Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Clacson che "spernacchia"

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    17

    Talking Clacson che "spernacchia"

    Ciao a tutti e buona domenica!
    Ebbene sì, sulla mia verdona il clacson si è messo a spernacchiare... mi spiego: suona sol0o se premo il pulsante con forza (mentre prima bastava una leggera pressione) e suona con un suono flebile flebile (mentre prima era bello pimpante...)
    Secondo voi che può essere?
    Il clacson sta andando a rotoli? Premetto che ho elminato la batteria e l'accensione elettrica ( mi piaceva di più spedivellare...), però non noto il classico rumore delle vecchie vespe senza batteria (il clacson che suona più forte o più piano a seconda del regime di rotazione del motore..), sento solo un debole pernacchio (pietoso)...
    Devo cambiare il gruppo clacson con uno dal voltaggio più basso, visto che la batteria non c'è più?
    Chiedo luminosi lumi

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Clacson che "spernacchia"

    se non ricordo male sulle vespe con batteria il clacson sta sotto batteria, quindi avendo levato la batteria è questo il risultato

    a me succede sul T5 con la batteria scarica fa una "pernacchietta" con la batteria carica fa un bel suono ben udibile

    forse, ma attendo parola dagli esperti nel campo, dovresti cambiare il clacson con uno per vespe senza batteria e potresti ottenere il classico cicalino

    saluti :D
    prova

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Clacson che "spernacchia"

    Grazie!
    mmm...in effetti sospettavo che si potesse trattare di qualcosa di simile...anche perché, se ricordo male, quando avevo la batteria, semplicemente mettendo il contatto con la chiave, il clacson suonava regolarmente...
    Quindi dovrei sostituire il gruppo clacson con quello dei px senza batt...è così?
    Illuminatemi

  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Clacson che "spernacchia"

    ..purtroppo, modificare l'impianto elettrico per mettere il clacson a corrente alternata, quello dei vecchi modelli senza batteria, non è cosa semplice.....dovresti prendere la corrente in uscita dal volano, prima che entri nel regolatore di tensione, e far arrivare un filo al blocchetto delle luci sul manubrio, che dovrebbe essere adeguatamente modificato per lavorare in chiusura etc etc, tutto sommato, per lo sbattimento che c'è, ti conviene o tenerti il pernacchietto attuale o montare la batteria....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Clacson che "spernacchia"

    Urka!
    Non pensavo che fosse una cosa così complicata....
    Il pernacchietto me lo terrei anche, non è un problema; il guaio è che praticamente non si sente (è debolissimo) e che, soprattutto quando la vespa è su di giri, non suona per nulla!
    Potrebbe essere che sia anche il clacson che ha qualche problema?Che magari sostituendolo con uno nuovo, anche male, ma almeno funzioni? Oppure debbo rassegnarmi, togliere il porta oggetti in legno che mi sono costruito da mettere al posto della batteria e rimettere la batt? Oppure c'è qualche modo (non troppo machiavellico), per inquartare l'ostacolo?
    a tutti!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Clacson che "spernacchia"

    Ti consiglio di rimettere la batteria così risolvi il problema, e poi la batteria prima o poi ti tornerà utile .
    A Ciceroneeeeee....... in tanti di noi si stanno sbattendo per mettere la batteria (io sono uno di questi) e tu me la togli
    Pierluigi

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Clacson che "spernacchia"

    Citazione Originariamente Scritto da cicerone Visualizza Messaggio
    Urka!
    Non pensavo che fosse una cosa così complicata....

    . . .Oppure c'è qualche modo (non troppo machiavellico), per inquartare l'ostacolo?
    a tutti!
    Si semplicissimo, rimonti la batteria.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Clacson che "spernacchia"

    Salve a tutti!
    Allora non mi rimane che mettere su di nuovo la batteria e il suo supporto...amen...mi spiace solo perché avevo costruito una specie di porta oggetti di legno compensato....
    Cmq grazie a tutti dei consigli e dei pareri!

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Clacson che "spernacchia"

    Rimetti la batteria e installa un bel paio di trombe..... altro che clacson che fa le pernacchiette

    Pierluigi

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Clacson che "spernacchia"

    Ciao a tutti e buona sera!
    Oggi pomeriggio ho rimesso su la batteria sul mio px, e il clacson finalmente funziona dignitosamente!:)
    Grazie a quanti mi hanno risposto, aiutandomi a risolvere il problema!!
    Ciao!

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Clacson che "spernacchia"

    Bene finalmente non sentiamo più spernacchiare la tua vespa

    Pierluigi

  12. #12
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Clacson che "spernacchia"

    Citazione Originariamente Scritto da cicerone Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti e buona sera!
    Oggi pomeriggio ho rimesso su la batteria sul mio px, e il clacson finalmente funziona dignitosamente!:)
    Grazie a quanti mi hanno risposto, aiutandomi a risolvere il problema!!
    Ciao!
    Bravo!
    Adesso passiamo al punto 2.
    Prova con l'eliminazione di un altro pezzo . . . che so' . . . la ruota anteriore!!!



    Poi rifacci la domanda: "C'è qualche modo (non troppo machiavellico), per inquartare l'ostacolo" . . .
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Clacson che "spernacchia"

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Bravo!
    Adesso passiamo al punto 2.
    Prova con l'eliminazione di un altro pezzo . . . che so' . . . la ruota anteriore!!!



    Poi rifacci la domanda: "C'è qualche modo (non troppo machiavellico), per inquartare l'ostacolo" . . .

    Questa del...dimezzamento dei consumi pneumatici,interesserebbe anche me,pero' t'immagini quanti portatarga...consumeresti

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Clacson che "spernacchia"


    Veramente avevo due idee...o sostituire la ruota posteriore con una quadrata.. o provare ad eliminare il manubrio...


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •