Citazione Originariamente Scritto da tommyet3 Visualizza Messaggio
Avete trasformato il 3rd in una chat

Bene l'importante che vi siete riconosciuti e ritrovati.

Ritornando al titolo: ammortizzatore da cambiare, posso dirti che la prova da farsi non è con che velocità il pistoncino scende ma, con quanta forza/resistenza il pistoncino sale.

Se sale velocemente e con poca resistenza, allora è da cambiare.

La forza in compressione viene controllata dalla molla, mentre la risalita dal pistoncino idraulico.

L'ammortizzatore è l'unione di questi elementi.

Ciao Tommy
Ciao Tommy,
non ricordo di preciso che vespa ha Claudio.
Comunque per le forcelle tipo PX con ammortizzatore coassiale alla molla e perno di rotazione anteriore è giusto quello che tu dici ma per forcelle tipo large come rally, GT, ecc con perno di rotazione centrale, molla verso la vespa e ammo davanti, l'effetto di quest'ultimo è al contrario cioè offre resistenza alla compressione per anteporre l'effetto dell'espansione della molla.
Credo comunque che nel caso di Claudio abbai ragione tu nel senso che la vespa dovrebbe essere una 50 con forcella tipo PX.