Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Collettori cdc

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di DUCATI
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Trento
    Età
    59
    Messaggi
    166
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Collettori cdc

    raga, mi sa che "siamo fuori dal seminato" ...
    1) ti/vi assicuro che non assomiglia a nessuna parte nemmeno minuscola di una lambretta non so chi sia il tuo amico lambrettista, ma digli pure che si sbaglia di grosso ;)
    2) non penso che la CDC (al contrario di altri preparatori ), abbia mai fatto nulla per motocoltivatori !?

    il gomito in questione è del tutto e per tutto simile anche come misure, interasse fori etc, a quello dello scarico del 507125 primavera ET3, ma non mi quadra l'ingresso rettangolare ... rumble rumble ....


    domani chiederò ad un mio vecchio fornitore, forse solo lui riuscirà a svelare il mistero ;)

    appena avrò novità, vi informo

    ciao e grazie a tutti ;)

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di DUCATI
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Trento
    Età
    59
    Messaggi
    166
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Collettori cdc

    dunque, eccomi qui .... SVELATO IL MISTERO .....

    come dicevo, in effetti si tratta del I° pezzo del collettore "IMPIANTI DI ALIMENTAZIONE DIRETTI AL CILINDRO" per modifica VESPA 125/ET3/PK/PKXL/ETS della MALOSSI.
    il KIT si chiamava "BASE+CVF" (codice 315261).... siamo negli anni '80 ... e la MALOSSIO si chiamava ancora: CDC MALOSSI, prima ancora si chiamava solo CDC... che bei tempi, all'apoca in catalogo si trovavano ancora cosette da leccarsi i baffi, tipo i bei collettori per lambretta (ne esistevano 6 modelli, 3 per le cilindrate 125/150/175 e 3 per i 200, con vari diametri per vari carburatori) e qualche testa ad alta turbolenza (sempre per lambretta) ... magari posto qualche cosa su "VECCHIE VOLPI"
    ... a quello postato, (che andava fissato all'aspirazione del cilindro), andava collegato un secondo collettore in ferro (che ho), e si alimentava il tutto con DELLORTO PHBL25BS !!!!!

    solo dopo, è stato introdotto al posto di questo collettore il portapacco grande e il suo collettore a "S".


    grazie a tutti quelli che ci hanno messo impegno.

    ciao e al prossimo ;)

  3. #3
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Collettori cdc

    Quindi un pezzo inutile visto che dopo quel manicotto ci vuole comunque un collettore per poi collegare il carburatore. Che senso ha? non potevano farlo in un unico pezzo?

    E mo che metto alla motozappa?

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di DUCATI
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Trento
    Età
    59
    Messaggi
    166
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Collettori cdc

    non direi, visto che senza uno o l'altro la modifica non andava, e se uno vuol rifare una modifica MALOSSI anni '70/80 , deve per forza avere questo, visto che il lamellare al cilindro non c'èra ;)
    ma, insomma ... praticamente inutile per quelli che non lo hanno ;)

    per la motozappa, se vuoi, ho visto dove c'è una MOTOMZAPPA ....forse la mollano ! HI HI HI

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •