Risultati da 1 a 25 di 68

Discussione: Quando sono in riserva?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Quando sono in riserva?

    Se l'indicatore si sposta con il variare dei giri del motore, non è un problema meccanico al galleggiante, ma un problema elettrico. Quindi innazitutto pulisci i contatti, che comunque non fa male, prima sulle connessioni sopra il galleggiante dal lato del serbatoio e poi, se non hai risolto, lato dell'indicatore del livello.
    Se non risolvi neanche così, ti devi mettere con il tester a misurare l'impedenza dei cavi di connessione, prima a motore spento per trovare eventuali interruzioni, poi la tensione a motore acceso per vedere quale connessione fluttua.
    Se la connessione fluttua, misura bene l'impedenza e poi ragioniamo sul cavo, sulla sua massa e sul regolatore di tensione.
    Se, dopo che si sono fatti i ragionamenti non salta fuori niente, si smonta il galleggiante per verificare la sua parte elettrica. Se questa è a posto, si deve cambiare l'indicatore del livello.

    Ti sembra una risposta seria ed esaustiva?

    Ora rimboccati le maniche, mettiti al lavoro e facci sapere, ciao.

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Età
    32
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quando sono in riserva?

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Se l'indicatore si sposta con il variare dei giri del motore, non è un problema meccanico al galleggiante, ma un problema elettrico. Quindi innazitutto pulisci i contatti, che comunque non fa male, prima sulle connessioni sopra il galleggiante dal lato del serbatoio e poi, se non hai risolto, lato dell'indicatore del livello.
    Se non risolvi neanche così, ti devi mettere con il tester a misurare l'impedenza dei cavi di connessione, prima a motore spento per trovare eventuali interruzioni, poi la tensione a motore acceso per vedere quale connessione fluttua.
    Se la connessione fluttua, misura bene l'impedenza e poi ragioniamo sul cavo, sulla sua massa e sul regolatore di tensione.
    Se, dopo che si sono fatti i ragionamenti non salta fuori niente, si smonta il galleggiante per verificare la sua parte elettrica. Se questa è a posto, si deve cambiare l'indicatore del livello.

    Ti sembra una risposta seria ed esaustiva?

    Ora rimboccati le maniche, mettiti al lavoro e facci sapere, ciao.
    Finalmente qualcuno che mi aiuta.
    Ho controllato dalla parte del serbatoio e sembra tutto ok, adesso dovrei controllare dalla parte dell'indicatore ma non so come smontare la strumentazione ho tolto il fanale e adesso? grazie

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Quando sono in riserva?

    Citazione Originariamente Scritto da chiodo92 Visualizza Messaggio

    Finalmente qualcuno che mi aiuta
    A me sembrava che ti stessero aiutando anche tutti gli altri e se fossi uno di loro sarei offeso da questa affermazione; comunque capitolo chiuso, ogni altro commento sarebbe superfluo.
    Citazione Originariamente Scritto da chiodo92 Visualizza Messaggio
    ho tolto il fanale e adesso
    Potevi fare anchesenza togliere il faro; comunque smonta anche il coprimanubrio svitando le quattro viti sotto, avendo cura di staccare il cavo del contakm e le connessioni elettriche tira via tutto ed avrai pieno accesso alla strumentazione e connessioni.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Quando sono in riserva?

    Citazione Originariamente Scritto da chiodo92 Visualizza Messaggio
    Finalmente qualcuno che mi aiuta.

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    A me sembrava che ti stessero aiutando anche tutti gli altri e se fossi uno di loro sarei offeso da questa affermazione;
    D'altra parte non siamo qui per lavoro...
    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    comunque capitolo chiuso, ogni altro commento sarebbe superfluo.
    Appunto...
    Vabò, buon divertimento...
    Lore

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Età
    32
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quando sono in riserva?

    Ok fatto, controllato tutto e sembra apposto.
    Il problema credo che sia nella zona del serbatoio perchè quando muovo i fili in un certo modo l'indicatore funziona
    Con il tester risulta sempre continuità tra il morsetto vicino al galleggiante e il morsetto sotto al contachilometri

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Quando sono in riserva?

    ma hai controllato tutte le connessioni, pulite e controllato la massa?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Età
    32
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quando sono in riserva?

    Certo, il problema sta dalla parte del serbatoio forse risolverei cambiando direttamente il sistema del galleggiante e il connettore grigio a 3pin, ma non so dove trovarlo.

  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Quando sono in riserva?

    Citazione Originariamente Scritto da chiodo92 Visualizza Messaggio
    Finalmente qualcuno che mi aiuta.
    Ho controllato dalla parte del serbatoio e sembra tutto ok, adesso dovrei controllare dalla parte dell'indicatore ma non so come smontare la strumentazione ho tolto il fanale e adesso? grazie
    hai 4 viti impronta a croce sotto il manubrio
    svita quelle e alza la calotta dello sterzo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •