Risultati da 1 a 25 di 64

Discussione: Mettere in moto la mia Special (N°7)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Mettere in moto la mia Special (N°7)

    Citazione Originariamente Scritto da VespaSan Visualizza Messaggio
    ok
    secondo me no, ho fatto sempre così e sono sicuro che ci metto meno tempo di voi .
    cmq ci trovo piacere, dovrei provarlo e vedere se ci provo lo stesso godimento.....

    quando mettete la chiavetta nel cestello o nell'alberino anche col grasso, e già un passaggio in +,può scivolare,devi "annacare un po" per farla entrare.......e certe volte non me lo posso permettere,anche magari perchè non ne ho voglia.

    non ho mai visto professionalmente come si fa e neanche m'interessa tanto, l'importante x me è non fare danno e lavoro pulito.

    autodidattica sempre e da sempre, ma non disprezzerei veder fare certi lavori con tutte le accortezze professionali.

    x quanto riguarda l'investimento forse lo farò, ma si può smontare solo il cestello?volani?cose niente?

    così però inizio a comprare tutto,conoscendomi...., estrattori tutta la serie, chiave x questo x quello.....chiave tanga,

    l'arrangiamento è pure bello, conoscere altri metodi altrettanto validi e saperli applicare ottimamente secondo me è il massimo.

    non tutti abbiamo le stesse risorse economiche, tempo,spazio passione......
    Sono d'accordo con te. Anche io ho il minimo indispensabile di attrezzi. Il fatto è che per me quell'attrezzo è indispensabile, senza non si può aprire il motore, così come l'estrattore del volano e la serie di chiavi inglesi e a tubo (quelle a cricchetto).

    Anche il tuo discorso del posizionamento della chiavetta non fa una piega: tu in effetti col tuo metodo salti 5 passaggi (svitare il dado frizione, estrarre il pacco frizione, riposizionare la chiavetta, reinserire pacco frizione, riavvitare il dado).

  2. #2
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Età
    43
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Mettere in moto la mia Special (N°7)

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo con te. Anche io ho il minimo indispensabile di attrezzi. Il fatto è che per me quell'attrezzo è indispensabile, senza non si può aprire il motore, così come l'estrattore del volano e la serie di chiavi inglesi e a tubo (quelle a cricchetto).

    Anche il tuo discorso del posizionamento della chiavetta non fa una piega: tu in effetti col tuo metodo salti 5 passaggi (svitare il dado frizione, estrarre il pacco frizione, riposizionare la chiavetta, reinserire pacco frizione, riavvitare il dado).
    si può aprire e chiudere lo stesso, con tante bestemmie in +, e delicatezza ad esempio cimentandosi con cacciaviti leve legni stracci pazienza....lotta quasi quasi col motore

    per l'estrattore volano uso quello universale a piovra,
    chiavi inglesi a tubo anche fisse senza cricchetto,ci vogliono obbligatoriamente,
    ma nel mio caso ogni tanto ma proprio ogni tanto : 1 volta ogni 3 anni, chiedo in prestito qualc'osa chenon ho, sempre trovandola disponibile però........

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Mettere in moto la mia Special (N°7)

    Ovviamente se ci metti le mani ogni 3 anni non vale la pena spendere soldi in attrezzi, per quelle volte che si fa ci si fa prestare tutto.

    Con l'estrattore a ragno ho visto fare dei danni irrecuperabili ai volani vecchi con il cono ossidato .. io ne sto volentieri lontano anche perché normalmente i motori ai quali metto le mani non sono miei

    Inoltre io preferisco essere in sintonia col motore, non lottarci contro

  4. #4
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Età
    43
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Mettere in moto la mia Special (N°7)

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Ovviamente se ci metti le mani ogni 3 anni non vale la pena spendere soldi in attrezzi, per quelle volte che si fa ci si fa prestare tutto.

    Con l'estrattore a ragno ho visto fare dei danni irrecuperabili ai volani vecchi con il cono ossidato .. io ne sto volentieri lontano anche perché normalmente i motori ai quali metto le mani non sono miei

    Inoltre io preferisco essere in sintonia col motore, non lottarci contro
    mi secca sempre chiedere,però se si possono trovare....

    qualche dannetto è capitato pure a me

    invece io ho messo mano solo e sempre nei miei motori

    anche a me

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •