Ciao a tutti.
Finalmente ho finito di montare la vespa!!!
Ricapitolando:
Cilindro 125 et3
Pistone originale piaggio 55,2
Testa (ho scoperto che non era una originale et3, infatti sul fondo c'era scritto 125/90 e riferimento 990290)
Campana olympia 27/69
Carburatore 19/19
Marmitta originale
La vespa va decisamente meglio, ma ancora non mi convince appieno. In particolare per quanto riguarda la carburazione. Il carburatore montava un getto massimo 72; ho provveduto a sostituirlo con un 85 però la vespa agli alti regimi sembrava avesse l'aria tirata...pensando fosse il getto, l'ho sostituito con un 77. La situazione è migliorata, salvo poi accorgermi che c'era un problema col comando aria. Una volta ripristinato il comando, avevo pensato di rimettere quel getto (85) voi cosa consigliate? La vespa ha un difetto insopportabile. Ai bassissimi regimi non ha forza...per niente!!! In pratica se non parto accellerando copiosamentela vespa ha serie difficoltà a camminare; non vi dico cosa accade se mi trovo in salita. Appena supera un certo regime, però, ricomincia a funzionare egregiamente. Cosa potrebbe essere? Avevo pensato fosse un problema di regolazione della vite aria, ma non capendoci una cippa ho preferito non toccare nulla!
L'anticipo è stato leggermente variato...mi conviene rimetterlo nella posizione originale?
Tra qualche giorno sostituirò la padella originale con una sito plus, spero che le prestazioni migliorino!!
Grazie a tutti per le risposte!!
Ciao Paolo![]()