Risultati da 1 a 25 di 104

Discussione: II* Catetere (Sfiato vaschetta carburatore)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: II° Catetere

    ciao calabrone , ottima soluzione complimenti , ma dal titolo del post nasce una domanda , visto che i tubicini sono e uno va alla vaschetta del filtro l'altro dove va?
    visto che ancora il mio px e tutto sparso a pezzi in garage e il motore tirato giu sarebbe molto piu facile fare ora tutte le migliorie del caso piuttosto che dopo rimontato, e l'idea del motore lindo mi piace un sacco.....

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di pablosman
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Età
    50
    Messaggi
    153
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: II° Catetere

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    ......visto che i tubicini sono e uno va alla vaschetta del filtro l'altro dove va?
    Leggi quest'altro topic:

    http://old.vesparesources.com/vespa-...-catetere.html

    Per Calabrone: complimenti per l'idea e la realizzazione.....mi sono già procurato i tubi in rame per cercare di copiare la modifica

    Ciao

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: II° Catetere

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    ciao calabrone , ottima soluzione complimenti , ma dal titolo del post nasce una domanda , visto che i tubicini sono e uno va alla vaschetta del filtro l'altro dove va?
    visto che ancora il mio px e tutto sparso a pezzi in garage e il motore tirato giu sarebbe molto piu facile fare ora tutte le migliorie del caso piuttosto che dopo rimontato, e l'idea del motore lindo mi piace un sacco.....
    Per il primo quesito,ti ha risposto sopra,anticipandomi,Pablosman

    Per realizzarlo,e' molto piu' comodo eseguire le misure avendo il motore smontato,infatti lo spazio e' risicato e cio comporta una leggera difficolta'.
    Buon lavoro

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: II° Catetere

    grazie calabrone mi metto subito al lavoro

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Veronda
    Messaggi
    143
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: II° Catetere

    grandissima idea! complimenti!!

    una cosa volevo chiederti: hai pensato di fare tutto col tubo di rame e hai scartato l'ipotesi per qualche motivo o semplicemente l'hai fatto così e amen?


    si potrebbe pensare di mettere un giunto e far uscire dietro il carter un solo tubicino, cosa ne dici?

    nei prossimi giorni vedo di procurarmi anch'io il tubo e ti copio l'idea!

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: II° Catetere

    Citazione Originariamente Scritto da quarel Visualizza Messaggio
    grandissima idea! complimenti!!

    una cosa volevo chiederti: hai pensato di fare tutto col tubo di rame e hai scartato l'ipotesi per qualche motivo o semplicemente l'hai fatto così e amen?


    si potrebbe pensare di mettere un giunto e far uscire dietro il carter un solo tubicino, cosa ne dici?

    nei prossimi giorni vedo di procurarmi anch'io il tubo e ti copio l'idea!
    Bell'intervento, che mi da il modo di chiarire,innanzitutto,che ogni idea e' suscettibile di ulteriori e magari piu' efficaci modifiche.Quelle poche volte che mi vengono,subito,o dopo le necessarie verifiche,le condivido sperando che vengano migliorate,percio' quello che propongo,volta per volta,non dovra' essere inteso come...unica soluzione e ben vengano le alternative. Questa modifica era da tanto che volevo metterla in atto e in questi giorni preso da un...raptus,ho preparato la...pietanza con quello che avevo nella credenza Si potrebbe,come suggerisci tu,fare anche un...2 in 1

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Veronda
    Messaggi
    143
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: II° Catetere

    apprezzo davvero molto la tua idea e appena avrò tempo e un po' di tubo di rame vorrei provare a replicarla visto che ho pure il motore già smontato (come peraltro per la maggior parte del tempo...). vedrò a mia volta di postare i progressi, ammesso che funzioni e venga una cosa decente...

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di pulsar
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Alba
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: II° Catetere

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Bell'intervento, che mi da il modo di chiarire,innanzitutto,che ogni idea e' suscettibile di ulteriori e magari piu' efficaci modifiche.Quelle poche volte che mi vengono,subito,o dopo le necessarie verifiche,le condivido sperando che vengano migliorate,percio' quello che propongo,volta per volta,non dovra' essere inteso come...unica soluzione e ben vengano le alternative. Questa modifica era da tanto che volevo metterla in atto e in questi giorni preso da un...raptus,ho preparato la...pietanza con quello che avevo nella credenza Si potrebbe,come suggerisci tu,fare anche un...2 in 1
    Ciao Calabrone, grandissima idea la tua, io per ora ho attuato solo la tua modifica alla scatola carburatore,ma l'ho leggermente variata perché non mi entusiasmava l'idea del metallo liquido....
    ho escogitato di tagliare da una confezione di Olio Castrol per miscelatore "l'imbuto/tappo" ed icastrarlo nel foro della scatola...non ho avuto bisogno di fermarlo in altro modo,perché lo tiene fermo da una parte lo sfiato del carburatore e dall'altro la scatola stassa.
    essndo di una gomma/plastica semi morbida,sono riuscito a piegarlo senza strozzarlo e li ho poi collegato un tubo in gomma della misura giusta fermandolo con della colla a caldo.
    per ora gocciola a terra egregiamente senza sporcare i carter!!
    Grande Calabrone!!!

  9. #9
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: II° Catetere

    Citazione Originariamente Scritto da pulsar Visualizza Messaggio
    ho escogitato di tagliare da una confezione di Olio Castrol per miscelatore "l'imbuto/tappo" ed icastrarlo nel foro della scatola...non ho avuto bisogno di fermarlo in altro modo,perché lo tiene fermo da una parte lo sfiato del carburatore e dall'altro la scatola stassa.
    foto?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •