Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: Spurgo freno anteriore px my

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    16

    Spurgo freno anteriore px my

    Ciao a tutti!!
    Volevo domandare a chi ne sa più di me...per spurgare, dopo lungo inutilizzo, il freno anteriore a disco della mia px 150 my, come devo operare?
    Se ho ben capito devo allentare quella specie di sfiato a dado coperto da un cappellino di gomma nera e poi pompare a fondo con la leva del freno, chiudendo il dado (al giusto serraggio) quando esce soltanto liquido vero?
    Mi pare di aver visto una volta il mio meccanico che agiva così sulla mia auto (mi aveva persino messo a premere con forza il pedale del freno mentre lui sfiatava il circuito..), ma vorrei una conferma da chi è davvero pratico, anche perché coi freni meglio non scherzare
    Grazie mille!!!

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    PGS
    Età
    40
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Spurgo freno anteriore px my

    Allora riempi bene la vaschetta in modo che non cali il livello prendendo aria.
    Chiaramente togli il cappuccio di gomma dallo spurgo sulla pinza.
    1 - inizi a pompare con lo spurgo chiuso
    2 - tenendo premuto la leva apri lo spurgo fai schizzare un pò di aria mista olio e richiudi sempre tenendo premuto
    3 -Ripompi pompa pompa pompa e ripeti il punto n°2
    Tutto ciò lo continui finchè dallo spurgo non esce un bel raggio di olio puro senza tracce d'aria. Io sono meccanico di vetture quindi la procedura di solito si fà in 2, una persona in macchina e l'altra a spurgare, sulla vespa non so se riesci a farlo tutto da solo, credo di si se ti arrivano le braccia sia alla leva freno che allo spurgo.

    Quando richiudi lo spurgo non stringere troppo c'è il rischio di rompere la pinza.
    In bocca al Lupo!


  3. #3

    Riferimento: Spurgo freno anteriore px my

    anch'io volevo farlo,ma senza rabbocco è possibile effettuare questa operazione?non del liquido freni in casa,mi chiedevo se posso farlo ugualmente in sicurezza...

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    PGS
    Età
    40
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Spurgo freno anteriore px my

    Ci puoi provare non esagerare nell'aprire lo spurgo però, perchè se si abbassa troppo il livello nella vaschetta invece che pescare olio inizia a pescare aria e devi rifare tutto daccapo...


  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Spurgo freno anteriore px my

    Secondo me se la pinza frena fare lo spurgo è del tutto inutile, non è che col tempo o l'utilizzo prende aria da qualche parte, il circuito è chiuso.
    Discorso diverso se il circuito è stato toccato od aperto in qualche punto.
    Inoltre fate attenzione ad aggiungere olio perchè quando poi adrete a mettere le pastiglie nuove il livello salirà, e se la vaschetta è già piena...







  6. #6
    VRista L'avatar di andrea4566
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    casoria
    Età
    38
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Spurgo freno anteriore px my

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Secondo me se la pinza frena fare lo spurgo è del tutto inutile, non è che col tempo o l'utilizzo prende aria da qualche parte, il circuito è chiuso.
    Discorso diverso se il circuito è stato toccato od aperto in qualche punto.
    Inoltre fate attenzione ad aggiungere olio perchè quando poi adrete a mettere le pastiglie nuove il livello salirà, e se la vaschetta è già piena...

    non credo, anche "l'olio" dei freni e soggetto ad usura, mi sembra di ricordare che quando si fa scuro è da cambiare ;)

    sfrutto l'occasione per chiedere ma la leva freno deve essere "pesante", giusto?

    una volta effettuato correttamente lo spurgo io con tutta la forza possibile non riesco a far toccare la leva del freno con la manopola, è corretto?

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Spurgo freno anteriore px my

    Citazione Originariamente Scritto da TwinSpark Visualizza Messaggio
    2 - tenendo premuto la leva apri lo spurgo fai schizzare un pò di aria mista olio e richiudi sempre tenendo premuto

    Ovviamente userai un tubo trasparente che terminerà in un recicpiente, altrimenti il liquido -che è fortemente corrosivo- ti farà arrugginire la lamiera...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Spurgo freno anteriore px my

    Esatto, altrimenti vuol dire che ci sono bolle nel circuito. La leva al masimo dovrebbe arrivare a circa metà della sua corsa.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •