Citazione Originariamente Scritto da supergira Visualizza Messaggio
Aggiungo anche io una domanda. Come mai tra una candela e l'altra varia anche l'altezza degli elettrodi?
Confrontando 2 candele a filetto corto infatti ne ho trovata una con gli elettrodi molto più esterni (3-4mm) In questo modo la lunghezza totale dalla battuta del filetto all'estremità dell'elettrodo è diversa.
Questa diversità centra con il grado della candela?
Per intenderci non è questione di avvicinare o meno gli elettrodi..in una delle due candele questi elettrodi sono proprio più sporgenti..
Ci sono candele "EP" cioè ad elettrodo prominente. Sono fatte apposta per determinati motori, che lavorano meglio con scintilla in posizione più centrale in camera di scoppio.
Non vanno bene in motori che non le hanno di specifica perchè possono provocare hot spot sul cielo del pistone ed al limite detonazioni tali da bucare il pistone.
Se invece per altezza intendi la profondità dell'elettrodo, questa caratteristica determina il grado termico: candele calda hanno i lati dell'elettrodo molto profonde e scavate, candele più fredde hanno elettrodo meno profondo, così c'è più materiale per trasmettere il calore al corpo della candela.

Ogni motore ha delle specifiche per la candela, bisogna rispettarle.