Io ho sempre pensato che la maggior parte della roba arrivi dagli sfasci
Dalla prima "mano" si portano via a due lire, la seconda ci mangia un po', la terza un pelino e così via fino a quello che arriva al mercatino e ci carica spesso e volentieri il doppio del "valore", se così vogliamo chiamarlo, iniziale...
Dai demolitori mi è capitato di portar via roba veramente a due lire, anche non necessariamente Vespa, li si son fatti firbi anche loro ultimamente...
Mi ricordo ancora quando con un mio amico girammo nel tentativo di trovare un cilindro per l'Aprilia RS 50 che aveva grippato...
Con 50 mila lire ce ne ha data una intera incidentata da smontare tutto e ha poi rivoluto il telaio...
Roba che se cerchi su egay ti vien da ridere
Ho anche un motore completo di un Fifty preso per sfizio a 15€ l'anno scorso e roba così...
Un mio amico ci ha preso un bombolone per farci un compressore da 100 litri a pochi euro, non ricordo quanto ma tipo 20€...
Insomma, non bisogna per forza pensar male... anche se pensando ai demolitori mi viene un certo nervoso dal momento che guadagnano sulla demolizione, sui pezzi che si smontano senza tasse eccetera eccetera...
Ho clienti demolitori e vi garantisco che hanno dei giri allucinanti, roba da camionista che arriva col bilico da caricare di ricambi e portare in Romania sganciando forfettariamente 10-15000€ in contanti...
Per non parlare della benzina che tirano via prima di mandare alla pressa...
Chi ha il giro tira su i suoi bei litrozzi al mese, per uso personale sicuro, lasciam perdere il resto
Ma se sta bene a noi sta bene anche a loro no?
E' essere "furbi"...
Questo è il paese dei furbi per eccellenza quindi non c'è da stupirsi se i ricambi, almeno la maggior parte, sono frutto di strane manovre, chiamiamole così...
Il 10% saranno pezzi della Vespa del proprietario che ha smontato meticolosamente prima di demolirla, il resto è un magna magna in qualsiasi caso.... rubato o no...