usano su icarburatori moderni,quindi sarà 10 mm)
Ecco la mia modifica,ho semplicemente allargato il foro sulla scatola carburatore e collegato un tubetto allo sfiato,passa tranquillo,la montato il tubo risulta un poco schiacciato ma visto che deve passarci pochissima benzina solo in determinate situazioni direi che basta e avanza,poi così facendo basta un trapano!
allego anche una foto del tubo sfiato frizione,realizzato con un semplice tubo benzina vecchio come suggerisce Tormento nel bel post di Calabrone....
Come lo ho realizzato io è sicuramente più rozzo ma basta funzioni
SPM_A0181.jpgSPM_A0182.jpg
SPM_A0183.jpg
P.S foto fatte con il cell,quindi la qualità è piuttosto scarsa!
![]()
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Allora, oggi ero giù per cambiare l'olio alla macchina, ma ho ritagliato 10 minuti per prendere 2 misure ed iniziare a fare un lavoretto...
Quoto che il "piciurin" del carburatore è 8 mm, la scatola ha il foro di passaggio di 9mm, ma la parte dove andrebbe ad infilarsi il tubetto è a cono, calibro alla mano ho visto che la misura era grossomodo adatta alla filettatura metrica da M12, così l'ho filettato per 2-3 spire, essendo a cono la tenuta è assicurata.![]()
Ora non mi resta che fare una vite "ad hoc" per il tubo, anche se al lavoro potrei cercare un raccordo pneumatico, che però probabilmente è troppo lungo...Vedrò di inventarmi qualcosa.
Per lo sfiato della frizione ho già pronta la vite da M7, forata longitudinalmente![]()
Mi fai svelare i segreti prima del tempo....
Comunque della scatola filettata foto non ne ho perchè non era previsto questo lavoro oggi.
Però posso mettere le foto della vite-sfiato per la frizione, anche se è da modificare, e del 2 in 1 per avere meno tubi in giro, perchè l'idea era: (un tubo dal troppo pieno + uno al fondo della scatola che vanno in una Y) poi insieme a quello della frizione che vanno nella Y che vedi in foto = un unico tubo da 10
Però oggi stavo meditando di fare invece tubo unico dal troppo pieno che scende giù dritto verso la leva della frizione, e gli altri 2 che diventano uno (ovviamente la Y sarà più piccola) che scendono da dietro.
Vedrò cosa fare quando avrò un po di tempo da dedicarvi....![]()