Risultati da 1 a 25 di 40

Discussione: Differenze candele e consiglio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di lolloet3
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    37
    Messaggi
    655
    Potenza Reputazione
    16

    Differenze candele e consiglio

    Ciao a tutti!!!Volevo chiedere ai più informati in ambito di candele ch differenze vi sono tra l'elencate qui sotto e poi un consiglio!!!

    Sono tutte NGK:
    B6HS
    B7HS
    B8HS
    B9HS

    B8ES
    B9ES

    BR7HS

    Volevo un consiglio per quale candela montare sulle mie 2 vespe, anche marche diverse da NGK....
    1)Vespa Special:
    130polini raccordato ai carter
    19/19
    Proma
    Mazzucchelli anticipato
    se servono altre caratteristiche del motore chiedete

    2)125ET3, motore in revisione, comunque sarà:
    130DR
    19/19
    Siluro originale
    Albero originale

    è anche il caso di variarle a seconda della stagione??La DENSO è una buona marca di candele??però anche li la gradazione è indicata in termini diversi dalle NGK....che casino mamma mia!!!!

    Grazie mille!!!!

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Differenze candele e consiglio

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di mrtony2010
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    messina
    Età
    37
    Messaggi
    608
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Differenze candele e consiglio

    corregetemi se sbaglio , ma penso che la b7 sia un buon compromesso

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Differenze candele e consiglio

    Citazione Originariamente Scritto da lolloet3 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti!!!Volevo chiedere ai più informati in ambito di candele ch differenze vi sono tra l'elencate qui sotto e poi un consiglio!!!

    Sono tutte NGK:
    B6HS
    B7HS
    B8HS
    B9HS

    B8ES
    B9ES

    BR7HS

    Volevo un consiglio per quale candela montare sulle mie 2 vespe, anche marche diverse da NGK....
    1)Vespa Special:
    130polini raccordato ai carter
    19/19
    Proma
    Mazzucchelli anticipato
    se servono altre caratteristiche del motore chiedete

    2)125ET3, motore in revisione, comunque sarà:
    130DR
    19/19
    Siluro originale
    Albero originale

    è anche il caso di variarle a seconda della stagione??La DENSO è una buona marca di candele??però anche li la gradazione è indicata in termini diversi dalle NGK....che casino mamma mia!!!!

    Grazie mille!!!!
    Le NGK le considero ottime candele. Per quanto riguarda le differenze sostanzialmente fra le sigle da te inserite cambia il grado termico e la lunghezza del filetto (passo lungo - passo corto).

    Il grado termico è la capacità della candela di smaltire il calore: una B6 è detta calda in quanto smaltisce meno calore di una B9 che è una candela più fredda.

    La diversa capacità di smaltire il calore è data dalla superficie maggiore/minore di contatto della porcellana che isola l'elettrodo sul corpo metallico, piu superficie di contatto = più trasmissione e smaltimento di calore al corpo metallico = candela più fredda.

    Con climi freddi e con bassi rapporti di compressione o meglio motori meno spinti, vanno bene le candele più calde (b6-7), con climi caldi, motori spinti, elevati rapporti di compressione, è opportuno l'uso di candele più fredde (B8-9).

    Visto che praticamente si parla di motori sostanzialmente normali credo che una B7 per entrambi i motori sia l'ideale.

    Tornando alle sigle, ad esempio:

    B = diametro filetto 14 mm
    7 = grado termico 7
    H = altezza filetto 12,7 mm
    S = candela standard

    quindi candela passo corto, grado 7, standard. Le B8-9ES sono candele a passo lungo standard, la BR7HS è una candela "resistiva" a passo corto.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Differenze candele e consiglio

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Le NGK le considero ottime candele. Per quanto riguarda le differenze sostanzialmente fra le sigle da te inserite cambia il grado termico e la lunghezza del filetto (passo lungo - passo corto).

    Il grado termico è la capacità della candela di smaltire il calore: una B6 è detta calda in quanto smaltisce meno calore di una B9 che è una candela più fredda.

    La diversa capacità di smaltire il calore è data dalla superficie maggiore/minore di contatto della porcellana che isola l'elettrodo sul corpo metallico, piu superficie di contatto = più trasmissione e smaltimento di calore al corpo metallico = candela più fredda.

    Con climi freddi e con bassi rapporti di compressione o meglio motori meno spinti, vanno bene le candele più calde (b6-7), con climi caldi, motori spinti, elevati rapporti di compressione, è opportuno l'uso di candele più fredde (B8-9).

    Visto che praticamente si parla di motori sostanzialmente normali credo che una B7 per entrambi i motori sia l'ideale.

    Tornando alle sigle, ad esempio:

    B = diametro filetto 14 mm
    7 = grado termico 7
    H = altezza filetto 12,7 mm
    S = candela standard

    quindi candela passo corto, grado 7, standard. Le B8-9ES sono candele a passo lungo standard, la BR7HS è una candela "resistiva" a passo corto.

    tutto perfetto
    se vuoi un'alternativa (per il motore con 130 polini che monterà su special e, quindi, con accensione a scarica capacitiva (a puntine)) mi permetto di consigliarti l'alternativa di marca Champion
    L78C

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di lolloet3
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    37
    Messaggi
    655
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Differenze candele e consiglio

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Le NGK le considero ottime candele. Per quanto riguarda le differenze sostanzialmente fra le sigle da te inserite cambia il grado termico e la lunghezza del filetto (passo lungo - passo corto).

    Il grado termico è la capacità della candela di smaltire il calore: una B6 è detta calda in quanto smaltisce meno calore di una B9 che è una candela più fredda.

    La diversa capacità di smaltire il calore è data dalla superficie maggiore/minore di contatto della porcellana che isola l'elettrodo sul corpo metallico, piu superficie di contatto = più trasmissione e smaltimento di calore al corpo metallico = candela più fredda.

    Con climi freddi e con bassi rapporti di compressione o meglio motori meno spinti, vanno bene le candele più calde (b6-7), con climi caldi, motori spinti, elevati rapporti di compressione, è opportuno l'uso di candele più fredde (B8-9).

    Visto che praticamente si parla di motori sostanzialmente normali credo che una B7 per entrambi i motori sia l'ideale.

    Tornando alle sigle, ad esempio:

    B = diametro filetto 14 mm
    7 = grado termico 7
    H = altezza filetto 12,7 mm
    S = candela standard

    quindi candela passo corto, grado 7, standard. Le B8-9ES sono candele a passo lungo standard, la BR7HS è una candela "resistiva" a passo corto.

    Grazie mille per la rapida e articolata risposta!!!sei stato chiarissimo!!!un grande grande grazie!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    tutto perfetto
    se vuoi un'alternativa (per il motore con 130 polini che monterà su special e, quindi, con accensione a scarica capacitiva (a puntine)) mi permetto di consigliarti l'alternativa di marca Champion
    L78C
    Grazie per la dritta....!!!Allora NGK B7HS per l'ET3 e la Champion per la special...ottimo!!!

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di ET3 al mare
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    50
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Differenze candele e consiglio

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    tutto perfetto
    mi sono accorto che sulla mia et3 originale mi hanno messo la b5hs...
    non va bene??? scusate l'ignoranza in materia

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di ET3 al mare
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    50
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Differenze candele e consiglio

    avrei un altra domanda per capire meglio oltre a quella sulla mia b5hs
    cosa succede se al contrario si monta una candela troppo fredda su un motore "normale" e cosa se si monta una troppo calda su uno "pompato"??
    grazie

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Differenze candele e consiglio

    A prescindere se il motore sia "pompato" o meno, il concetto è il medesimo: in soldoni, una candela troppo "fredda" rispetto a quella che andrebbe bene per un dato motore provoca una temperatura troppo bassa in camera di scoppio per cui la miscela brucia male, non completamente e imbratta parecchio, compromettendo anche la trasmissione della corrente e quindi la scintilla.
    Viceversa, una candela troppo calda non dissipa abbastanza il calore causando un surriscaldamento del motore con quel che ne consegue in termini di dilatazione dei metalli (il pistone potrebbe addirittura fondersi) e possibili scaldate e/o grippate



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di lolloet3
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    37
    Messaggi
    655
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Differenze candele e consiglio

    Citazione Originariamente Scritto da ET3 al mare Visualizza Messaggio
    mi sono accorto che sulla mia et3 originale mi hanno messo la b5hs...
    non va bene??? scusate l'ignoranza in materia
    DA quello che penso di aver imparato dopo la lezione di Alex direi!!!B5HS candela che "scotta"!!!
    Penso che per la configurazione originale vada bene una B7HS come per la mia futura ET3 dotata di 130DR!!!
    Ciao Marco!!!

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di lolloet3
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    37
    Messaggi
    655
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Differenze candele e consiglio

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio

    la BR7HS è una candela "resistiva" a passo corto.

    Voglio fare il rompi palle come Marco!!!

    Cosa significa che una candela è RESISTIVA???

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di ET3 al mare
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    50
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Differenze candele e consiglio

    Citazione Originariamente Scritto da lolloet3 Visualizza Messaggio
    Voglio fare il rompi palle come Marco!!!

    Cosa significa che una candela è RESISTIVA???
    mi hai anticipato la domanda non vale

  13. #13
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Differenze candele e consiglio

    Una candela resistiva serve principalmente per la soppressione dei radiodisturbi ad apparecchiature radio di bordo.

    Quindi se sulla vespa non avete impianti radio hifi, baracchini e altro, non vi serve.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  14. #14
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Differenze candele e consiglio

    Candela di accensione - Wikipedia

    è un'ottima spiegazione

  15. #15

    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    scarlino
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Differenze candele e consiglio

    spiegazione top . Per precisare meglio il tutto ho trovato questo grafico delle ngk:




    La 7 sembra un po' freddina forse. La 6 sembra giusta. Dato che io monto una 6 ne approfitto. Se la 6 è "caldina" lascia pochi residui di miscela su di essa. Beh io ho una carburazione a dir poco magra: dr 175 con carb 24 getti 190 be4 108 miscelatore del 125 con miscela all'interno del serbatoio all'1% e con candela calda ma ho la candela nera ed imbrattata. Perché??? il 190 è grande quindi + aria = magra. 108 di getto poca benzina= magra. BE4 miscela grassa al minimo e magra al massimo= rischio di grippaggio sugli alti. Candela calda quindi alte temperature e pochi residui sulla candela. Non ha senso che sia nera...

    Preciso ho l'albero anticipato dritto

  16. #16

    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    pistoia
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Differenze candele e consiglio

    scusate voglio farvi una domanda anche io...75 polini racing carburatore 19.... 18 67... proma..ho messo una bosh w 4.... va bene??? grazie in anticipo
    Inviato dall'Applicazione Android

  17. #17
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Differenze candele e consiglio

    Citazione Originariamente Scritto da specialvespa Visualizza Messaggio
    scusate voglio farvi una domanda anche io...75 polini racing carburatore 19.... 18 67... proma..ho messo una bosh w 4.... va bene??? grazie in anticipo
    W4A=B8HS - troppo fredda
    W4C3=B7HS - va bene

    Per te l'ottimale è la W5A

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •