Risultati da 1 a 25 di 38

Discussione: Elaborazione P125X

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di marco.86
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Fossalta di Portogruaro
    Età
    38
    Messaggi
    475
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione P125X

    Ho iniziato ieri pomeriggio a smontare il motore che è arrivato e ho dei dubbi, secondo voi è normale che la punta del mozzo sul quale si fissa la ruota abbia quella specie di croce in punta??



    Un'altra cosa che ho notato è che la primaria non è quella originale e se non ho saltato denti ho un 23/64, il problema è che la 'campana' della frizione ha delle crepe in corrispondenza della molle, posto le immagini..






    e questo in corrispondenza di ogni molla...da sostituire in tronco vero? E mi conviene prendere quella del 200 visto quello che devo andare a fare poi?

    Inoltre non manca un disco in questa frizione?


  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    strambino
    Età
    44
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione P125X

    se non sbaglio la punta dell albeto e rotta perche manca il pezzo dove si mette la spina per bloccare il dado della ruota

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Elaborazione P125X

    per l'albero dove si inserisce il mozzo ruota , manca in effetti la parte finale dove si inserisce la coppiglia di fermo di sicurezza che impedisce al dado che tiene il mozzo di allentarsi.
    Per la frizione il ricambio costa poco, pero in commercio ci sono , rinforzate adatte al tuo caso.
    Per l'albero motore che cosa ti hanno spedito, ti conviene postara le foto per vedere se tante le volte e' anticipato , se cosi fosse controlla bene che il llavoro non e' stato fatto artigianalmente, ( in quel caso spera che siano riusciti ad equilibrarlo bene altrimenti all'aumentare dei giri ,avrai un motore che vibra come una lavatrice .

  4. #4
    VRista L'avatar di marco.86
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Fossalta di Portogruaro
    Età
    38
    Messaggi
    475
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione P125X

    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio
    Per l'albero motore che cosa ti hanno spedito, ti conviene postara le foto per vedere se tante le volte e' anticipato , se cosi fosse controlla bene che il llavoro non e' stato fatto artigianalmente, ( in quel caso spera che siano riusciti ad equilibrarlo bene altrimenti all'aumentare dei giri ,avrai un motore che vibra come una lavatrice .
    Sono i carter ad essere stati lavorati, l'albrero che ho è quello originale che hanno tirato giù..

    Di quell'albero li del cambio allora non me ne faccio niente..mi toccherà trovarne un'altro..

    per quanto rigguarda la primaria posso usare quella giusto? Mi viene il dubbio che sia quella della polini..

  5. #5
    VRista L'avatar di marco.86
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Fossalta di Portogruaro
    Età
    38
    Messaggi
    475
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione P125X

    Posto altre foto fresche fresche..

    Questi sono i lavori che ha fatto quello che aveva prima il motore:




    inoltre ha anche allargato i travasi, ma mi sono dimenticato di fare le foto..
    Forse però i questa si vede qualcosa..


    Spero invece che questo scempio nella sede dell'albero non mi provochi mal funzionamenti..


    Questo invece è il cilindro che era su sul motore, non mi pare messo male..

    inoltre mi ha dato anche un'altro GT completo solo che ha preso una scaldata e non riesco a togliere il pistone da dentro il cilindro con tutta la mer*a che c'ha...

    Speriamo che questa modifica tenga..


    Posto altre foto dalle primaria, 23/64 ricontati stamattima per sicurezza..Mi date conferma che sia quella della polini? Sarebbe oro..già 100€ in meno da spendere




  6. #6
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Elaborazione P125X

    Be
    la camera di manovra è un bordello e la valcola credo proprio che non abbia più una tenuta sufficiente.



    Andrea
    PX125E dell'82 +++

  7. #7
    VRista L'avatar di marco.86
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Fossalta di Portogruaro
    Età
    38
    Messaggi
    475
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione P125X

    Recuperabile?? Spero proprio di si....

  8. #8
    VRista L'avatar di marco.86
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Fossalta di Portogruaro
    Età
    38
    Messaggi
    475
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione P125X

    Citazione Originariamente Scritto da danerac Visualizza Messaggio
    la valcola credo proprio che non abbia più una tenuta sufficiente.



    Andrea
    in che senso? Non mi tiene il minimo?
    Cmq non so se centra ma non pensavo di mettere il carburatore originale ma un phbh (2 con relativo colleettore..

  9. #9
    VRista L'avatar di PciccioX
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    reggio calabria
    Età
    40
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione P125X

    Citazione Originariamente Scritto da marco.86 Visualizza Messaggio

    Speriamo che questa modifica tenga..





    una volta ho dovuto riparare la stessa parte nel mio px,(non penso che questa tua soluzione possa essere definitiva) il tornitore ha saldato e poi ha ricostruito perfettamente la sede della molletta,mi sembra che ho speso 60 euro,magari se trovi uno bravo riesce a sistemare anche la camera di manovella e la valvola,così pui lavorarla come vuoi.....ma a che prezzo?

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Elaborazione P125X

    Ma!! io sarà che sono pessimista ma alla fine ripara di qua ripara di la, salda, tornisci, rettifica poi? quanti altri problemi potrebbero venir fuori? Senza contare che ci vogliono artigiani con i contro c@zzi. Secondo me quel motore ha preso un grippatone da far paura maciullando dentro non si sa che. Io non ci perderei tempo e soldi.
    Se fosse l'ultimo carter sulla faccia della terra allora sarei il primo a darmi da fare per poterlo recuperare ma ora come ora no.
    scusa è solo il mio pensiero.



    Andrea
    PX125E dell'82 +++

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •