Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
ma quindi viene messa tra la guarnizione e la lamiera ?????
La storia monta sulla Vespa............
Si è come hai detto, se tu noti la staffa nella parte superiore è piegata ad angolo retto ed è rivestita di gomma e va a toccare lo scudo, stringendo bene i dadi del bauletto quella parte farà pressione sullo scudo e la renderà solidale a esso, ottima soluzione e quella di mettere del buon biadesivo nella parte inferiore staffa che va sotto il bauletto.
Pierluigi
Piero, rivedendo il sistema di attacco del bauletto, ti raccomando di mettere un paio di viti passanti con dado autobloccante all'interno... Così da prevenire dei furti: allo stato attuale, allentando le viti delle fascette, il bauletto si stacca e si può portare via!
Grazie del consiglio stavo per farlo, ma come sempre i miei lavori sono come al solito provvisori aspettando una soluzione definitiva.
Girovagando per negozi ho trovato questa presa accendino con chiusura stagna, e già nella mia testa sta frullando una nuova idea, gli ingredienti sono: questa nuova presa, bauletto retroscudo con relativo portaoggetti di plastica della Vespa T5. .... povera P200E
![]()
Pierluigi
Ecco fatto, effettivamente basta un cacciavite per rubare il bauletto, adesso dovranno aprirlo.... almeno gli rendiamo la vita difficile
.
La foto mostra il nuovo attacco con bullone passante che va ad inserirsi nei due fori già esistenti del portabauletto. Grazie Marben per la dritta.
Altra modifica: ho aggiunto dei rinforzi al portabauletto, essendo a sbalzo tende a flettere, soprattutto se il passeggiero si appoggia allo schienalino... comunque di questa modifica se riesco domani posto le foto.
Pierluigi