Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: moto morini 250

  1. #1

    moto morini 250

    salve a tutti,forse riesco a convincere uno zio a regalarmi un vecchio moto morini 250 che ha in garage sotto kg di polvere e roba varia,secondo voi prendere un mezzo di almeno 30 anni sarà impegnativo da rimettere in sesto?non so di che modello preciso si tratti, mi ha detto solo questo, moto morini 250,quali modelli corrispondono a questo?voi che siete piu esperti quanto puo valere messo com'è? varrà la pena spenderci dei soldi?
    Sempre che me lo dia,mi ha detto si ma solo chiaccherando,ora vediamo come va a finire...

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: moto morini 250

    Porca miseria! Mi hai riaperto una ferita nel cuore!

    Ho avuto una Morini 250 bicilindrica per due tre anni, dopo averne avuta una 125 (la H).

    Della 250 la Morini fece due versioni, mono e bicilindrica. Secondo me la monocilindrica era migliore, la bicilindrica era connotata un po' più sportivamente. Mono o bi, era una gran bella moto, un po' lenta ma dai consumi irrisori.




    Il moschino c'è!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: moto morini 250

    Aspetta che MarcoPau legga il post

  4. #4

    Riferimento: moto morini 250

    dalle foto mi sembra si tratti di motori a due tempi o no?sarebbe molto importante,in quanto sui due tempi un minimo ci ho smanettatto sui 4 è deserto totale la mia esperienza,mai avuta una moto 4 tempi...un altro problemino,se lo zio nn ha pagato bolli la moto è automaticamente radiata???va reimmatricolata da zero???quanto puo costare sta storiella?collaudo,motorizzazzione ecc ecc???

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: moto morini 250

    No no, sono quattro tempi... Quel motore era uno dei migliori dell'epoca, robusto, economico e, nella cilindrata 350 uno dei più allegri.
    Il moschino c'è!

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: moto morini 250

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano1964 Visualizza Messaggio
    No no, sono quattro tempi... Quel motore era uno dei migliori dell'epoca, robusto, economico e, nella cilindrata 350 uno dei più allegri.
    Il mio professore ne ha uno 350 bicilindrico celeste!!
    Moto graziosa, e se non erro ha il doppio freno a disco davanti, e ovviamente cambio a destra...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  7. #7
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    39
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: moto morini 250

    Hehe

    La moto è semplicissima e robustissima. Poi dipende da cosa devi farci... se il motore gira, solita pulitina ai carburatori, cinghia di distribuzione nuova (124L075 presso qualunque negozio di materiale per trasmissioni), check candele, poi gioco valvole e una sciacquata al serbatoio.

    Se hai bisogno di dritte più specifiche fatti avanti, e metti qualche foto.

    Ah, visura per controllare lo stato dal punto di vista burocratico!

    Sul valore non mi pronuncio, controlla gli annunci in giro...


  8. #8

    Riferimento: moto morini 250

    grazie marco, appena la cosa diventa piu concreta (lo spero davvero) mi rifaccio vivo,anche privatamente,grazie mille

  9. #9

    Riferimento: moto morini 250

    Ho qualche notizia in più,la versione è la settebello,il mezzo versa in buono stato considerati gli anni, il modello è quello a un cilindro solo,ha i mezzi manubri sportivi, e la sella con un accenno di monoposto,secondo voi la ricromatura di ruote e parti varie quanto può costare?è un intervento essenziale,o una bella lucidata potrebbe bastare per una ripresa e non un restauro del mezzo...?

  10. #10

    Riferimento: moto morini 250

    Credo di aver trovato qualcosa, lo zio dice che si tratti del 250 ma non trovo nessuna foto in cui è uguale alla sua,invece adesso ho trovato questa:


    seguita d questa didascalia:
    <<Nel 1956 un nuovo monocilindrico 4 tempi ad aste e bilancieri da 98 c.c. prende il posto della ormai obsoleta 125 T, è lo "Sbarazzino 100", dal quale presto prenderà vita la famosa e apprezzata serie del Corsaro, destinata ad evolversi in svariati modelli sia da strada che da fuori strada, e ad ottenenere altri gloriosi risultati sportivi. Questa moto fu il sogno di moltissimi giovani negli anni 60, supportata dagli ottimi successi sportivi che la casa continuava ad ottenere nelle competizioni con la 250 GP. Non a caso la livrea della accattivante 125 riprendeva quella rosso-nera della blasonata GP, il che unito a prestazioni brillanti che la portavano a raggiungere i 118 Km/h la rendeva irresistibile! >>

    che ne pensate? io a valore di questo ho visto delle foto uguali su google alla voce "moto morini corsaro 125 veloce" e che quella vista ha un carburatore piccolino per un 250,non ho letto da quanto,cmq sia per ripristinare il motore bisognerà aprirlo e sostituire tutto l'usurabile?compresi cuscinetti e bronzine?non basterebbe fare un cambio olio,o anche 2 facendo girare il motore a pedivella per un pò?

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: moto morini 250

    Citazione Originariamente Scritto da ninoduff Visualizza Messaggio
    Ho qualche notizia in più,la versione è la settebello,il mezzo versa in buono stato considerati gli anni, il modello è quello a un cilindro solo,ha i mezzi manubri sportivi, e la sella con un accenno di monoposto,secondo voi la ricromatura di ruote e parti varie quanto può costare?è un intervento essenziale,o una bella lucidata potrebbe bastare per una ripresa e non un restauro del mezzo...?
    Io ho trovato questo ma non so aiutarti di più, purtroppo.


  12. #12

    Riferimento: moto morini 250

    no di quella nn si tratta sicuramente

  13. #13

    Riferimento: moto morini 250

    mi sa ke abbandono l'idea,nn sono ne appassionato del genere ne lo potrei fare per soldi,ci rimarrebbe malissimo se la vendessi,piu o meno quanto si spenderebbe per una ripresa(no cromatura o verniaciatura)??solo gomme e materiali di usura

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    39
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: moto morini 250

    Beh, due gomme le metti su tra i 100 e i 200 euro, pochi euro per revisione carburatori, 10 euro due manopole, stesso per vetrino di faro e lampadine... altri 8 per due candele, una 15ina per pastiglie freno, mettici un cambio olio. Poi dipende, niente è "obbligatorio"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •