Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: Spurgo freno anteriore px my

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: Spurgo freno anteriore px my

    anch'io volevo farlo,ma senza rabbocco è possibile effettuare questa operazione?non del liquido freni in casa,mi chiedevo se posso farlo ugualmente in sicurezza...

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    PGS
    Età
    40
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Spurgo freno anteriore px my

    Ci puoi provare non esagerare nell'aprire lo spurgo però, perchè se si abbassa troppo il livello nella vaschetta invece che pescare olio inizia a pescare aria e devi rifare tutto daccapo...


  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Spurgo freno anteriore px my

    Secondo me se la pinza frena fare lo spurgo è del tutto inutile, non è che col tempo o l'utilizzo prende aria da qualche parte, il circuito è chiuso.
    Discorso diverso se il circuito è stato toccato od aperto in qualche punto.
    Inoltre fate attenzione ad aggiungere olio perchè quando poi adrete a mettere le pastiglie nuove il livello salirà, e se la vaschetta è già piena...







  4. #4
    VRista L'avatar di andrea4566
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    casoria
    Età
    38
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Spurgo freno anteriore px my

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Secondo me se la pinza frena fare lo spurgo è del tutto inutile, non è che col tempo o l'utilizzo prende aria da qualche parte, il circuito è chiuso.
    Discorso diverso se il circuito è stato toccato od aperto in qualche punto.
    Inoltre fate attenzione ad aggiungere olio perchè quando poi adrete a mettere le pastiglie nuove il livello salirà, e se la vaschetta è già piena...

    non credo, anche "l'olio" dei freni e soggetto ad usura, mi sembra di ricordare che quando si fa scuro è da cambiare ;)

    sfrutto l'occasione per chiedere ma la leva freno deve essere "pesante", giusto?

    una volta effettuato correttamente lo spurgo io con tutta la forza possibile non riesco a far toccare la leva del freno con la manopola, è corretto?

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Spurgo freno anteriore px my

    Citazione Originariamente Scritto da andrea4566 Visualizza Messaggio
    non credo, anche "l'olio" dei freni e soggetto ad usura, mi sembra di ricordare che quando si fa scuro è da cambiare ;)
    L'olio dei freni patisce l'umidità, ed ovviamente è soggetto ad usura, ma poco più sopra si parla di spurgo senza sostituzione di olio e secondo me è una cosa da non fare







  6. #6
    VRista L'avatar di andrea4566
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    casoria
    Età
    38
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Spurgo freno anteriore px my

    ah certo, non ha senso senza cambiare olio.

    vesponauta grazie per la risposta, pensavo di non essere buono a nulla :) (prima avevo la forcella a tamburo, per questo non ho riferimenti).

    ecco una buona guida:

    YouTube - Videoguida Cambio Olio Freni By assettocorseteam.com

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    40
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Spurgo freno anteriore px my

    Citazione Originariamente Scritto da andrea4566 Visualizza Messaggio
    ah certo, non ha senso senza cambiare olio.

    vesponauta grazie per la risposta, pensavo di non essere buono a nulla :) (prima avevo la forcella a tamburo, per questo non ho riferimenti).

    ecco una buona guida:

    YouTube - Videoguida Cambio Olio Freni By assettocorseteam.com
    Ma è Simoncelli da ragazzino!

    Comunque anch'io non ho mai cambiato l'olio dei freni e manco ho dovuto spurgare. Vero è che Matilda ha 2 anni e mezzo e la uso quotidianamente.

  8. #8
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Spurgo freno anteriore px my

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    L'olio dei freni patisce l'umidità, ed ovviamente è soggetto ad usura, ma poco più sopra si parla di spurgo senza sostituzione di olio e secondo me è una cosa da non fare
    Giusto.

    L'olio freni tende ad assorbire umidità e questo ne abbassa il punto di ebollizione. Durante le frenate le pasticche ed ovviamente la pinza si riscaldano.

    All'interno della pinza c'è appunto l'olio e se è deteriorato arriva prima al punto di ebollizione, con l'ovvia conseguenza della fromazione di bolle d'aria che fanno perdere di efficienza il freno.

    Visto che per cambiarlo bastano pochi cc di olio è sempre meglio farlo almeno una volta ogni 2 anni, la spesa non vale il rischio.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  9. #9
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Spurgo freno anteriore px my

    Sarò fortunato, ma in quasi 8 anni il mio olio è bello limpido, e frena sempre bene...
    So benissimo che è opportuno cambiarlo, perchè comunque si deteriora, ma se apro la vaschetta inizierò a fare entrare umidità...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Spurgo freno anteriore px my

    Citazione Originariamente Scritto da andrea4566 Visualizza Messaggio
    non credo, anche "l'olio" dei freni e soggetto ad usura, mi sembra di ricordare che quando si fa scuro è da cambiare ;)

    sfrutto l'occasione per chiedere ma la leva freno deve essere "pesante", giusto?

    una volta effettuato correttamente lo spurgo io con tutta la forza possibile non riesco a far toccare la leva del freno con la manopola, è corretto?
    La mia leva tutta tirata al max arriva a 1/4 della corsa totale che potrebbe compiere la leva!
    Prima di prenderci la mano però (anzi il dito)....
    Però una volta fatta l'abitudine con la poca corsa del tubo in treccia e del circuito pieno, basta davvero pochissima pressione per fare frenate belle aggressive! Altro che scooter, che cominciano a frenare da metà leva in poi...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •