???
Per cambiare i dischi frizione non devi aprire il motore, ma solo il carterino della ... Tu cambi i dischi lasciando il pacco frizione nel motore???So anch' io che ti risulta difficile
come complicarsi la vita per fare una cosa semplice semplice ...
Mi sa che ti conviene leggere queste pagine:
Sostituzione frizione
non hai capito niente
quando cambi i dischi è normale che levi il pacco frizione,
ma non la campana piccola (secondaria come la chiami?)dentro la campana grande dentata.
io lascio la molla e il piattello sopra la molla schiacciati col mio attrezzo che non è quello postato da voi, monto dischi ecc...,metto il fermo,levo l'attrezzo, rondella dado, piattello spingi disco ed è fatto.
è trafficoso levare pure la piccola campana, facendo leve dal di sotto, non avendo l'attrezzo postato da voi, che non ho usato mai, per poter fare il pacco schiacciato, mettere la chiavetta,e infilarla,
e di conseguenza quando ho avuto la piccola campana in mano è stato solo x chiudere un blocco da zero.
capito che volevo dire?
Ho capito: ti piace complicarti la vita
Comunque, cerchiamo di capirci:
Pacco frizione = insieme composto da cestello + molla + dischi + disco di tenuta anello elastico superiore. Lo togli con il suo estrattore.
Consiglio: investi quei 10 euro e prenditi l'estrattore per la frizione. Quella che ti chiami "campana piccola" altro non è che il cestello frizione. Lo togli senza dover aprire nulla, basta appunto il suo estrattore senza dover fare leva da nessuna parte con cacciaviti o altre cose.
Dici che è trafficoso togliere la "campana piccola" (il cestello) ma secondo me è moooolto più trafficoso cambiare i dischi lasciandolo nel motore.
ok
secondo me no, ho fatto sempre così e sono sicuro che ci metto meno tempo di voi .
cmq ci trovo piacere, dovrei provarlo e vedere se ci provo lo stesso godimento.....
quando mettete la chiavetta nel cestello o nell'alberino anche col grasso, e già un passaggio in +,può scivolare,devi "annacare un po" per farla entrare.......e certe volte non me lo posso permettere,anche magari perchè non ne ho voglia.
non ho mai visto professionalmente come si fa e neanche m'interessa tanto, l'importante x me è non fare danno e lavoro pulito.
autodidattica sempre e da sempre, ma non disprezzerei veder fare certi lavori con tutte le accortezze professionali.
x quanto riguarda l'investimento forse lo farò, ma si può smontare solo il cestello?volani?cose niente?
così però inizio a comprare tutto,conoscendomi...., estrattori tutta la serie, chiave x questo x quello.....chiave tanga,
l'arrangiamento è pure bello, conoscere altri metodi altrettanto validi e saperli applicare ottimamente secondo me è il massimo.
non tutti abbiamo le stesse risorse economiche, tempo,spazio passione......
Sono d'accordo con te. Anche io ho il minimo indispensabile di attrezzi. Il fatto è che per me quell'attrezzo è indispensabile, senza non si può aprire il motore, così come l'estrattore del volano e la serie di chiavi inglesi e a tubo (quelle a cricchetto).
Anche il tuo discorso del posizionamento della chiavetta non fa una piega: tu in effetti col tuo metodo salti 5 passaggi (svitare il dado frizione, estrarre il pacco frizione, riposizionare la chiavetta, reinserire pacco frizione, riavvitare il dado).
si può aprire e chiudere lo stesso, con tante bestemmie in +, e delicatezza ad esempio cimentandosi con cacciaviti leve legni stracci pazienza....lotta quasi quasi col motore
per l'estrattore volano uso quello universale a piovra,
chiavi inglesi a tubo anche fisse senza cricchetto,ci vogliono obbligatoriamente,
ma nel mio caso ogni tanto ma proprio ogni tanto : 1 volta ogni 3 anni, chiedo in prestito qualc'osa chenon ho, sempre trovandola disponibile però........
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Come lo fai tu è più complicato ma alla fine se devi cambiare i dischi e ti trovi bene continua così. Se devi invece aprire il motore devi necessariamente tirare via il cestello frizione e quindi serve (per non fare danni) quell'attrezzo che esiste da quando esiste quel motore.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.