Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: restauro motore vespa 180ss

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    restauro motore vespa 180ss

    ciao ragazzi sono nuovo in questo sito , sto sistemando un motore di una vespa 180 ss devo cambiare albero motore biella cuscinetti frizione , praticamente devo rifare il motore . di nuovo ho gia' il pistone e il cilindro rettificato. vi chiedo AIUTO!! per info foto e tutto quello che potete fare per aiutarmi , compreso qualche indirizzo internet dove comprare sicuro. vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: restauro motore vespa 180ss

    Ciao e benvenuto.

    Hai già smontato il motore? perchè non metti qualche foto e vediamo in che condizioni é?

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  3. #3

    Riferimento: restauro motore vespa 180ss

    questa e' la vespa che sto restaurando come potete vedere per il motore praticamente serve un miracolo, il telaio e' gia apposto pero' devo finirlo ora mi sto dedicando al motore , avrei anche una domanda da farvi , sull albero motore dalla parte del volano "credo" ho trovato questo distanziale "lo vedete dalla foto" e' normale? perche' mi sembra fatto da qualche meccanico c'e' in tutti i motori 180ss?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: restauro motore vespa 180ss

    Citazione Originariamente Scritto da carlomspx Visualizza Messaggio
    questa e' la vespa che sto restaurando come potete vedere per il motore praticamente serve un miracolo, il telaio e' gia apposto pero' devo finirlo ora mi sto dedicando al motore , avrei anche una domanda da farvi , sull albero motore dalla parte del volano "credo" ho trovato questo distanziale "lo vedete dalla foto" e' normale? perche' mi sembra fatto da qualche meccanico c'e' in tutti i motori 180ss?
    Quel distanziale è la camme che aziona le punte. Dietro a quel distanziale ci va anche un anello che non compare sugli esplosi ma è riportato nell'elenco ricambi. Il suo codice è 111236 (anello di ritegno) e veniva fornito insieme all'albero motore completo. Serve ad impedire che la camme possa spostarsi verso il cuscinetto, visto che dall'altro lato è bloccata dal volano stesso.

    Riguardo l'albero poi, tu dici di volerlo cambiare ma per quale motivo? Forse è solo da imbiellare.

    I ricambi per una normale revisione del motore sono tutti facili da reperire, il kit di paraoli lo fa l'ariete, i cuscinetti di banco sono gli stessi del T5 (e altri), ingranaggio messa in moto, dischi frizione, parastrappi idem, guarnizioni e ganasce no problem, punte e condensatore idem, la rettifica l'hai fatta. Ti manca qualche pezzo?

    Per la pulizia del motore evita sabbiatura, pallinatura ed altre operazioni simili, lavora con normali prodotti per pulizie simili e retina, sabbiando o pallinando perderesti la finitura liscia tipica dei motori vespa di quegli anni.

    buon divertimento.

    PS dimmi il numero di telaio senza gli ultimi due, giusto per capire un paio di particolari.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  5. #5
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: restauro motore vespa 180ss

    Ma nella foto 3 il motore è già montato o non è il suo?
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  6. #6

    Riferimento: restauro motore vespa 180ss

    Il motore nell'altra foto che vedi montato e' il suo solo che all'inizio dovevo rifare il telaio poi ho visto che la moto stava venendo veramente bene , ed il motore e' conciato allora ho deciso di aprirlo.
    Ho capito ora quello che hai detto dell distanziale ti ringrazio , infatti nell esploso non fa riferimento, l'anello che dici e' quello in questa foto? secondo te' l'albero non lo devo cambiare ? e se non lo cambio si puo' sabbiare ,non dove entrano i cuscinetti ma sui bilanceri e li vicino? per il resto pulisco tutto con prodotti. per adesso non mi manca niente pero' se mi consigli dove prendere cuscinetti guarnizioni su internet ti sarei grato , sopratutto qualcuno che non ti spedisce pezzi che non sono quelli del 180ss(gia' capitato).
    il numerodi telaio della vespa e' -0068..-
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista L'avatar di vick75
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    castelbuono
    Età
    49
    Messaggi
    255
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro motore vespa 180ss

    sapete dove si puo' reperire questo distanziale?
    ho un' amico che lo ha smarrito e non riusciamo a trovarlo come ricambio nuovo..
    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Quel distanziale è la camme che aziona le punte. Dietro a quel distanziale ci va anche un anello che non compare sugli esplosi ma è riportato nell'elenco ricambi. Il suo codice è 112236 (anello di ritegno) e veniva fornito insieme all'albero motore completo. Serve ad impedire che la camme possa spostarsi verso il cuscinetto, visto che dall'altro lato è bloccata dal volano stesso.

    Riguardo l'albero poi, tu dici di volerlo cambiare ma per quale motivo? Forse è solo da imbiellare.

    I ricambi per una normale revisione del motore sono tutti facili da reperire, il kit di paraoli lo fa l'ariete, i cuscinetti di banco sono gli stessi del T5 (e altri), ingranaggio messa in moto, dischi frizione, parastrappi idem, guarnizioni e ganasce no problem, punte e condensatore idem, la rettifica l'hai fatta. Ti manca qualche pezzo?

    Per la pulizia del motore evita sabbiatura, pallinatura ed altre operazioni simili, lavora con normali prodotti per pulizie simili e retina, sabbiando o pallinando perderesti la finitura liscia tipica dei motori vespa di quegli anni.

    buon divertimento.

    PS dimmi il numero di telaio senza gli ultimi due, giusto per capire un paio di particolari.


  8. #8
    VRista L'avatar di TommyRally
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Età
    60
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro motore vespa 180ss

    Citazione Originariamente Scritto da vick75 Visualizza Messaggio
    sapete dove si puo' reperire questo distanziale?
    ho un' amico che lo ha smarrito e non riusciamo a trovarlo come ricambio nuovo..
    scusate...ma il distanziale dietro la camma cui fate riferimento non dovrebbe essere l'anello interno del cuscinetto a rulli lato volano? il codice skf del cuscinetto è NU205.....onestamente non so se deve essere o meno C3...
    Tommy

  9. #9
    VRista L'avatar di TommyRally
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Età
    60
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro motore vespa 180ss

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Quel distanziale è la camme che aziona le punte. Dietro a quel distanziale ci va anche un anello che non compare sugli esplosi ma è riportato nell'elenco ricambi. Il suo codice è 112236 (anello di ritegno) e veniva fornito insieme all'albero motore completo. Serve ad impedire che la camme possa spostarsi verso il cuscinetto, visto che dall'altro lato è bloccata dal volano stesso.
    Alex, con quel codice mi hai fatto impazzire....infatti è sbagliato...quello giusto è 111236... va solo sulla 180ss.. ho sul banco due motori 160GS prima serie smontati e quell'anello non esiste nel 160... meno male, fine dello scervellamento...
    Tommy

  10. #10
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: restauro motore vespa 180ss

    Citazione Originariamente Scritto da TommyRally Visualizza Messaggio
    Alex, con quel codice mi hai fatto impazzire....infatti è sbagliato...quello giusto è 111236... va solo sulla 180ss.. ho sul banco due motori 160GS prima serie smontati e quell'anello non esiste nel 160... meno male, fine dello scervellamento...
    Tommy


    Scusami, è stato un errore di digitazione.

    Su due motori GS che ho smontato, uno dei quali conservato e numero bassissimo (0012xx) l'anello c'era. Probabilmente è stato un errore nei disegni poi corretto indicando almeno il codice dalla 180 SS in poi oppure come spesso succedeva, quando quel particolare è stato visto sulle 180 SS è stato aggiunto per sicurezza anche sulle 160 GS.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  11. #11

    Riferimento: restauro motore vespa 180ss

    Citazione Originariamente Scritto da TommyRally Visualizza Messaggio
    Alex, con quel codice mi hai fatto impazzire....infatti è sbagliato...quello giusto è 111236... va solo sulla 180ss.. ho sul banco due motori 160GS prima serie smontati e quell'anello non esiste nel 160... meno male, fine dello scervellamento...
    Tommy
    hai coprato questo pezzo su internet? , se si hai l'indirizzo?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •