Allora, il faro non è così complicato come sembra, i connettori 1;4;5 sono tutte masse, quindi gli attaccherai i neri, facendo attenzione di dare continuità a tutti, molti sono ponticellati sfruttando il circuito del faro.
Poi ti rimangono tre connessioni, anabbagliante, abbagliante e posizione, che gli porterai il bianco, morsetto 6 , che andrà anche su strumento km, e segnalazione spia luci., Poi ti rimane il marrone, luce anabbagliante, morsetto 2 o 3 non ricordo ma poco importa, fai una prova e capirai. e l'ultimo sarà il viola che fa la luce lunga, morsetto 2 o 3
Per lo strumento, le versioni america sono caratterizzate dalla spia del NEutral, da te segnalata con i conduttori 14-15, quei due morsetti arrivano direttamente dal motore, non sono collegati a nessun altro componente.
Lo strumente necessita di una massa, contraddistinta con il numeri 11-12, e gli porti un nero che arriva dal faro, o vicecersa.
poi come ti ho gia detto su, l'ultimo contrassegnato con il 13 è la luce strumento, collegata in parallelo alla posizione, cavo bianco.
Non farti ingannare da quel ponticello grigio, è sempre il bianco, che fa le posizioni o lo strumento.
Poi ti consiglio di dare un'occhio al mio restauro America, lo trovi nella mia firma...