Risultati da 1 a 25 di 65

Discussione: fotovoltaico..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di marco.86
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Fossalta di Portogruaro
    Età
    38
    Messaggi
    475
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: fotovoltaico..

    Citazione Originariamente Scritto da casca Visualizza Messaggio
    L'insolazione di una zona incide, ovviamente, sulla resa del pannello, ma non in maniera così determinante come ci si potrebbe aspettare. Non saprei riportarvi dati percentuali percentuali precisi, ma va comunque detto che il pannello lavora bene anche in condizioni di nuvolosità. Certo che l'irraggiamento di Taormina è preferibile a quello di Londra (e questo ci dovrebbe far riflettere sulle opportunità che avremmo nello sfruttare queste risorse), ma i pannelli sono tarati per funzionare su uno spettro di frequenze piuttosto ampio, massimizzati, ovviamente per la frequenza della luce naturale.

    Il limite della tecnologia fotovoltaica in sé sta nel rendimento stesso dei pannelli. In laboratorio avevo testato pannelli amorfi e cristallini e avevamo raggiunto rendimenti inferiori al 13%. I pannelli migliori superano a stento il 20%. Questo non vuole assolutamente essere un disincentivo, anzi. Dico solo che, secondo me, c'è ancora margine di sviluppo della tecnologia; qualche tempo fa avevo addirittura sentito parlare di vernici fotovoltaiche.
    Si anche secondo me, la tecnologia del fotovoltaico deve ancora essere sviluppata..basta pensare che l'energia prodotta dal pannello non durante tutta la sua vita non riuscirà mai a eguagliare l'energia spesa per produrlo..

    Cmq in linea di principio i pannelli fotovoltaici "funzionano" anche di notte perchè cmq ci sono emissioni elettromagnetiche.

    Un ulterire problema è che se una parte del panello è coperta (per esempio neve) o in ombra, questo fatto fa calare (e di brutto) il rendimento di tutto il pannello..mi pare che comunque ci sia la possibilità di disattivare quel pannello riportando cisì su il rendimento...

    Ultima cosa, prova a informarti, ma dalle mia parti ho sentito che puoi avere l'impianto a gratis solo che una volta realizzaro l'impianto non sei tu il proprietari ma quelli che te lo hanno montato (mi pare..), puoi cmq prelevare l'energia che ti serve per vivere ma i soldi di quella che vendi all'Enel se li prende sempre la ditta che te lo aveva montato..alla fine utilizzano il tetto di casa tua per mettere l'impianto di cui però tu non sei il proprietario..

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: fotovoltaico..

    Citazione Originariamente Scritto da marco.86 Visualizza Messaggio
    Si anche secondo me, la tecnologia del fotovoltaico deve ancora essere sviluppata..basta pensare che l'energia prodotta dal pannello non durante tutta la sua vita non riuscirà mai a eguagliare l'energia spesa per produrlo..

    Cmq in linea di principio i pannelli fotovoltaici "funzionano" anche di notte perchè cmq ci sono emissioni elettromagnetiche.

    Un ulterire problema è che se una parte del panello è coperta (per esempio neve) o in ombra, questo fatto fa calare (e di brutto) il rendimento di tutto il pannello..mi pare che comunque ci sia la possibilità di disattivare quel pannello riportando cisì su il rendimento...

    Ultima cosa, prova a informarti, ma dalle mia parti ho sentito che puoi avere l'impianto a gratis solo che una volta realizzaro l'impianto non sei tu il proprietari ma quelli che te lo hanno montato (mi pare..), puoi cmq prelevare l'energia che ti serve per vivere ma i soldi di quella che vendi all'Enel se li prende sempre la ditta che te lo aveva montato..alla fine utilizzano il tetto di casa tua per mettere l'impianto di cui però tu non sei il proprietario..
    E questo è un chiaro esempio di gente che ha capito come funziona e non ha perso tempo per fare i volponi sfruttarne la situazione...questi, i conti, se li son fatti bene! Non lo farebbero se la cosa non gli portasse un sacco di guadagno...ed il guadagno è vita natural durante,quindi..
    Per guabixx,tra 25 anni, quando il ciclo dell'impianto è finito,ci sarà sicuramente un modo per smaltirli a basso costo (ammesso che il metodo per riutilizzarli non ci sia già come io credo). Tieni presente che in paesi avanti anni luce come la Germania, usano da anni il fotovoltaico...secondo te son tutti scemi?

    SVEGLIAMOCI SIGNORI,INIZIAMO AD INTERESSARCI ANCHE A QUESTI "PARTICOLARI"! INFORMIAMOCI ED INFORMIAMO, ORMAI FORUM LIBERI E PASSAPAROLA SONO LE UNICHE ARMI CHE CI SON RIMASTE, SFRUTTIAMOLE PER IL NOSTRO BENE

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: fotovoltaico..

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    n paesi avanti anni luce come la Germania, usano da anni il fotovoltaico...secondo te son tutti scemi?
    Concordo

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di dfteam
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: fotovoltaico..

    Anche se sono ing. civile, lavoro nel campo dei grossi impianti fotovoltaici (dallo studio di fattibilità, all'iter autorizzativo, alla costruzione, ecc).

    Perchè hai scelto 6kw? Le tariffe siminuiscono sopra i 5kw.
    Non considerare i prezzi, perchè la qualità dei pannelli e degli inverter cambia notevolmente. Si possono trovare prezzi di 2500€ al kwp, chiavi in mano, e da 5000€. Nel primo caso sicuramente sono proposti pannelli scadenti con rendimenti sotto il 13%, nel secondo caso avrai componenti migliori. Stessa potenza rendimento maggiore, che si traduce in maggiori introiti.

    Considera anche la tipologia di integrazione. Se lo istalli complanare alla copertura, sopra le tegole, non viene considerato "integrato". Se invece il pannello diventa "copertura", è considerato integrato. Anche questo è un dettaglio importante, che si traduce in maggiori introiti.

    Capitolo guadagno.
    Il guadagno viene scorporato in due tipi: incentivo GSE e MSE (mancato esborso economico).
    Avrai infatti due contatori, quello in entrata che conteggia i consumi, e quello in uscita che contaggia la produzione (come se l'enel fosse il cliente e tu il fornitore).
    Continuerai a pagare la bolletta dell'energia elettrica, ma ogni 2-3 mesi verrà conguagliata con l'energia prodotta. Se consumi 3000 e produci 4000, l'enel ti rimborsa i 3000. I 1000 vengono messi in un conto virtuale che puoi sfruttare quando, ad esempio, l'impianto produrrà meno.
    Il contatore in uscita viene letto anche dal GSE, che ti paga tutti i kw prodotti.

    Alla fine dei conti, il guadagno netto annuo viene calcolato sommando l'incentivo e i soldi che risparmi dalle bollette.

    Orientativamente considera che un impianto da 3kw copre i consumi per circa 200-230€ al bimestre.
    In nazioni dove il conto energia non è così conveniente come in Italia, il dimensionamento dell'impianto viene fatto proprio per garantire preferenzialmente in consumi (a titolo di esempio, una famiglia standard al sud italia potrebbe installare un impianto da 1.8kwp per annullare le bollette dell'energia).

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: fotovoltaico..

    Citazione Originariamente Scritto da dfteam Visualizza Messaggio
    Perchè hai scelto 6kw?
    Partendo da un consumo medio annuo di 4500/5000 Kw e volendo incrementarlo ulteriormente a discapito dell'uso del gas per il riscaldamento e la sanitaria, ho ipotizzato un taglio sui 6Kw... ma finora nessuno mi aveva detto che le tariffe incentive diminuiscono oltre i 5Kw!! l'intenzione sarebbe quella di coadiuvare con resistenza elettrica l'impianto solare termico già in funzione per la sanitaria e nelle mezze stagioni riscaldare con l'impianto di condizionamento.

    Grazie delle dritte e se non chiedo troppo puoi indicarmi dei produttori di pannelli di buona qualità?

    Corrado

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di dfteam
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: fotovoltaico..

    Trina (ottimo rapporto qualità/prezzo), Suntech, Helios, Sunways, Sharp... l'importante è che abbiamo un rendimento più alto possibile (intorno al 15%) e buone garanzie di producibilità.

    Con PVGis esce fuori 6100kw annui prodotti circa, per un integrato da 5kwp con tilt 30°

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: fotovoltaico..

    Grazie dfteam, ora cerco un po' in rete... vuol dire che se avrò dei dubbi ti disturberò!!

    Corrado

  8. #8
    L'avatar di Smiro
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Pordenone
    Età
    32
    Messaggi
    49
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: fotovoltaico..

    Ciao Corrado,e da un po' che volevo interessarmi al fotovoltaico
    ma.................ho fatto un po' di conti con i tuoi dati
    e....................qualcosa non mi quadra

    Investimento 30000
    Produzione 6000/7000
    vendita 0.44
    Rendimento primi 10 anni 90%
    Rendimento dal 11 al 20 80%

    Bene partiamo con i conti

    1 anno 7000 x 0,44= 3080,00 meno 10%(RENDIMENTO) NETTO 2772,00
    2 anno 7000 x 0,44= 3080,00 meno 10%(RENDIMENTO) NETTO 2772,00
    3 anno 7000 x 0,44= 3080,00 meno 10%(RENDIMENTO) NETTO 2772,00
    4 anno 7000 x 0,44= 3080,00 meno 10%(RENDIMENTO) NETTO 2772,00
    5 anno 7000 x 0,44= 3080,00 meno 10%(RENDIMENTO) NETTO 2772,00
    6 anno 7000 x 0,44= 3080,00 meno 10%(RENDIMENTO) NETTO 2772,00
    7 anno 7000 x 0,44= 3080,00 meno 10%(RENDIMENTO) NETTO 2772,00
    8 anno 7000 x 0,44= 3080,00 meno 10%(RENDIMENTO) NETTO 2772,00
    9 anno 7000 x 0,44= 3080,00 meno 10%(RENDIMENTO) NETTO 2772,00
    10 anno 7000 x 0,44= 3080,00 meno 10%(RENDIMENTO) NETTO 2772,00
    11 anno 7000 x 0,44= 3080,00 meno 20%(RENDIMENTO) NETTO 2464,00
    12 anno 7000 x 0,44= 3080,00 meno 20%(RENDIMENTO) NETTO 2464,00
    13 anno 7000 x 0,44= 3080,00 meno 20%(RENDIMENTO) NETTO 2464,00
    14 anno 7000 x 0,44= 3080,00 meno 20%(RENDIMENTO) NETTO 2464,00
    15 anno 7000 x 0,44= 3080,00 meno 20%(RENDIMENTO) NETTO 2464,00
    16 anno 7000 x 0,44= 3080,00 meno 20%(RENDIMENTO) NETTO 2464,00
    17 anno 7000 x 0,44= 3080,00 meno 20%(RENDIMENTO) NETTO 2464,00
    18 anno 7000 x 0,44= 3080,00 meno 20%(RENDIMENTO) NETTO 2464,00
    19 anno 7000 x 0,44= 3080,00 meno 20%(RENDIMENTO) NETTO 2464,00
    20 anno 7000 x 0,44= 3080,00 meno 20%(RENDIMENTO) NETTO 2464,00

    TOTALE VENDITA € 52360,00
    (una et3 nel 2030 me la compro) con questi euriiiiiiiii

    ORA VIENE IL BELLO

    Diciamo che.............spenderemmo 1000 euro all'anno di nostro consumo
    ma costanti fino al 2030
    Diciamo che.............per i prossimi 18 anni non abbia mai dico mai bisogno
    di manutenzione al 19 anno diciamo che se scassato un pannello € 2000

    riepilogo

    VENDITA 52360,00
    INVESTIMENTO -30000,00
    NS,CONSUMI -20000,00
    MANUTENZIONE -2000,00

    TOTALE 360,00


    CONCLUSIONE

    A) Abbiamo calcolato il massimo cioe' 7000 KW
    B) Tu dici 0,44 ma a me risulta 0,36........
    c) Avere 30000 Euri oggi diciamo un 2 percento costante
    nei prossimi 20 anni ci darebbero nel 2030 € 12000,00
    di interessi
    D)Tieni presente che ci devono garantire non 5 anni ma 20
    anni di pagamenti a questo prezzo naturalmente

    CONCLUSIONE VESPISTIVA LA MIA PREFERITA DOPO AVER FATTO I CONTI

    Con 30000 euriiiiiiii si comprano circa 10 et3 belle,oppure un bel faro basso
    98 del 46 che riportando il tutto al 2030 ombra di tutto avrai un valore di
    ..............300000000000000000000000000000000000 00000

    che ne dici
    ciao CORRADO
    SPERO............................DI AVERTI FATTO I CONTI GIUSTIIIIIIIIIIIIIIIIII

    WWWWWWW LAAAAAAA VESPAAAAAAAAAAAAAAAA

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: fotovoltaico..

    Scusa, ma valuta anche l'impianto SGV, sonde geotermiche verticali. Se hai un piccolo giardino, fanno miracoli.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Mari200
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valenzano
    Età
    44
    Messaggi
    3 395
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: fotovoltaico..

    vai su gse.it e valuta un po'...
    ottima idea...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

    La Bersagliera

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: fotovoltaico..

    Citazione Originariamente Scritto da Smiro Visualizza Messaggio
    NS,CONSUMI -20000,00
    Hai commesso un errore .... i 20000 euro li hai risparmiati, i Kw prodotti te li puoi consumare anche tutti nonostante di vengano riconusciuti i 44 cent. se i pannelli risultano integrati alla copertura!!
    Mi sa che la vespa ci esce ugualmente!!

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: fotovoltaico..

    si infatti,erano conti fatti in maniera un po' anomala...
    Mi piacciono le rotondità....

  13. #13
    Sdrammatizzatore ufficiale VRista Silver L'avatar di paki.r
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Rivoli (To)
    Età
    45
    Messaggi
    2 668
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: fotovoltaico..

    .....è parte del mio lavoro!
    Ma una cosa, in primis secondo me devi valutare....il costo!
    5.000€/kw è un buon prezzo, sotto la vedo veramente dura!
    Ho fatto un'analisi senza guadagno, cioè solo di spese fisse, e secondo me sotto quella cifra, per impianti civili, è impossibile starci, ovviamente mettendo pannelli e invert decorosi, e non schifezze!
    Come in tutte le cose, mangi quanto spendi, evita di metterti 25-26 pannelli che producono il nulla perchè te lo propongono a prezzi decisamente inferiori!
    Nella tua zona il rendimento è assicurato....e se hai qualche soldo da investire....SPENDI!

    Altro mio consiglio...vai su impianto più piccoli, che ti servono per il consumo reale della tua famiglia, é meno impegnativo e da più soddisfazione "nel piccolo"!
    ahhhh come vespooooooo

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di dfteam
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: fotovoltaico..

    Citazione Originariamente Scritto da Smiro Visualizza Messaggio
    VENDITA 52360,00
    INVESTIMENTO -30000,00
    NS,CONSUMI -20000,00
    MANUTENZIONE -2000,00

    TOTALE 360,00
    Scusami, ma perchè hai sottratto 20000 per NS CONSUMI?

    Devi fare

    52360 di GSE
    20000 di MSE (Mancato esborso economico)
    -3000 di manutenzione al 10° anno, pari al 10% del costo dell'impianto
    -30000 di costo impianto

    TOTALE circa 40000euro netti (conti molto molto sommari naturalmente)

    Inoltre, se proprio si vuole paragonare un impianto ad una forma di investimento finanziario, consideralo un BOT con rendimento annuo netto pari a circa il 9-10%

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di dfteam
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: fotovoltaico..

    mi ero perso la seconda pagina :)

    ps: comunque ora, con componenti decorosi e buone conoscenze, si riece a strappare anche 4000€/kwp

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: fotovoltaico..

    Citazione Originariamente Scritto da dfteam Visualizza Messaggio
    Scusami, ma perchè hai sottratto 20000 per NS CONSUMI?

    Devi fare

    52360 di GSE
    20000 di MSE (Mancato esborso economico)
    -3000 di manutenzione al 10° anno, pari al 10% del costo dell'impianto
    -30000 di costo impianto

    TOTALE circa 40000euro netti (conti molto molto sommari naturalmente)

    Inoltre, se proprio si vuole paragonare un impianto ad una forma di investimento finanziario, consideralo un BOT con rendimento annuo netto pari a circa il 9-10%

    va inoltre tenuto conto che l'intento fondamentale è di annullare la bolletta,non per forza di avere un guadagno senza fare niente!
    perciò 140 euro di guadagno e 0 spesa a conti fatti sarebbe comunque qualcosa di più che positivo.
    i soldi che ora vengono spesi per le bollette del caso potrebbero essere utilizzati tra qualche anno per una et3 che fra 20 anni vale milllllemila
    Mi piacciono le rotondità....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •