Schiavettare viene comunemente inteso come rompere la chiavella, detta anche chiavetta o mezzaluna.
La vespa ha due chiavelle, esse hanno una forma di mezzaluna e si incastrano in apposite scanalature alle estremità dell'albero motore.
Le chiavelle vincolate all'albero motore "costringono" alla rotazione gli organi a cui sono collegate: dal lato sinistro c'è la frizione mentre al destro il volano.
Rompere una chiavella al lato sinistro (schiavettare appunto) fa sì che il moto dell'albero motore non sia trasmesso alla frizione e di conseguenza ai restanti ingranaggi del cambio. Per cui anche con la marcia inserita la vespa non avanzerà.
In foto un albero motore, sono visibili ai lati le due scanalature ove inserire le due chiavelle.
Questa è una chiavella:
![]()