Risultati da 1 a 25 di 104

Discussione: II* Catetere (Sfiato vaschetta carburatore)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: II* Catetere (Sfiato vaschetta carburatore)

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Mi fai svelare i segreti prima del tempo....

    Comunque della scatola filettata foto non ne ho perchè non era previsto questo lavoro oggi.
    Però posso mettere le foto della vite-sfiato per la frizione, anche se è da modificare, e del 2 in 1 per avere meno tubi in giro, perchè l'idea era: (un tubo dal troppo pieno + uno al fondo della scatola che vanno in una Y) poi insieme a quello della frizione che vanno nella Y che vedi in foto = un unico tubo da 10

    Però oggi stavo meditando di fare invece tubo unico dal troppo pieno che scende giù dritto verso la leva della frizione, e gli altri 2 che diventano uno (ovviamente la Y sarà più piccola) che scendono da dietro.

    Vedrò cosa fare quando avrò un po di tempo da dedicarvi....
    Bella la vite sfiato , ma il due in uno da dove l'hai preso?... interessante.
    Beh almeno adesso so a chi devo rompere i cabbasisi quando farò il restauro completo alla mia vespa
    Pierluigi

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: II* Catetere (Sfiato vaschetta carburatore)

    Il 2 in 1 è un raccordo per tubi pneumatici, costano una sciocchezza e sono ad aggancio rapido. Se non passa l'aria non passano nemmeno i liquidi
    Lo sfiato è nientemeno una vite da M7 a cui ho tagliato la testa, forata e smussata, credo che dovrò accorciarla, ma lo vedrò sul momento. Niente di difficile ne complicato, ma non mi andava di sacrificare il funghetto







  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: II* Catetere (Sfiato vaschetta carburatore)

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Il 2 in 1 è un raccordo per tubi pneumatici, costano una sciocchezza e sono ad aggancio rapido. Se non passa l'aria non passano nemmeno i liquidi
    Lo sfiato è nientemeno una vite da M7 a cui ho tagliato la testa, forata e smussata, credo che dovrò accorciarla, ma lo vedrò sul momento. Niente di difficile ne complicato, ma non mi andava di sacrificare il funghetto
    Quei tubi per i raccordi pneumatici li conosco....dubito che con la benzina funzionino bene,ce ne passa molto poca quindi dovrebbe resistere però,pensandoci bene ne ho uno anche io!


    Edit:ho guardato ora quello che ho io(troppo grosso)comunque è uno di quelli classici della Festo,all'interno pare in ferro! mi hai dato una buona idea! un solo tubo e via!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: II* Catetere (Sfiato vaschetta carburatore)

    Li vedo tutti i giorni funzionare in condizioni di forte stress, continuamente investiti da olio da taglio ed altri agenti non propriamente idonei, e non mi è mai capitato di vederli soffrire.
    Più di una volta li ho visti con l'olio dentro al circuito, e quando ho dovuto spurgare l'impianto ho notato che anche all'interno, una volta puliti, non erano minimamente provati dall'accaduto.
    Sono costruiti con plastiche speciali che resistono ad olii, urti e calore, praticamente sono più robusti e longevi dei modelli in ferro.

    Questi sono interamente in plastica, ad esclusione delle mollette che fermano il tubo.







  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: II* Catetere (Sfiato vaschetta carburatore)

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Li vedo tutti i giorni funzionare in condizioni di forte stress, continuamente investiti da olio da taglio ed altri agenti non propriamente idonei, e non mi è mai capitato di vederli soffrire.
    Più di una volta li ho visti con l'olio dentro al circuito, e quando ho dovuto spurgare l'impianto ho notato che anche all'interno, una volta puliti, non erano minimamente provati dall'accaduto.
    Sono costruiti con plastiche speciali che resistono ad olii, urti e calore, praticamente sono più robusti e longevi dei modelli in ferro.

    Questi sono interamente in plastica, ad esclusione delle mollette che fermano il tubo.
    Ok mi fido,il problema è che ho utilizzato tubi di diametro diverso,nelle nromali mesticherie si trovano?io li ho adoperati nel'azienda in cui facevo lo stage a inizio estate e un paio me li presi....ma sono troppo grossi!
    lavori nella pneumatica per caso?
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: II* Catetere (Sfiato vaschetta carburatore)

    No, lavoro con la pneumatica.... Tutte le nostre macchine sono automatizzate.
    Non so se in una normale ferramente trovi tutto l'occorrente, io di solito vado ad Asti in un utensileria molto ben fornita, che rifornisce anche le piccole aziende, ha tutto quello che può servire in meccanica, e se qualcosa manca lo fa arrivare.

    PS:
    L'attacco per il buco della scatola è pronto, fatto in 2 minuti 2, tornendo una vite M12 e poi forandola longitudinalmente. Il foro piccolo è 4mm, il foro grande dove entrerà il piciurin del carburatore è 9.2 mm. Diametro esterno della riduzione è 6.5 mm.
    La profondità sarà variabile perchè se da tutta avvitata va a battuta la allungo un pochettino.
    Immagini Allegate Immagini Allegate







  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: II* Catetere (Sfiato vaschetta carburatore)

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    No, lavoro con la pneumatica.... Tutte le nostre macchine sono automatizzate.
    Non so se in una normale ferramente trovi tutto l'occorrente, io di solito vado ad Asti in un utensileria molto ben fornita, che rifornisce anche le piccole aziende, ha tutto quello che può servire in meccanica, e se qualcosa manca lo fa arrivare.

    PS:
    L'attacco per il buco della scatola è pronto, fatto in 2 minuti 2, tornendo una vite M12 e poi forandola longitudinalmente. Il foro piccolo è 4mm, il foro grande dove entrerà il piciurin del carburatore è 9.2 mm. Diametro esterno della riduzione è 6.5 mm.
    La profondità sarà variabile perchè se da tutta avvitata va a battuta la allungo un pochettino.
    alla vite forata non ci avevo proprio pensato,cavolo è venuto molto bene il lavoretto!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •