Citazione Originariamente Scritto da leonardo1972 Visualizza Messaggio
ciao a tutti oggi ho portato la mia vespa per far fare la revisione al mio meccanico il quale mi he detto subito che il targhino se la vespa non aveva fato mai la revisione non passa poi mi ha chiesto il libretto e ha notato che era in effetti illeggibile visto che e del 79 e che alcuni numeri erano stati ricalcati con la penna quindi come se contraffatto , in effettinon e il massimo ma i numeri e tutto quello che c e scritto e originale anche se e stato ricalcato su alcuni numeri dal vecchio propietario , il punto e questo il vecchio propietario la revisione l aveva fatta e la moto in motorizzazione risulta ,il problema rimane il libretto che sembra contraffatto ,ilmeccanico mi ha detto che alla motorizzazione se presenta il libbretto cosi come e la vespa non passa perche sovrascritto ,e di quelli scritti a penna , io volevo sapere da voi intenditori se rifaccio i documenti con la nuova targa con anche scritto la prima data di immatricolazione poi la posso iscrivere fmi o no e che differenze ci sono con la nuova targa da quella vecchia ciao e grazie a tutti leo
La data di prima immatricolazione rimane e, comunque, fa fede sempre l'anno di costruzione, che può certificare la Piaggio con il certificato d'origine, quindi per l'FMI non ci sono problemi.

La sostituzione del libretto comporta che il veicolo viene legato al proprietario ed al contrassegno e può circolare solo con quel contrassegno sinché non cambia proprietario.
Vedi: http://old.vesparesources.com/pratic...e-e-bollo.html

Ciao, Gino