Benvenuto nel mondo vespa,dove il rettilineo è una tragedia![]()
Benvenuto nel mondo vespa,dove il rettilineo è una tragedia![]()
MI SEMBRA IL MINIMO! disse il carburatore
sicuramente i contakm vespa hanno poca precisione però devi anche assicurarti che la marmitta non sia piena ed inoltre una bella pulita al carburatore non fa mai male dopo che non usi la vespa da un pò di anni
Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi
il carburatore dovrebbe essere a posto,hanno cambiato anche lo spillo....si dice cosi'? la marmitta è quasi nuova non ha nemmeno ruggine all'esterno.....è possibile che abbia i rapporti modificati? mi sembra molto scattante nelle prime 2 marce anche se non ho termini di paragone.....
Dai ragazzi!...cortesemente non scherziamo!!un px 200 max 90
Controlla tutto: carburazione-candela-filtro-pulisci il GT se è necessario-pulisci la marmitta internamente(magari il problema è questo)- ma ti prego ti mancano quasi 20km orari!!
Purtroppo non c'è più la buona "rossa" dei bei tempi!!
Comunque se ne era già parlato,fate una ricerca sul forum.
![]()
Avevo un 200 arcobaleno dell' 84.
Era sensibilissimo al vento contrario o a favore, in salitina o in leggera discesa, se faceva caldo o freddo.
La sua velocità massima variava dai 90 ai 105 a seconda delle condizioni.
Peso quasi 100 Kg., il colpo di grazia l'ho avuto quando scambiando la vespa con un amico mooooooooolto più leggero, la "stronza" gli ha fatto vedere i 110
di tachigrafoimmediatamente di slancio!!!!
Come vedi..............![]()
La mia 1985 elestart 110 km/h li piglia tutti (di tachimetro). Agip Blu super e Castrol TTS nel mix.
![]()
PX forever, GTS for every day.
[SIGPIC][/SIGPIC]
ecco appunto anche la mia è 200 elestart dell'85......dove li vado a prendere adesso questi 20 km/h che mi mancano :D :D :D
per la cronaca il primo pieno è stato di shell v-power!!!! ma senza risultati.....
Oggi ci ho riprovato: 87 kg miei, tangenziale e tachimetro nuovo(il 3°):
In leggera salitina 100 km/h, nell'altro senso 105 km/h
![]()
PX forever, GTS for every day.
[SIGPIC][/SIGPIC]
ho un px200e. se è apposto, con benzina fresca, aria a 20°C e umidità giusta, leggera brezza a favore, rettilineo di 5km, posizione aerodinamica del pilota e peso dello stesso su 75kg, senza bauletto arriva a 105.
sennò 100 ci si può stare.
bene,ho percorso ormai quasi 1000 km con la mia px200 e mi ritengo molto soddisfatto,lasciando perdere la velocita' di punta che probabilmente è quella lecita da aspettarsi(100 km/h) devo dire che in ripresa e sulle salite il tiro mi soddisfa molto.
Solo 2 cose ho intenzione di approfondire,il freno anteriore che mi pare piuttosto moscio ed eventualmente cercare di migliorarlo in qualche modo e capire se in scalata il fatto che la seconda a volte sia difficile da inserire è dovuto ad un'usura meccanica o ad altro.....secondo voi?
prova così, a volte aiuta:
frizione, colpetto di gas, scali marcia.
non mi chiedere perchè, ma a me le marce entrano meglio.
ma solo la seconda lo fa?
per il freno ci sono molte soluzioni in primo luogo montare un' ammortizzatore più duro idraulico o a gas non ha importanza poi si passa dalle ganasce intagliate alla camma flottante fino ad arrivare al freno a discosemi idraulico ed idraulico
per le marce probabilmente è solo da regolare bene i cavi![]()