Il liquido freni (che viene impropriamente chiamato olio ma è in realtà un glicole) è fortemente igroscopico. Con il tempo tende ad assorbire umidità. Il problema è la perdita delle proprietà anti-evaporazione, quindi un liquido vecchio e saturo di umidità tende a bollire e quindi a provocare problemi di "fading" nell'uso intenso, cioè quando i freni si scaldano troppo, magari percorrendo tratti di montagna.
Ma nell'uso normale è difficile accusare problemi con liquido vecchio.
La mia vespa ha lo stesso liquido da 6 anni, problemi zero.