Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: Un domanda da ignorante...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Un domanda da ignorante...

    Si schiavetta quasi sempre per serraggio lento. Se si serra bene non vi può essere usura! Se schiavetti dal lato volano vai fuori fase, se schiavetti dal lato frizione non fai girare la frizione e quindi non ti muovi.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    VRista L'avatar di ale100x100
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Rimini
    Età
    35
    Messaggi
    368
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Un domanda da ignorante...

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Si schiavetta quasi sempre per serraggio lento. Se si serra bene non vi può essere usura! Se schiavetti dal lato volano vai fuori fase, se schiavetti dal lato frizione non fai girare la frizione e quindi non ti muovi.
    andare fuori fase vorrebbe dire che l'albero motore non gira alle stessa velocità del volano??

  3. #3
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Un domanda da ignorante...

    Citazione Originariamente Scritto da ale100x100 Visualizza Messaggio
    andare fuori fase vorrebbe dire che l'albero motore non gira alle stessa velocità del volano??
    Per essere precisi vuol dire che il "volano" non gira insieme all'albero, ma per conto suo mosso per induzione e ovviamente non corrispondendo all'apertura delle puntine o all'impulso del pic-up va a . . . caso! Finchè va . . .
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Un domanda da ignorante...

    Citazione Originariamente Scritto da ale100x100 Visualizza Messaggio
    andare fuori fase vorrebbe dire che l'albero motore non gira alle stessa velocità del volano??
    Il volano grazie alla chiavetta (io la chiamo così) può assumere sull'albero una sola posizione, ben precisa. Se parliamo di motore con accensione a punte, il momento dell'apertura delle punte e quindi dello scoccare della scintilla è dato proprio dalla posizione della camme (solitamente integrata e solidale al mozzo del volano) che aziona le punte. Se il volano non è nella giusta posizione la scintilla scocca prima o dopo il punto prestabilito, compromettendo il regolare funzionamento del motore. Si dice che è fuori fase.

    Nei motori con accensione elettronica, il pick-up ovvero il componente che ha sostituito le punte, è azionato da un apposito settore della corona interna al volano. Anche quì, se il volano non è nella giusta posizione, data appunto dalla chiavetta, l'accensione non è in fase.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Un domanda da ignorante...

    Premetto che le mie sono conoscenze tecniche generali in campo meccanico, ma nel motore vespa ho diverse lacune. Mi domandavo, la camma che apre le puntine non è sull'albero? Se così fosse l'apertura delle puntine non è data dal volano, e la fasatura nemmeno, la giusta fasatura si dovrebbe avere mettendo il piatto su cui sono montate nella posizione corretta. O sbaglio?







  6. #6
    VRista DOC L'avatar di PACIO62
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Umbertide
    Età
    62
    Messaggi
    1 088
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Un domanda da ignorante...

    la camma o eccentrico e sul volano, l'albero dove e inserita la "chiavetta" e rotondo...

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Un domanda da ignorante...

    Ok, allora sbagliavo pensavo che il volano fosse tutto concentrico







  8. #8
    VRista DOC L'avatar di PACIO62
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Umbertide
    Età
    62
    Messaggi
    1 088
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Un domanda da ignorante...

    la fasatura corretta la trovo mettendo il pistone al psm e regolando le punterie
    di poco aperte, almeno io faccio cosi

  9. #9
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Un domanda da ignorante...

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Premetto che le mie sono conoscenze tecniche generali in campo meccanico, ma nel motore vespa ho diverse lacune. Mi domandavo, la camma che apre le puntine non è sull'albero? Se così fosse l'apertura delle puntine non è data dal volano, e la fasatura nemmeno, la giusta fasatura si dovrebbe avere mettendo il piatto su cui sono montate nella posizione corretta. O sbaglio?
    Su alcune vespa (160gs - 180ss ma forse anche altre) la camme o eccentrico che aziona le punte è una boccola che si innesta sull'albero motore, comunque obbligata nella sua posizione dalla chiavetta.

    In altre invece come la special l'eccentrico è ricavato dal mozzo del volano.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Un domanda da ignorante...

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Si schiavetta quasi sempre per serraggio lento. Se si serra bene non vi può essere usura! Se schiavetti dal lato volano vai fuori fase, se schiavetti dal lato frizione non fai girare la frizione e quindi non ti muovi.
    Tutti gentilissimi, vi ringrazio per avermi dato lumi

  11. #11
    VRista L'avatar di ale100x100
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Rimini
    Età
    35
    Messaggi
    368
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Un domanda da ignorante...

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa 50 L Visualizza Messaggio
    Tutti gentilissimi, vi ringrazio per avermi dato lumi
    prego... anche se ti sono stato poco d'aiuto!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •