Originariamente Scritto da
signorhood
Allora . . . ricominciamo da capo!
Il link al vecchio annuncio compare solo ora, prima era visibile quello che è visibile ora, ovvero vendita di vespa con documenti e targa. Stop.
Questo il motivo dell'intervento mio e di Hakon nel chiedere dove fossero le stranezze. Stop
Il tipo che ha messo l'annuncio su ebay ha molti feedback e tutti positivi e fino a prova contraria è l'unico modo che tutti noi abbiamo di valutare l'inserzionista.
Che abbia modificato l'annuncio con l'aggiunta dei documenti, secondo me non autorizza nessuno a dire che si tratta di truffa, che sia abile a far ricomparire i documenti, che non ci si può fidare etc, per il semplicissimo motivo che quello che si scrive in un forum pubblico è di dominio di tutti!
E di ogni parola scritta si può essere chiamati a risponderne.
Questo che a volte sembra lapalissiano è evidente che ogni tanto va ricordato.
Facciamo un esempio banale.
L'annuncio lo mette legionarius, perchè si ritrova una ET3 senza documenti e intende venderla a 2500 euro, proprio per la loro mancanza.
Gli telefona chi gli ha venduto la vespa e gli dice che i documenti ci sono!!!
Legionarius non credo che venderesti una ET3 conservata a soli 2500 euro vero?
Che fai . . . aggiorni l'annuncio!
Adesso mettiamo che di questa operazione, che in se non ha nulla di scandaloso o di truffaldino, al limite poco elegante, se ne accorga un utente di un noto forum vespistico magari di nome jojjy91
e scriva quello che hai scritto tu ed altri in questo post. . .
Tu legionarius venditore non ti sentiresti offeso da "presunti giri strani", da "truffa di sicuro" "da abilità a far spuntare i documenti" etc etc?
Questo che sto scrivendo lo sto scrivendo mooooooolto serenamente, senza astio, senza usare applausi (che possono essere letti come quelli che i giocatori fanno all'arbitro quando li contesta un infrazione, ovvero a sfottò
), con l'unico scopo di spiegare che quello che si scrive su un forum pubblico è appunto "pubblico" e si deve stare sempre molto attenti a come e cosa si scrive perchè, in "qualsiasi momento" anche in futuro si può essere chiamati a risponderne davanti a chi si potrebbe sentire leso.
Siccome l'eventuale parte lesa chiederebbe la responsabilità anche di chi gestisce i contenuti, ovvero l'amministratore e/o i moderatori del sito, gli stessi operano in modo che questo non avvenga, prima avvertendo poi . . . agendo contro chi provoca situazioni spiacevoli.
Spero di essere stato chiaro, sereno e illuminante nel rispiegare il motivo del mio intervento.