Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 25 of 29

Thread: vespa gtrr 125 del 1970

  1. #1

    vespa gtrr 125 del 1970

    ciao a tutti!

    sono nuovo del forum e non so se questa è l'area giusta ma volevo chiedere un parere...sono in procinto di acquistare il mezzo che vedete nelle foto a 2500 euro con doc originali ma radiati...

    che ne dite? quanto si spende per iscrizione FMI e carte varie per metterla in regola?

    un grazie infinito a chiunque risponderà...

    ps: se qualcuno sa anche dirmi dove trovare qualche foto di gtr restaurate per confronto e vedere se è realmente un conservato come dice il venditore, grazie!!!!
    Attached Images Attached Images
    • File Type: jpg 1.jpg (69.4 KB, 0 views)
    • File Type: jpg 2.jpg (48.6 KB, 0 views)
    • File Type: jpg 3.jpg (57.8 KB, 0 views)
    • File Type: jpg 4.jpg (44.2 KB, 0 views)

  2. #2
    VRista Diamond DeXoLo's Avatar
    Join Date
    Dec 2006
    Location
    Rivoli (TO)
    Posts
    19,132
    Rep Power
    38

    Riferimento: vespa gtrr 125 del 1970

    Benvenuto tra noi, sicuramente qualcuno ti può dare qualche giudizio tecnico/pratico migliore del mio.
    Io per ora ti chiedo, sotto il tappetino com'è messa?
    Il tappetino è deleterio, e checchè se ne dica rovina la vernice per sfregamento, e favorisce l'arrugginimento della pedana perchè tiene l'umido.
    Se quello è un conservato è sicuramente un bel mezzo, ma non so se vale i soldi che ti chiede. Ovviamente se non ha lavori meccanici da fare non è da scartare, è in linea con i prezzi di mercato.
    Come velocità non aspettarti grandi cose, mi pare sia un 125 a 2 travasi, quindi non molta potenza a disposizione. Esteticamente è bellissima, mi piace molto.
    Vedi tu, se ti piace non ne rimarrai deluso

    Aggiungo, non sono sicuro del faro dietro, mi pareva avesse il corpo in alluminio, ma forse mi confondo con la GT, se il faro fosse giusto la tegolina sopra va del colore della vespa? La parola ai più esperti.







  3. #3
    VRista DOC domy's Avatar
    Join Date
    Apr 2009
    Location
    bari
    Age
    45
    Posts
    1,463
    Rep Power
    18

    Riferimento: vespa gtrr 125 del 1970

    il fanalino è in tinta . alla sella manca la cinta . ma che colore è non sembra rosso corallo
    Domy

  4. #4

    Exclamation Riferimento: vespa gtrr 125 del 1970

    grazie a chi ha risposto!!

    cmq forse inganna la luce ma è corallo...o almeno....sabato la vado a vedere dal vivo e quindi me ne renderò conto meglio...il venditore mi ha detto che è un conservato....solo che è radiata e quindi sbattimento per iscrizione fmi....(o asi, cosa conviene secondo voi?)....

    attendo ancora altre risposte..fatevi avanti, ne ho bisogno, vi prego!!!

  5. #5

    Riferimento: vespa gtrr 125 del 1970

    ah dimenticavo....si il faro posteriore è originale ma va colorato in tinta....
    e invece la sella devo informarmi se va l'Aquila o serigrafata piaggio, ma comunque va cambiata anche quella!!

  6. #6
    VRista simonenico's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Vigonovo - VE-
    Posts
    293
    Rep Power
    19

    Riferimento: vespa gtrr 125 del 1970

    ciao, l'iscrizione all'FMI costa 40 euro + la tessera FMI (costo variabile a seconda del club, mediamente 50 euro).
    Per reimmatricolare un radiato d'ufficio tramite agenzia spendi circa 450 euro, se fai tutto da solo te la cavi con 250/300.

  7. #7
    VRista Senior lolloet3's Avatar
    Join Date
    Apr 2009
    Age
    37
    Posts
    655
    Rep Power
    17

    Riferimento: vespa gtrr 125 del 1970

    A parer mioè molto bella ma il prezzo è altuccio...secondo me se hai un pò di pazzienza e con il badjet che (credo di aver capito superiore a 2000euro) hai a disposione puoi trovare un mezzo in condizioni similari ma in regola allo stesso prezzo...magari anche un GT e non un GTR...non cambia molto ma personalmente preferisco il GT..Cmq devi considerare che 2500 di vespa+400 di reimmatricolazione+250 di passaggio....insomma è una cifra importante e da tenere in considerazione che non hai la vespa subito a disposizione ma devi aspettare che venga reimmatricolata...Ciao

    Se poi cmq ti piace davvero tanto e vuoi prenderla cerca di tirare giù almeno a 2000....

  8. #8
    VRista simonenico's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Vigonovo - VE-
    Posts
    293
    Rep Power
    19

    Riferimento: vespa gtrr 125 del 1970

    Quote Originally Posted by lolloet3 View Post
    Cmq devi considerare che 2500 di vespa+400 di reimmatricolazione+250 di passaggio...
    con i 400 ( o quello che è) di reimmatricolazione la vespa non necessita di passaggio di proprietà

  9. #9
    VRista Senior lolloet3's Avatar
    Join Date
    Apr 2009
    Age
    37
    Posts
    655
    Rep Power
    17

    Riferimento: vespa gtrr 125 del 1970

    Quote Originally Posted by simonenico View Post
    con i 400 ( o quello che è) di reimmatricolazione la vespa non necessita di passaggio di proprietà
    Questo non lo sapevo...cmq sono dell'idea che puoi trovare da spendere meno...Ciau

  10. #10

    Exclamation Riferimento: vespa gtrr 125 del 1970

    confermo! quando "reimmatricoli", e non credo sia proprio il termine giusto visto che si mantenono targa e libretto originali , è compreso il passaggio...

    ciò che mi rompe è la pratica FMI, o meglio...dovrebbe essere un conservato (la vedo sabato dal vivo) quindi grossi lavori non mi pare ce ne siano da fare...

    tettuccio faro post...da colorare..ok...

    per altro ho molti dubbi, tipo...

    sella....qual'è quella originale?! non trovo foto attendibili su internet...HELP!!!

    fasce di gomma sopra le pance laterali...vanno nere o sono giuste grigie?

    manopole e leve frizione/freno...vi sembrano originali?

    grazie a chiunque risponderà!!

  11. #11
    VRista Silver Vespa979's Avatar
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Toscana
    Age
    46
    Posts
    5,810
    Rep Power
    26

    Riferimento: vespa gtrr 125 del 1970

    A parte colorare il tettuccio del fanale, e rizincare il cavalletto e due tacchetti nuovi, il resto va bene compresi i profili grigi alle scocche.
    L'unica cosa e che probabilmente sulla sella dalle foto non vedo bene, ci hanno messo un coprisella nero. Comunque la sella originale è di colore blu molto scuro quasi nero con scritta piaggio bianca serigrafata sulla parte posteriore.
    Ne ho restaurata una come la tua sempre del 70,sempre rosso corallo e iscritta fmi senza nessun problema.

  12. #12

    Riferimento: vespa gtrr 125 del 1970

    Grazie Vespa979 è proprio il commento che stavo aspettando...qualcuno che avesse dovuto fare la mia stessa procedura....molto bene!!!

    ti chiedo troppo se domando qualche foto del tuo splendore per compararla col mio (spero...) futuro splendore?

    mail : ale.allegro@hotmail.it

    mi faresti non un piacere enorme...di più!!!!!!!

  13. #13
    VRista Silver Vespa979's Avatar
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Toscana
    Age
    46
    Posts
    5,810
    Rep Power
    26

    Riferimento: vespa gtrr 125 del 1970

    Lo splendore non è il mio ma di un amico a cui l'ho restaurata, le foto se ce le ho ancora te le mando.

  14. #14

    Riferimento: vespa gtrr 125 del 1970

    magari...grazie mille!!

  15. #15
    VRista Silver fabris78's Avatar
    Join Date
    Oct 2008
    Location
    Nuoro
    Age
    47
    Posts
    5,260
    Rep Power
    22

    Riferimento: vespa gtrr 125 del 1970

    le condizioni del mezzo sono eccellenti, a parte la sella e il tegolo del faro posteriore da verniciare in tinta. Che dire? comprala!
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  16. #16

    Riferimento: vespa gtrr 125 del 1970

    grazie anche a te fabris!! Ogni opinione è sempre bene accetta...così positive poi tanto meglio!!

  17. #17

    Riferimento: vespa gtrr 125 del 1970

    salve a tutti .ma volevo porre una questione: ma la vespa ti ha detto che è un conservato ma mi senbra di vedere dalle foto che non ha nianche uno striscio e dopo 40 anni almeno qualcuno dovrebbe averlo o se no la senpre tenuta in vetrina e poi con 3000 euro se hai tenpo ne trovi in giro gia pronte da passaggio,forse non restaurate ma marcianti..

  18. #18

    Riferimento: vespa gtrr 125 del 1970

    allora...da quello che so mi ha detto che dietro lo scudo ha ancora l'adesivo originale sotto la vernice trasparente del rodaggio...
    e che l'ha sempre usata un vecchietto per 30anni che tra l'altro non ha mai pagato il bollo....ha anche la borsa che copre la ruota di scorta originale (sempre a suo dire, poi la vedo dal vivo sabato...)...

    in effetti alcune parti sono "vissute", tipo la forcella si vede che è stata ritoccata con grigio bomboletta o qualcosa del genere..e anche il cavalletto...

    se fosse restaurata non credo che sarebbero stati particolari ignorabili...poi per carità il dubbio ce l'ho anche io finchè non la vedo con i miei occhi... speriamo bene...

    per il resto che hai detto...si è anche vero...ma a me tra le altre valutazioni che ho fatto piace anche tantissimo il modello e quindi se anche mi dovrò sbattere un po con l'FMI e aspettare più tempo del voluto....c'è poco da fare...quando l'amore prende prende...

  19. #19

    Riferimento: vespa gtrr 125 del 1970

    eee bravo. ti capisco,anchio mi sono conprato uno sprint che era messo peggio del gtr ma quando l'ho visto mi piacieva e quindi ho fatto la spesa ma per fortuna mia non era radiato e poi me la cavo con i restauri e allora l'ho fatta tutta io e adesso questa sett. la finisco e poi via per l'elba...

  20. #20

    Riferimento: vespa gtrr 125 del 1970

    aaaaaaaaaaaaaaaarrrrrrrrrrrgggggggggghhhhhhhhhh che invidia!!!!

    io dovrò aspettare 4-5 mesi tranquilli ma sono sicuro che poi sarò ripagato!!!!!

  21. #21

    Riferimento: vespa gtrr 125 del 1970

    se vuoi ti invio le foto e dopo ci troveremo in qualche radudo anche perchè non sei tanto lontano da dove abito io

  22. #22

    Riferimento: vespa gtrr 125 del 1970

    manda manda....mi piace tanto anche la sprint e ogni bella visione non si rifiuta mai!!!!!

    e appena l'avrò rimessa in regola...tutti me li passo i raduni!!!!

  23. #23

    Riferimento: vespa gtrr 125 del 1970

    te li mando sulla tua email e poi dimmi..

  24. #24
    VRista Diamond DeXoLo's Avatar
    Join Date
    Dec 2006
    Location
    Rivoli (TO)
    Posts
    19,132
    Rep Power
    38

    Riferimento: vespa gtrr 125 del 1970

    Quote Originally Posted by aerox2 View Post
    allora...da quello che so mi ha detto che dietro lo scudo ha ancora l'adesivo originale sotto la vernice trasparente del rodaggio...
    In origine non era un adesivo, bensì una decalcomania, e non c'era nessuna vernice trasparente sopra. Era applicata (credo ad acqua) direttamente sulla vernice finita.
    Se vuoi ti mostro quello della mia rally(quello che ne rimane) che è realmente conservata







  25. #25

    Riferimento: vespa gtrr 125 del 1970

    ah ok ecco...vedi a cercare le cose su internet?

    grazie si magari se mi mandi una foto mi faccio un'idea!!

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •