Ciao Bruno, hai perfettamente ragione e sicuramente una pecca che abbiamo (esattamente come quasi tutti forum tecnici sui vari mezzi di trasporto) e' quella di non specificare sempre che dopo aver apportato alcune modifiche i nostri mezzi, per poter circolare questi "andrebbero" riomologati.
Alla fine poi non e' cosi', ma semplicemente per il motivo che i primi a non essere "in regola" sono coloro che dovrebbero "certificare" l'idoneita' dei nostri mezzi cioe' le officine autorizzate alle revisioni periodiche.
Certo, si potrebbe dire che il nostro civismo ci dovrebbe costringere a contattare la Piaggio, chiedere i certificati di omologazione (adesso parlo del freno a disco), effettuare l'intervento a "regola d'arte" in un centro autorizzato e "certificato", andare poi alla revisione... ma tutto questo chi ce lo fa fare se il mio revisionatore appena vede i 40 euro si limita a dare una occhiata di sfuggita alla Vespa e mi mette al volo il fatidico timbro sul libretto?
Capisco che puo' sembrare un discorso sciocco o poco serio, ma alla fine cosa ho fatto io sul mio 200? Ho montato un avantreno di PX con freno a disco, lo stesso avantreno che montano i nuovi PX, ho reso piu' sicura la mia Vespa, ho meno possibilita' di spiaccicarmi a terra o di entrare in qualche posteriore di auto che frena all'improvviso, che poi una eventuale assicurazione in caso di incidente potrebbe non pagare etc etc etc e' cosa nota, ma io mi sento di rischiare perche' per me il gioco vale la candela.
Se parliamo invece di modifiche "pericolose" il discorso cambia... sto preparando un px da "competizione", manubrio SIP (quelli tagliati e risaldati dai tedeschi) sella SIP sport, motore super-esagerato... e' chiaro che lo faccio solo per divertimento, magari ci potro' fare un giro al circuito di Magione o portare la Vespa a qualche raduno ma NON chiaramente circolarci tutti i giorni come invece faccio con il 200.
In effetti poi se bazzichi il sito SIP su alcune modifiche sono molto chiari, dicono esplicitamente che i mezzi NON possono circolare e che loro non si assumono responsabilita', cosa che invece non fanno con i getti... per me cambiare un getto NON e' assolutamente una modifica che ha bisogno di omologazioni, esattamente come montare una sito plus o una sito al posto di quella Piaggio, sono tutte omologate e credo nessuno mai e poi mai contestera' alcunche'!
Vabbe'.. scusa la prolissita' del post!
A proposito benvenuto anche da parte mia!