Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Aggiornamento problemi 50L (non più discese pericolose....)

  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23

    Aggiornamento problemi 50L (non più discese pericolose....)

    Non so perchè, ma la 50 L di mio fratello, ogni volta che percorre un lungo tratto in discesa abbastanza ripida, si spegne e non ne vuole proprio sapere di riaccendersi subito
    Si riaccende ma dopo un bel pò....

    Che diavolo sarà mai??
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Forse il galleggiante del carburatore lavora male a vespa inclinata e la vaschetta si svuota.
    O cumunque qualche problema di pescaggio della benzina. A serbatoio pieno lo fa lo stesso?

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    A serbatoio pieno non saprei........
    Ma non riesco a capire perchè dopo non ne vuole proprio sapere di riaccendersi!
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    perchè si deve riempire la vaschetta e devono spurgare le bolle di aria

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Davide e come soluzione cosa mi consigli?
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di bajaj
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Età
    37
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    19
    cambio guarnizioni galleggiante e spillo.

  7. #7
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    smonterei il carburatore, lo pulirei per bene, controllando le condizione del galleggiante e sostituirei tutte le guarnizioni e lo spillo, come suggerisce bajaj. Magari il galleggiante è parzialmente riempito di benzina...

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Aggiornamento: la vespa non mantiene il minimo, anzi a dir la verità non riesce proprio a prendere giri. Appena metto la prima si spegne, e a folle pur accelerando non prende giri. Però si accende, quindi non penso sia un problema di qualche cavo a massa

    Ho pulito il carburatore, messo galleggiante e spillo nuovo ma niente di niente.
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    A me faceva così quando avevo appena comprato la Special, mancanza di compressione.
    Appena portata a casa la provo: si accende, prima, bboooooooo e muore.


    Aneddoto
    Il vecchio proprietario ha girato 15 anni con 1 fascia. Non ha mai tirato giù il cilindro e non ha grippato. Smonto il cilindro e trovo dei solchi impressionanti, il pistone vi lascio immaginare com'è. Credo a quello che dice, non ha mai smontato il GT, poi è appassionato di motori, non è del tipo "Basta che vada". Pochi giorni fa mi trova con la vespetta rimessa a nuovo, mi fa i complimenti e gli dico della fascia singola. Te la faccio provare, gli dico; fa 200 metri in ripresa ed alla fine mi dice di non aver mai sentito la sua ex Vespa così scattante. Quando era sua, controvento, doveva scalare in terza.
    Morale della favola: in Piaggio montarono solo una fascia, il pistone non era in asse ed ha segnato il cilindro e allargato la sede dello spinotto sulla biella. Il cilindro era talmente segnato che non è bastata una rettifica.
    Fine dell'aneddoto.

    Ciao

  10. #10
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Cazzarola Enrico....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •