Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: come si pulisce?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Avv. del Diavolo
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    bari
    Età
    48
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    16

    Post come si pulisce?

    Allora sulla vespa non ho messo mai mani in vita mia, quindi parto da 0!
    Ho un px150 del '78 e vorrei pulire il carburatore. Come si fa? mi dite tutto passo passo.
    Gazie

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: come si pulisce?

    Citazione Originariamente Scritto da Avv. del Diavolo Visualizza Messaggio
    Allora sulla vespa non ho messo mai mani in vita mia, quindi parto da 0!
    Ho un px150 del '78 e vorrei pulire il carburatore. Come si fa? mi dite tutto passo passo.
    Gazie
    sgrassatore, cacciaviti, un pò di wd 40 o nafta, compressore,qualche fiammifero per pulire alcuni interstzi...poiparti.smonti viteper vite, la immergi in n pò di sgrassatore o nafta, poi sreghi un pò dove necessita, una bella soffiata, cambi le guarnizioni, poi rimonta bene, ma non esagerare con la forza..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: come si pulisce?

    Citazione Originariamente Scritto da Avv. del Diavolo Visualizza Messaggio
    Come si fa? mi dite tutto passo passo.
    Revisione Carburatore SI - VRwiki


  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Avv. del Diavolo
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    bari
    Età
    48
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: come si pulisce?

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    grazie! ecczionale! sembra abastanza semplice.
    Una sola domanda: qnd apro il carburatore poi devo necessariamente cambiare delle guarnizioni? e se si quali? così le compro già in modo da averle a disposizione
    grazie ancora

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: come si pulisce?

    Piú che DEVI direi che ti conviene. Dipende sempre dallo stato in cui si trovano.
    La realtá é che con molta probabilita non sono piú in perfetto stato quindi, visto che comunque smonti tutto, ti conviene spendere un euro e mettere le guarnizioni nuove.

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Avv. del Diavolo
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    bari
    Età
    48
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: come si pulisce?

    ok ma quali sono? nel link che mi hai dato parla solo di una...
    o esiste un set completo?

  7. #7
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: come si pulisce?

    Nella foto sotto il set completo.

    1. Guarnizione coperchio vaschetta

    2 e 3. due diversi tipi di guarnizione tra carburo e vaschetta.
    Il fatto che una sia piú grande e squadrata é perché ci sono due diversi tipi di ancoraggio, quella quadrata é per l'ancoraggio con dadi a brugola e quella piú piccina é per il vecchio metodo dei prigionieri. Il motivo é che col metodo a brugola la guarnizione tende a muoversi e decentrarsi prima di mettere il bulloni, la forma infatti aiuta a tenerlo fermo. Nel caso dei prigionieri... ci pensano loro a tenerla ferma. Comunque, sono perfettamente intercambiabili e l'unica attenzione la devi portare al fatto che siano miscelatore o meno.
    Quelle della foto sono entrambi non miscelatore, altrimenti ci sarebbe un forellino in alto a destra. Indicato appunto con il pallino rosso.

    4. Guarnizione coperchio filtro benzina, é di gomma, non ho mai dovuto cambiarlo fino adesso, comunque se lo cambi.... ti dura in eterno.

    5. Guarnizione tra beccuccio entrata benzina e carburatore

    6. Guarnizione del bullone del beccuccio

    7. non mi ricordo....


    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: come si pulisce?

    Avv.to del diavolo, sei di Bari.
    Vai ad Astra motor, piazza Garibaldi, chiedi il kit revisione carburatore SI 20/20.
    Acquista a parte anche lo spillo conico (dato che ci sei) e procedi alla revisione.

    ciao tommy

  9. #9

    Riferimento: come si pulisce?

    ed in particolare acquistando un kit di revisione per carburatori dell'orto, chiedi anche una guarnizione che va tra carburatore e scatola, pochè tale guarnizione spesso non è inclusa nel kit stesso.
    Nella foto postata da Neropongo è la numero 3.

    Citazione Originariamente Scritto da Avv. del Diavolo Visualizza Messaggio
    Allora sulla vespa non ho messo mai mani in vita mia, quindi parto da 0!
    Gazie
    Presumo quindi che tu ancora non abbia gli "strumenti" ad hoc del mestiere per cui in ferramenta acquista anche: Wd40 ( serve sempre per ogni cosa), diluente nitro, una pinza a becchi lunghi (utilissima quando dovrai giostrarti con i comandi gas/aria nel carburatore), brugole e bussole di varie misure.

    Osserva con scrupolo anche il soffietto che collega il carburatore al telaio ( quella specie di fisarmonica nera) e verifica che la gomma non abbia rotture o crepe; in tal caso la sostituzione è obbligatoria. Se invece il soffietto è integro ma piuttosto malandato, puoi cospargerlo di grasso siliconico spray (aggiungi alla lista spesa) e massaggiarlo, tornerà come nuovo.

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: come si pulisce?

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    7. non mi ricordo....
    Questa guarnizione va messa sotto la vite che chiude il coperchio rotondo del filtro.A contato con la vite ci va prima la rondellina metallica e poi quella in carta.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: come si pulisce?

    ho effettuato la pulizia e sostituzione di spillo e guarnizioni,solo che trovo delle incongruenze....la sostituzione l'ho fatta guardando la forma della guarnizione che sostituivo e mettendone una uguale ma nuova al suo posto ma
    ad es:
    1- la guarnizione in gomma per il coperchio del filtro benzina io l'avevo trovata in carta sul mio e l'ho sostituita con un'altra in carta delle stesse dimensioni presente nel set...era da mettere altrove? ora quella in gomma mi avanza.
    2- il mio px non ha miscelatore,le guarnizioni che mi ha dato la piaggio presentano il buchetto previsto per il miscelatore,da quel che mi pare di ricordare...può essere un problema?
    3- possibile che ci siano due guarnizioni di diversa forma una sull'altra tra scatola carburatore e carburatore?
    grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •