ma costa solo 2.800 euro?!?! non conosco il valore di una macchina del genere... però in confronto hai prezzi delle vespe mi sembra molto basso!
ma costa solo 2.800 euro?!?! non conosco il valore di una macchina del genere... però in confronto hai prezzi delle vespe mi sembra molto basso!
È decisamente una austin. Le innocenti sono state prodotte nel decennio '65 - '75.
Il volante in ogni caso ha il logo austin.
Cambiano diverse cose tra questo modello di Mini e quelle della Innocenti:
il cruscotto;
le maniglie apriporta interne;
lo sterzo;
il cofano posteriore ha una forma diversa nella parte dove si monta la targa;
i fanalini posteriori;
i fari anteriori;
i sedili;
non mi ricordo altro.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Costano così, con un migliaio di euro in più si trovano mini perfette! effettivamente le vespe sono troppo care!!!
Io l'ho avuta, la mia era una mini E austin rover anno '86. Era la prima targa bianca, mentre la tua è ancora targa nera, o meglio arancione nera.
Interno, ovvero cruscotto e volante corrisponde, non corrispondono sedili e pannelli porte che sono di una serie successiva (direi anni 90). I suoi interni erano molto semplici, sedili in finta pelle (nero o blu) con inserti sulla seduta e schienale in tessuto scozzese e senza poggiatesta. Pannelli porta blu o neri in finta pelle. Il posteriore corrisponde (i fanalini posteriori innocenti sono assolutamente diversi), mentre la mascherina anteriore è stata cambiata, credo aftermatket. Il punto dolente sono le ruote, perchè monta le ruote grandi che non sono le sue. Fino all'86 la mini austin rover usciva con i cerchi piccoli, dall'86 in avanti (targhe bianche) cerchi di maggior diametro. A parte le menate a libretto (e quindi un po' di timore per i collaudi biennali) credo che avrà rapportatura un po' lunga.
La mia toccava i 130, ma ovviamente sembrava di essere su un caccia spitfire e di andare il doppio, ma è anche questo il bello della mini.
Complimenti per la scelta e per lo spirito, finalmente quacuno che bada alla sostanza e non all'originalità del bulloncinio nichelato piuttosto che cromato. Tratta un po' o fatti lasciare i cerchi originali (quelli diametro 12 credo) , che secondo stanno molto meglio sul mini.
Io adesso ho un inno motore cooper 1975 ma per mancanza di tempo si è ridotto ad essere un modello statico in scala 1:1.
Un saluto
Mario
Grazie mille per le tue preziose considerazioni. in effeti il proprietario è stato onesto, mi ha detto di aver cambiato interni, mascherina e colore... pian piano la farò tornare originale per quanto riguarda l'esterno (degli interni non mi importa). non mi ha detto niente dei cerchi, probabilmente non lo sapeva nemmeno visto che l'ha tenuta poco. i cerchi origali non ce li ha, sono difficili da reperire? scua l'ignoranza ma in pratica dovrei cambiare le ruote completamente, giusto?
saluti e grazie ancora
Luigi