Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: vespa gtrr 125 del 1970

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    39
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    vespa gtrr 125 del 1970

    ciao a tutti!

    sono nuovo del forum e non so se questa è l'area giusta ma volevo chiedere un parere...sono in procinto di acquistare il mezzo che vedete nelle foto a 2500 euro con doc originali ma radiati...

    che ne dite? quanto si spende per iscrizione FMI e carte varie per metterla in regola?

    un grazie infinito a chiunque risponderà...

    ps: se qualcuno sa anche dirmi dove trovare qualche foto di gtr restaurate per confronto e vedere se è realmente un conservato come dice il venditore, grazie!!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1.jpg (69.4 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 2.jpg (48.6 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 3.jpg (57.8 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 4.jpg (44.2 KB, 0 Visualizzazioni)

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: vespa gtrr 125 del 1970

    Benvenuto tra noi, sicuramente qualcuno ti può dare qualche giudizio tecnico/pratico migliore del mio.
    Io per ora ti chiedo, sotto il tappetino com'è messa?
    Il tappetino è deleterio, e checchè se ne dica rovina la vernice per sfregamento, e favorisce l'arrugginimento della pedana perchè tiene l'umido.
    Se quello è un conservato è sicuramente un bel mezzo, ma non so se vale i soldi che ti chiede. Ovviamente se non ha lavori meccanici da fare non è da scartare, è in linea con i prezzi di mercato.
    Come velocità non aspettarti grandi cose, mi pare sia un 125 a 2 travasi, quindi non molta potenza a disposizione. Esteticamente è bellissima, mi piace molto.
    Vedi tu, se ti piace non ne rimarrai deluso

    Aggiungo, non sono sicuro del faro dietro, mi pareva avesse il corpo in alluminio, ma forse mi confondo con la GT, se il faro fosse giusto la tegolina sopra va del colore della vespa? La parola ai più esperti.







  3. #3
    VRista DOC L'avatar di domy
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    bari
    Età
    45
    Messaggi
    1 463
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa gtrr 125 del 1970

    il fanalino è in tinta . alla sella manca la cinta . ma che colore è non sembra rosso corallo
    Domy

  4. #4

    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    39
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Exclamation Riferimento: vespa gtrr 125 del 1970

    grazie a chi ha risposto!!

    cmq forse inganna la luce ma è corallo...o almeno....sabato la vado a vedere dal vivo e quindi me ne renderò conto meglio...il venditore mi ha detto che è un conservato....solo che è radiata e quindi sbattimento per iscrizione fmi....(o asi, cosa conviene secondo voi?)....

    attendo ancora altre risposte..fatevi avanti, ne ho bisogno, vi prego!!!

  5. #5

    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    39
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: vespa gtrr 125 del 1970

    ah dimenticavo....si il faro posteriore è originale ma va colorato in tinta....
    e invece la sella devo informarmi se va l'Aquila o serigrafata piaggio, ma comunque va cambiata anche quella!!

  6. #6
    VRista L'avatar di simonenico
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Vigonovo - VE-
    Messaggi
    293
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: vespa gtrr 125 del 1970

    ciao, l'iscrizione all'FMI costa 40 euro + la tessera FMI (costo variabile a seconda del club, mediamente 50 euro).
    Per reimmatricolare un radiato d'ufficio tramite agenzia spendi circa 450 euro, se fai tutto da solo te la cavi con 250/300.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •