Risultati da 1 a 25 di 65

Discussione: fotovoltaico..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: fotovoltaico..

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio

    Quotone Mirko!
    Non cambia nulla a me con o senza! Già che neanche guardo la TV se non per i TG e per il Meteo!
    Quoto e aggiungo che per le notizie e i commenti che passano i TG non guardo neppure più quelli!!

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: fotovoltaico..

    Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
    Quoto e aggiungo che per le notizie e i commenti che passano i TG non guardo neppure più quelli!!
    Mi sono espresso male... ..Io guardo programmi che danno altri tipi di informazione non pilotati dalla politica o interessi economici, come Striscia la notizia, le Iene, Report e altri... Per me questi sono TG!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  3. #3
    VRista Senior L'avatar di dfteam
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: fotovoltaico..

    Attenzione attenzione, perchè si sta cadendo in molti luoghi comuni, o meglio, preoccupazioni comuni.

    Conto Energia (alias incentivo GSE).
    Tale contributo è messo "in cassaforte" da tempo, non c'è alcun pericolo che venga tolto. Sono fondi che paghiamo in bolletta dagli anni 80 (voce A3) per il contributo alle centrali nucleari. Tale fondo, secondo delle stime del governo, basta per pagare per un periodo di 20 anni, un tot di impianti fotovoltaici (l'attuale conto energia prevede un tetto massimo di 3000MW). Naturalmente è stato considerato un buon margine di sicurezza, visto che al raggiungimento di tale tetto si avranno altri 14 mesi per allacciare gli impianti. Facendo due conti, in teoria i fondi potrebbero bastare per 4000MW.
    Può sembrare assurdo, ma anche lo stato ci guadagna incentivando l'energia, semplicemente perchè si ridimensiona notevolmente la dipendenza dai paesi produttori di energia elettrica (nucleare aggiungerei) come Francia, Paesi dell'est...ecc. Non pensate al solo costo dell'energia elettrica, ma anche a tutte le opere connesse quali elettrodotti, manutenzione, contratti ecc.
    In altri paesi l'incentivo è nettamente più basso, anche sotto i 20centesimi, eppure la convenienza rimane.
    Inoltre la tariffa incentivante è calcolata per "copiare" il mercato in calo degli impianti. Alla fine dei conti il guadagno, e il ritorno economico, è rimasto sempre uguale.

    Banche
    Se si è "bancabili", ovvero se la banca ci reputa soggetti pagatori, non c'è alcuna difficolta a farci dare i soldi. Considerate che i mutui in media si aggirano intorno al 5%, mentre per il fotovoltaico chiedono anche il 6.5%. Sono consapevoli che per il mutuo della casa ogni cliente cerca di trattare, per l'impianto fotovoltaico, non sborsando materialmente soldi ogni mese, il cliente se ne frega.
    Non esiste il costo zero!!! Semplicemente non vi entra in tasca nulla visto che i soldi passano direttamente dal GSE alla banca.
    Qualche banca sta iniziando a dire di no perchè non vuole che il cliente guadagni più di quello che potrebbe guadagnare investendo sui loro prodotti. Un BOT, una obbligazione o altro tipo di prodotto che propongono le banche, garantisce un rendimento netto di pochi punti percentuali (2, 3% massimo). E la banca ne guadagna molto di più.
    Un impianto fotovoltaico garantisce un rendimento netto del 10-12%. Soldi che altrimenti investireste nei loro prodotti.

    IMPIANTI
    Ormai c'è un sacco di gente che propone l'installazione degli impianti, e c'è parecchia spazzatura in giro. Si trovano impianti a 3000€/kw e impianti a 4500€/kw. E' un po' come quando acquistate una macchina, c'è la motorizzazione 1100cc che vi garantisce delle prestazioni, e quella 2000cc che ve ne garantisce altri (immaginate di avere la benzina gratis). Visto che interessano soprattutto le prestazioni, è sempre meglio investire qualcosina in più per comprare il top sul mercato per avere il massimo rendimento possibile.
    Spesso invece vengono proposti componenti molto scarsi, o gli impianti vengono montati male, e la producibilità annua non viene rispettata.

    CONVENIENZA
    Quali sono i pro e contro della macchina infernale?
    I pro sono sicuramente quelli relativi alle linee elettriche. Privilegiando l'autoconsumo, infatti, viaggia meno energia nella rete, visto che la si produce "in loco".
    Inoltre, con un impianto ben dimensionato, avrete dell'avanzo di energia che può essere sfruttato aumentendo i consumi (uno dei contro). Se infatti fino a ieri utilizzavo la caldaia a metano, ora posso montarmi due belle pompe di calore e fare a meno del metano. Posso tenere il pc acceso tutto il giorno, così' come la tv, ecc.
    Insomma, più consumate più guadagnate. Semplice visto che l'enel vi vende l'elettricità a 19centesimi quando al mercato dell'elettricità è quotata a 7-10centesimi (prezzo d'altronde a cui la potreste vendere voi). Non so se ho reso il concetto.

  4. #4
    Sdrammatizzatore ufficiale VRista Silver L'avatar di paki.r
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Rivoli (To)
    Età
    45
    Messaggi
    2 668
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: fotovoltaico..

    Citazione Originariamente Scritto da dfteam Visualizza Messaggio
    Attenzione attenzione, perchè si sta cadendo in molti luoghi comuni, o meglio, preoccupazioni comuni.

    Conto Energia (alias incentivo GSE).
    Tale contributo è messo "in cassaforte" da tempo, non c'è alcun pericolo che venga tolto. Sono fondi che paghiamo in bolletta dagli anni 80 (voce A3) per il contributo alle centrali nucleari. Tale fondo, secondo delle stime del governo, basta per pagare per un periodo di 20 anni, un tot di impianti fotovoltaici (l'attuale conto energia prevede un tetto massimo di 3000MW). Naturalmente è stato considerato un buon margine di sicurezza, visto che al raggiungimento di tale tetto si avranno altri 14 mesi per allacciare gli impianti. Facendo due conti, in teoria i fondi potrebbero bastare per 4000MW.
    Può sembrare assurdo, ma anche lo stato ci guadagna incentivando l'energia, semplicemente perchè si ridimensiona notevolmente la dipendenza dai paesi produttori di energia elettrica (nucleare aggiungerei) come Francia, Paesi dell'est...ecc. Non pensate al solo costo dell'energia elettrica, ma anche a tutte le opere connesse quali elettrodotti, manutenzione, contratti ecc.
    In altri paesi l'incentivo è nettamente più basso, anche sotto i 20centesimi, eppure la convenienza rimane.
    Inoltre la tariffa incentivante è calcolata per "copiare" il mercato in calo degli impianti. Alla fine dei conti il guadagno, e il ritorno economico, è rimasto sempre uguale.

    Banche
    Se si è "bancabili", ovvero se la banca ci reputa soggetti pagatori, non c'è alcuna difficolta a farci dare i soldi. Considerate che i mutui in media si aggirano intorno al 5%, mentre per il fotovoltaico chiedono anche il 6.5%. Sono consapevoli che per il mutuo della casa ogni cliente cerca di trattare, per l'impianto fotovoltaico, non sborsando materialmente soldi ogni mese, il cliente se ne frega.
    Non esiste il costo zero!!! Semplicemente non vi entra in tasca nulla visto che i soldi passano direttamente dal GSE alla banca.
    Qualche banca sta iniziando a dire di no perchè non vuole che il cliente guadagni più di quello che potrebbe guadagnare investendo sui loro prodotti. Un BOT, una obbligazione o altro tipo di prodotto che propongono le banche, garantisce un rendimento netto di pochi punti percentuali (2, 3% massimo). E la banca ne guadagna molto di più.
    Un impianto fotovoltaico garantisce un rendimento netto del 10-12%. Soldi che altrimenti investireste nei loro prodotti.

    IMPIANTI
    Ormai c'è un sacco di gente che propone l'installazione degli impianti, e c'è parecchia spazzatura in giro. Si trovano impianti a 3000€/kw e impianti a 4500€/kw. E' un po' come quando acquistate una macchina, c'è la motorizzazione 1100cc che vi garantisce delle prestazioni, e quella 2000cc che ve ne garantisce altri (immaginate di avere la benzina gratis). Visto che interessano soprattutto le prestazioni, è sempre meglio investire qualcosina in più per comprare il top sul mercato per avere il massimo rendimento possibile.
    Spesso invece vengono proposti componenti molto scarsi, o gli impianti vengono montati male, e la producibilità annua non viene rispettata.

    CONVENIENZA
    Quali sono i pro e contro della macchina infernale?
    I pro sono sicuramente quelli relativi alle linee elettriche. Privilegiando l'autoconsumo, infatti, viaggia meno energia nella rete, visto che la si produce "in loco".
    Inoltre, con un impianto ben dimensionato, avrete dell'avanzo di energia che può essere sfruttato aumentendo i consumi (uno dei contro). Se infatti fino a ieri utilizzavo la caldaia a metano, ora posso montarmi due belle pompe di calore e fare a meno del metano. Posso tenere il pc acceso tutto il giorno, così' come la tv, ecc.
    Insomma, più consumate più guadagnate. Semplice visto che l'enel vi vende l'elettricità a 19centesimi quando al mercato dell'elettricità è quotata a 7-10centesimi (prezzo d'altronde a cui la potreste vendere voi). Non so se ho reso il concetto.
    scusa se mi permetto dfteam....
    Se si è "bancabili", ovvero se la banca ci reputa soggetti pagatori, non c'è alcuna difficolta a farci dare i soldi.....
    NEI FILMS QUESTO....dopo aver progettato impianti in zona, dai 33kw ai quasi 1Mwatt (966), il mio capo, per un suo capannone non sai quanta difficoltà sta trovando nel ricevere un mutuo....e malaccio , economicamente non se la passa, poi potrebbe essere un caso eh!


    invece sul discorso costo...i tuoi prezzi sono giusti concordo pienamente con te
    ...occhio ai prezzi bassi che ho visto pannelli e inverter in giro che costano la metà ma rendono una schifezza!
    é vero ormai il mercato si è rimpito di ditte serie e meno serie che propongono il fotovoltaico, ma occhio sempre ai tipi di componenti quindi al prezzo, che vi viene proposto!

    detto questo....vado a vedere se è arrivato un conteiner di pannelli dalla Cina altrimenti il capo mi licenzia, ahahahahah!
    ahhhh come vespooooooo

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di dfteam
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: fotovoltaico..

    Paki...il tuo capo che impianto vuole realizzare? Io parlo di impianti "domestici", diciamo fino a 10kwp. Poi bisogna vedere con che banca vai a trattare, per i motivi che spiegavo nel mio intervento.

    Per i pannelli, vuoi o non vuoi vengono tutti dalla cina. Ma non è detto che sono scadenti. I migliori sono proprio cinesi

  6. #6
    Sdrammatizzatore ufficiale VRista Silver L'avatar di paki.r
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Rivoli (To)
    Età
    45
    Messaggi
    2 668
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: fotovoltaico..

    Citazione Originariamente Scritto da dfteam Visualizza Messaggio
    Paki...il tuo capo che impianto vuole realizzare? Io parlo di impianti "domestici", diciamo fino a 10kwp. Poi bisogna vedere con che banca vai a trattare, per i motivi che spiegavo nel mio intervento.

    Per i pannelli, vuoi o non vuoi vengono tutti dalla cina. Ma non è detto che sono scadenti. I migliori sono proprio cinesi

    ah si si , il mercato è totalmente in mano alla Cina, non volevo dire che sono scadenti anzi....(noi abbiamo la fornitura diretta dalla cine, anzichè da intermediari tedeschi o simili).

    L'impianto se ricordo bene, dovrebbe essere intorno ai 200kwp....si para un po le cipet perchè rifarà il tetto in amianto, quindi recupera il dislivello economico con il conto energia!
    ahhhh come vespooooooo

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di dfteam
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: fotovoltaico..

    Citazione Originariamente Scritto da paki.r Visualizza Messaggio
    ah si si , il mercato è totalmente in mano alla Cina, non volevo dire che sono scadenti anzi....
    Si, volevo dire che la gente spaccia pannelli cinesi per pannelli tedeschi, quando in realtà sono identici.
    Ormai la Cina è sinonimo di bassa qualità, ma non è sempre vero.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •