Quoto Tommy
infatti per cambiarlo bisgnerebbe trovare facile la decompressione ovvero la risalita non dovrebbe essere difficile farla, cosa che normalemente anche dopo molti anni di attività e' difficile che faccia
Quoto Tommy
infatti per cambiarlo bisgnerebbe trovare facile la decompressione ovvero la risalita non dovrebbe essere difficile farla, cosa che normalemente anche dopo molti anni di attività e' difficile che faccia
Ragazzi scusate se mi intrometto,ma siccome il mio ammortizzatore rientra nella categoria da sostituire,volevo chiedervi quale mi conviene acquistare.
Regolabile?Rigenerabile?e soprattutto l'ammortizzatore anteriore dovra' avere le caratteristiche del posteriore?
Grazie!
Quanto mi viene a costare,piu' o meno?
Ho dato un occhio sulla lista utenti ma non ho trovato Paolone!!!
Grazie ancora!!!
La soluzione definitiva pare che siano i bitubo a gas, ma sei oltre i 130 euro per il solo ammortizzatore anteriore.
qua sul forum in molti sono rimasti contenti dai Carbone. Fai una ricerca con "Ammortizzatori Carbone" e vedrai quante cose interessanti ...
letto, sembrano ottimi e tutti ne sono rimasti soddisfatti..
anche se la mia vespetta ha solo 5mila km e non penso necessiti della sostituzione..anche se credo che la differenza sarebbe tanta..
Tenete conto che sono passato dalla guida di un Beverly 200 del babbo alle ruotine della vespetta pk 125..e già sento quanto la sicurezza è "precaria"..
Ergo, dopo i cerchi tubeless con S83 nuove, vorrei pensare agli ammo..
ciao!
Guarda: uno scooter concepito più di 30 anni dopo della Vespa è per forza di cose più stabile, più veloce, più comodo ...
Il Beverly l'ho provato pure io e a confronto della Vespa pare una moto elettrica.
Però la Vespa è la Vespa, io che ho guidato sempre e solo Vespa (a parte una breve pausa con uno Zip) non sento la mancanza delle comodità dei frullatori moderni![]()
Oè un Pisano![]()
Sì, sono di Soiana... e come sai bene qui le strade non sono molto comode; io avevo gli ammortizzatori del tutto finiti (ho notato che rispetto a prima la vespa si è addirittura alzata... fai te), quindi secondo il consiglio del mio caro amico Vesponauta ho montato i Carbone, presi dall'utente Paolone. Costo, io per la mia PK ho pagato 116€ spese di spedizione comprese, e per quanto riguarda le differenze percepite... notevoli. Ora, con un assetto più rigido, si è scoperto addirittura un notevole problema allo sterzo, in quanto bisogna stringere i cuscinetti di sterzo.
Voto 10 su 10... anche esteticamente, sono bellissimi.
![]()
PS: appena la finisco del tutto, incontriamoci un giorno per un caffè![]()
Lore
beh non è che con i Bitubo spendi tanto di più..........
ma con 116€ li ha presi entrambi mi sa ... non solo quello davanti
avoglia, quando ti pare..magari vienimi incontro che non sono vicinissimo.. un caffè a ponsacco un si nega a nessuno..
Ora fammi mettere a posto la carrozzeria e le ruote, poi penserò anche agli ammo.. appena puoi postaci qualche foto..voglio vedere come stanno montati.. grazie mille!