pensavo che avevi preso un altro baletto per sostituirlo a quello orig...nel mio caso è intatto.Come dicevi prima conviene prendere un bauletto usato e conservare quello orig giusto???
pensavo che avevi preso un altro baletto per sostituirlo a quello orig...nel mio caso è intatto.Come dicevi prima conviene prendere un bauletto usato e conservare quello orig giusto???
La storia monta sulla Vespa............
Bene
Concordo con Marben, conviene sempre conservare le parti originali.
Io ho montato quello della serie arcobaleno con il portaoggetti della T5, anche se sulla mia ho dovuto fare una piccola modifica, poiché è una prima serie e monta un bauletto più piccolo.
Pierluigi
che tipo di modifiche???anche il mio è un prima serie!!! quale bauletto posso utilizzare cioè va bene quello di qualsiasi px????
La storia monta sulla Vespa............
Visto che la tua Vespa è quella con il bauletto retroscudo piccolo, per non complicarti la vita io ti consiglio di trovarne uno uguale -se ne trovano a buon prezzo- e di non mettere il portaoggetti del T5 perchè non si adatta bene al bauletto piccolo (anche se qualcuno l'ha fatto, vedi Calabrone).. di conseguenza, metti la presa direttamente sulla lamiera e sei a posto.
Pierluigi
Io il portaoggetti T5 l'ho fissato al bauletto del preArcobaleno di TeoRane, e devo dire che è calzato alla perfezione, meglio che sul mio bauletto tipo Arcobaleno (assurdo!), per il quale ho dovuto rifilare un poco la zona aderente allo scudo.
Che strano, io ho comprato il portaoggetti credendo che andasse bene sul bauletto della mia P200E dell'82 e invece non andava per niente, rimaneva troppo inclinato e le estremittà non aderivano allo scudo. Infatti è stato per diversi mesi abbandonato in garage fino a quando ho preso il bauletto tipo ultima serie ... almeno credo, e su questo è perfetto.
Visto che in questo post all'inizio parlava di tutt'altro, e adesso siamo OT che ne diresti di dividerlo?
![]()