Risultati da 1 a 25 di 65

Discussione: fotovoltaico..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: fotovoltaico..

    Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
    La convenienza è data dal fatto che per ogni Kw prodotto ti vengono riconosciuti 44 cent di euro con i quali grossomodo rieci a coprire la rata di un eventuale mutuo per coprire le spese di realizzazione!! 0.44 x 7000 = 3.080,00 all'anno per 20 anni. I primi 6/8 anni paghi il mutuo i restanti 14/12 sono guadagnati. Considera anche che tutti i Kw prodotti li puoi utilizzare nel corso dell'anno azzerando di fatto la bolletta dell'energia elettrica anche dopo il ventesimo anno! Certo i pannelli nel tempo perdono prestazioni ma normalmente sono garantiti 5 anni per guasti e il rendimento è garantito al 90% per i primi 10 anni e al 80% per i successivi 15... Tutto sommato mi sembra un buon investimento anche se vorrei capirne di + sulle varie marche di fornitori e sulle modalità di attivazione del servizio..



    A me pare che ti sia dato da solo una risposta...per quello che ne so io le cifre sono più o meno giuste ma in più sapevo che in alcune regioni come la Puglia ci sono dei contributi. Ovviamente in molte parti d'Italia non si parla di questo e l'informazione è scarsa perchè si fa un torto a molti dei potenti che non possono così continuare a sfilarci quattrini dal portafogli.
    Senti a me,se hai una somma disponibile investili in questo modo, ti ritornano in 2-3 anni dai conti che c'eravamo fatti, poi è tutto giadagno. Se avessimo qualche soldino in più disponibile, mio papà li avrebbe già messi li a Taranto. Poi li invece il sole c'è SEMPRE, quindi figurati....
    Mi piacciono le rotondità....

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: fotovoltaico..

    In alcune regioni non sono molto pubblicizzati perchè il sole non c'è mai.
    Qua piove 100 giorni all'anno e per altri 100 è nuvoloso, non avrebbe senso.
    Ovviamente in puglia ma anche in riviera ligure è una cosa completamente differente







  3. #3
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: fotovoltaico..

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Questo già non lo sapevo, e la produzione in KW è assicurata? Oppure dei 7mila promessi poi ne ricavi la metà? No perchè chi vende lo sappiamo bene che per vendere le spara grosse
    La verifica non dovrebbe essere troppo difficile farla, basta incrociare la resa dei pannelli e i dati di insolazione delle zona.
    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    Ovviamente in molte parti d'Italia non si parla di questo e l'informazione è scarsa perchè si fa un torto a molti dei potenti che non possono così continuare a sfilarci quattrini dal portafogli.
    Già è proprio così, quanto mi piacerebbe far parte di uno stato che cerca nuovi posti di lavoro ipotizzando un vero sviluppo sostenibile del futuro.... e invece!!
    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Ovviamente in puglia ma anche in riviera ligure è una cosa completamente differente
    Su questo bisognerebbe verificare bene dati alla mano, se è conveniente farlo in germania.........

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: fotovoltaico..

    Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
    Su questo bisognerebbe verificare bene dati alla mano, se è conveniente farlo in germania.........
    Forse li la convenienza è data dal fatto che chi li monta non riceve solo .44 cent a kw







  5. #5
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: fotovoltaico..

    Potrebbe essere!

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: fotovoltaico..

    Ma sul guadagno, non tocca poi pagarci le tasse? E di quanto saranno ste tasse?
    Il reddito prodotto dal fotovoltaico, andrebbe aggiunto al reddito per lavoro autonomo o dipendente, facendo così innalzare il reddito rispetto a prima, con il rischio di "scivolare" in una fascia di reddito più tassata rispetto a prima.
    Inoltre, ma non so se sia vero, ho sentito dire che dopo avere installato i pannelli, occorre pagare l'ICI perchè viene considerata copertura.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: fotovoltaico..

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    occorre pagare l'ICI perchè viene considerata copertura.
    Se la copertura non è di un volume l'ici non è dovuta, per esempio la tettoia di un'area di parcheggio non paga mica l'ici..

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: fotovoltaico..

    Per l'ultima cosa il trucco potrebbe essere quello di utilizzarli al posto di una copertura già esistente. E cioè togli le tegole e metti i pannelli







  9. #9
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: fotovoltaico..

    Io credo in Germania e Austria i costi di installazione siano più bassi oltre ad avere incentivi più alti da parte dello stato. Dopo il brennero, verso insbruck c'e un paese, mi pare sia Steinach Am Brenner che si trova nella "poco luminosa" Wipptal...Beh se si passa con il treno si vede chiaramente che il 80% delle case è coperto da pannelli solari..

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: fotovoltaico..

    Domanda a cui non sono mai riuscito ad avere risposta : quando i pannelli terminano la loro "vita" produttiva , mediamente dopo 20/25 anni , come si potranno smaltire ?
    Di certo saranno considerati rifiuti speciali , da affidare a ditte specializzate per la distruzione o l' eventuale riciclo , la mia paura e' che questi costi saranno particolarmente onerosi tanto da annullare buona parte dei guadagni . Saro' malpensante , ma visto che nessuno sembra volerne parlare magari faccio bene a pensare male ....

    Ciao
    Guabix

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: fotovoltaico..

    Un vecchio detto dice "Pensar male è peccato, ma molto spesso ci si azzecca!"







  12. #12
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    40
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: fotovoltaico..

    L'insolazione di una zona incide, ovviamente, sulla resa del pannello, ma non in maniera così determinante come ci si potrebbe aspettare. Non saprei riportarvi dati percentuali percentuali precisi, ma va comunque detto che il pannello lavora bene anche in condizioni di nuvolosità. Certo che l'irraggiamento di Taormina è preferibile a quello di Londra (e questo ci dovrebbe far riflettere sulle opportunità che avremmo nello sfruttare queste risorse), ma i pannelli sono tarati per funzionare su uno spettro di frequenze piuttosto ampio, massimizzati, ovviamente per la frequenza della luce naturale.

    Il limite della tecnologia fotovoltaica in sé sta nel rendimento stesso dei pannelli. In laboratorio avevo testato pannelli amorfi e cristallini e avevamo raggiunto rendimenti inferiori al 13%. I pannelli migliori superano a stento il 20%. Questo non vuole assolutamente essere un disincentivo, anzi. Dico solo che, secondo me, c'è ancora margine di sviluppo della tecnologia; qualche tempo fa avevo addirittura sentito parlare di vernici fotovoltaiche.

  13. #13
    VRista L'avatar di marco.86
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Fossalta di Portogruaro
    Età
    38
    Messaggi
    475
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: fotovoltaico..

    Citazione Originariamente Scritto da casca Visualizza Messaggio
    L'insolazione di una zona incide, ovviamente, sulla resa del pannello, ma non in maniera così determinante come ci si potrebbe aspettare. Non saprei riportarvi dati percentuali percentuali precisi, ma va comunque detto che il pannello lavora bene anche in condizioni di nuvolosità. Certo che l'irraggiamento di Taormina è preferibile a quello di Londra (e questo ci dovrebbe far riflettere sulle opportunità che avremmo nello sfruttare queste risorse), ma i pannelli sono tarati per funzionare su uno spettro di frequenze piuttosto ampio, massimizzati, ovviamente per la frequenza della luce naturale.

    Il limite della tecnologia fotovoltaica in sé sta nel rendimento stesso dei pannelli. In laboratorio avevo testato pannelli amorfi e cristallini e avevamo raggiunto rendimenti inferiori al 13%. I pannelli migliori superano a stento il 20%. Questo non vuole assolutamente essere un disincentivo, anzi. Dico solo che, secondo me, c'è ancora margine di sviluppo della tecnologia; qualche tempo fa avevo addirittura sentito parlare di vernici fotovoltaiche.
    Si anche secondo me, la tecnologia del fotovoltaico deve ancora essere sviluppata..basta pensare che l'energia prodotta dal pannello non durante tutta la sua vita non riuscirà mai a eguagliare l'energia spesa per produrlo..

    Cmq in linea di principio i pannelli fotovoltaici "funzionano" anche di notte perchè cmq ci sono emissioni elettromagnetiche.

    Un ulterire problema è che se una parte del panello è coperta (per esempio neve) o in ombra, questo fatto fa calare (e di brutto) il rendimento di tutto il pannello..mi pare che comunque ci sia la possibilità di disattivare quel pannello riportando cisì su il rendimento...

    Ultima cosa, prova a informarti, ma dalle mia parti ho sentito che puoi avere l'impianto a gratis solo che una volta realizzaro l'impianto non sei tu il proprietari ma quelli che te lo hanno montato (mi pare..), puoi cmq prelevare l'energia che ti serve per vivere ma i soldi di quella che vendi all'Enel se li prende sempre la ditta che te lo aveva montato..alla fine utilizzano il tetto di casa tua per mettere l'impianto di cui però tu non sei il proprietario..

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: fotovoltaico..

    Citazione Originariamente Scritto da marco.86 Visualizza Messaggio
    Si anche secondo me, la tecnologia del fotovoltaico deve ancora essere sviluppata..basta pensare che l'energia prodotta dal pannello non durante tutta la sua vita non riuscirà mai a eguagliare l'energia spesa per produrlo..

    Cmq in linea di principio i pannelli fotovoltaici "funzionano" anche di notte perchè cmq ci sono emissioni elettromagnetiche.

    Un ulterire problema è che se una parte del panello è coperta (per esempio neve) o in ombra, questo fatto fa calare (e di brutto) il rendimento di tutto il pannello..mi pare che comunque ci sia la possibilità di disattivare quel pannello riportando cisì su il rendimento...

    Ultima cosa, prova a informarti, ma dalle mia parti ho sentito che puoi avere l'impianto a gratis solo che una volta realizzaro l'impianto non sei tu il proprietari ma quelli che te lo hanno montato (mi pare..), puoi cmq prelevare l'energia che ti serve per vivere ma i soldi di quella che vendi all'Enel se li prende sempre la ditta che te lo aveva montato..alla fine utilizzano il tetto di casa tua per mettere l'impianto di cui però tu non sei il proprietario..
    E questo è un chiaro esempio di gente che ha capito come funziona e non ha perso tempo per fare i volponi sfruttarne la situazione...questi, i conti, se li son fatti bene! Non lo farebbero se la cosa non gli portasse un sacco di guadagno...ed il guadagno è vita natural durante,quindi..
    Per guabixx,tra 25 anni, quando il ciclo dell'impianto è finito,ci sarà sicuramente un modo per smaltirli a basso costo (ammesso che il metodo per riutilizzarli non ci sia già come io credo). Tieni presente che in paesi avanti anni luce come la Germania, usano da anni il fotovoltaico...secondo te son tutti scemi?

    SVEGLIAMOCI SIGNORI,INIZIAMO AD INTERESSARCI ANCHE A QUESTI "PARTICOLARI"! INFORMIAMOCI ED INFORMIAMO, ORMAI FORUM LIBERI E PASSAPAROLA SONO LE UNICHE ARMI CHE CI SON RIMASTE, SFRUTTIAMOLE PER IL NOSTRO BENE

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: fotovoltaico..

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    n paesi avanti anni luce come la Germania, usano da anni il fotovoltaico...secondo te son tutti scemi?
    Concordo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •