salve , sono nuovo del forum e non sono bravo con le presentazioni, confido nella vostra esperienza per imparare qualcosa in più.
Io ho una Vespa ET2 del 1998 che, dopo essere stata ferma per oltre 5 anni, è da circa una settimana che sto provando a rimetterla in strada.
Messa la benzina nel serbatoio e un pò nel cilindro, la Vespa si è avviata e finché l'aria rimane aperta, tutto è ok. Appena l'aria si disinsersce non tiene più il minimo, e quando si sta per spegnere e si prova ad accelerare si affoga un pò, ma poi si riprende.
Le prime cose che ho fatto è stato: mettere della benzina nuova, sostituire la batteria, sostituire l'olio miscelatore vecchio, cambiare la candela e pulire il carburatore.
Ho provato a regolare la vite del minimo e quell'altra vite che non so bene se serva ad aumentare e a diminuire la mandata di benzina.
In strada va benissimo, raggiunge la sua velocità massima senza problemi, ma alla fine di tutto questo il problema persiste.
Da cosa può dipendere? Cosa posso fare ancora?