Risultati da 1 a 25 di 104

Discussione: II* Catetere (Sfiato vaschetta carburatore)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: II* Catetere (Sfiato vaschetta carburatore)

    Aggiornamento: ieri ho finito i cateteri, poi mi sono dedicato ad attività più frivole in vista della prossima redbullrace al lingotto ne vedrete delle belle ed avrete di che ridere

    Comunque alla fine ho optato anche io per l'utilizzo dei tubetti di rame, più facili da piegare e direzionare dove meglio serve.
    Per il troppo pieno come ho già detto in precedenza alla vite che avevo fatto si è spezzato il beccuccio, ma io l'ho utilizzata lo stesso, ho maschiato da M6 il foro, filettato da M6 un tubetto e l'ho avvitato e poi piegato
    Per lo scarico della vaschetta idem, foro maschiato al fondo (vicino al buco per la regolazione), e poi tubetto in rame filettato.
    Ho sigillato il tutto con dell'acciaio liquido, così eventuali perdite sono scongiurate ed ho fatto passare un po di tubi in gomma, ora devo solo decidere come fissarli, ma credo che farò una staffettina utilizzando le 2 viti della bobina.
    Immagini Allegate Immagini Allegate







  2. #2
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: II* Catetere (Sfiato vaschetta carburatore)

    Bravo, ottimo lavoro Mirko ... mi sa che poi dovremmo farlo anche sulla mia
    A proposito poi ci sentiamo per i particolari della partenza di sabato.
    Pierluigi

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: II* Catetere (Sfiato vaschetta carburatore)

    Ho maschio e filiera ancora caldi







  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: II* Catetere (Sfiato vaschetta carburatore)

    Bel lavoro Mirko del resto si sa' che con le mani ci sai fare,e con le ottime basi tecniche che hai,c'era d'aspettarselo.

    errata corrige:

    Ora,e lo dovevo fare da tempo,debbo aggiungere di NON fargli fare quella curva al tubo del troppo pieno,perche' quando si riempie la curva di benzina,da' problemi come se fosse un sifone e non sente,secondo me,la pressione atmosferica.Da quando l'ho fatto scendere dritto,sono spariti tutti i problemi

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: II* Catetere (Sfiato vaschetta carburatore)

    mmmm... Il fatto è che come faccio a farlo scendere dritto che sotto c'è il coperchio della frizione?

    Tu come l'hai modificato?

    Aggiungo ora che mi sovviene, parli del tubo in gomma o quello in rame all'uscita della scatola?







  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: II* Catetere (Sfiato vaschetta carburatore)

    Quello in gomma Mirko

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: II* Catetere (Sfiato vaschetta carburatore)

    Ok, allora la via giusta è dritto verso il comando frizione, meglio così







  8. #8
    VRista Junior L'avatar di FX53
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    San Biagio della cima
    Età
    52
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: II* Catetere (Sfiato vaschetta carburatore)

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Aggiornamento: ieri ho finito i cateteri, poi mi sono dedicato ad attività più frivole in vista della prossima redbullrace al lingotto ne vedrete delle belle ed avrete di che ridere

    Comunque alla fine ho optato anche io per l'utilizzo dei tubetti di rame, più facili da piegare e direzionare dove meglio serve.
    Per il troppo pieno come ho già detto in precedenza alla vite che avevo fatto si è spezzato il beccuccio, ma io l'ho utilizzata lo stesso, ho maschiato da M6 il foro, filettato da M6 un tubetto e l'ho avvitato e poi piegato
    Per lo scarico della vaschetta idem, foro maschiato al fondo (vicino al buco per la regolazione), e poi tubetto in rame filettato.
    Ho sigillato il tutto con dell'acciaio liquido, così eventuali perdite sono scongiurate ed ho fatto passare un po di tubi in gomma, ora devo solo decidere come fissarli, ma credo che farò una staffettina utilizzando le 2 viti della bobina.
    Voi che misura avete usato per i tubi? sia in rame che in gomma?? Grazie mille.

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: II* Catetere (Sfiato vaschetta carburatore)

    I miei tubi in rame sono Ø6, quelli in gomma sono Ø8 all'esterno, l'interno ovviamente si incastra bene nel tubo in rame e nello sfiato della frizione che è una vite da M7. Dopo il 2 in 1 il tubo in uscita è Ø10.







  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: II* Catetere (Sfiato vaschetta carburatore)

    Vediamo sotto la gonna cosa c'è?
    Immagini Allegate Immagini Allegate







  11. #11
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: II* Catetere (Sfiato vaschetta carburatore)

    buonasera a tutti,
    volevo proporvi l'ennesima variante alla geniale idea di mastro calabrone.
    bene, non essendo in grado io di fare la boccola che andrebbe infilata nella scatola del carburo, ho utilizzato un dado da 6 ma del tipo autobloccante con una sorta di rondella già facente parte del dado stesso.
    Ho ripassato una punta da 6,5 mm eliminando la filettatura del dado.
    Ho saldato a stagno il tubetto di rame da 6 mm opportunamente sagomato e il tutto è stato incollato con del collante a base di resina doppio componente che quando indurito è molto solido e resistente.
    Essendo la resine trasparente, anche l'estetica, per quello che si può vedere una volta montato, ne guadagna.
    le foto saranno più esplicative.
    Grazie ancora a calabrone per la geniale idea.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •