800 euroni, per una J50, sono effettivamente una cifra IMPEGNATIVA, anche se con i DOC in regola, poi, vedi tu se ti piace da matti ....
800 euroni, per una J50, sono effettivamente una cifra IMPEGNATIVA, anche se con i DOC in regola, poi, vedi tu se ti piace da matti ....
La J50, poveretta, è snobbata pure dai lambrettisti che la considerano una "lambretta" giusto perchè l'ha fatta l'INNOCENTI in un tentativo malriuscito di controbattere il fenomeno vespa 50 della piaggio.
Valutando la considerazione che gli viene riservata, credo che valga la pena sistemarne una solo se te la ritrovi in cantina gratis, apparteneva a qualche parente quindi ècarica di valori affettivi, non devi spenderci molto per sistemarla e non hai intenzione di usarla come useresti una vespa 50 di qualsiasi modello, serie e anno.
Con 800 euro puoi cercare un LI se proprio vuoi provare a lambrizzartio almeno un LUI che pur sfruttando lo stesso motore è tutta un altro veicolo.
Bello, innovativo e raro.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
non vale assolutamente quei soldi, oltretutto è anche senza documenti.. vedi se il tuo amico offre 500 e sentite cosa risponde.
credimi, anche 500 sono troppi ....
io una J50 del '66 con librettino originale a pagine (perfetto ... un po meno la labretta) completa ma da sventrare e restaurare completamente (senza ruggine passante comunque) l'ho pagata 150 euro.
Sicuramente quello che spenderò per sistemarla sarà di molto superiore al suo valore effettivo ... ma mi piaceva
è lunga come 2 special una dietro l'altra![]()