Ciao a tutti,
riesumo questa discussione perchè dopo aver fatto un bel giro sul forum ha ancora qualche piccolo dubbio su come procedere con la pulizia/lucidatura di una vernice conservata.
In pratica, devo fare un lavaggio a fondo della vespa per l'iscrizione e con l'occasione vorrei provare a rimediare ad una serie di piccoli interventi (direi mal riusciti) che il vecchio proprietario ha fatto artigianalmente.
Allego una foto esemplificativa
image1.jpg image6.jpg
Come si può notare, in molti punti la vernice è stata ritoccata con pennello ma si vede molto la differenza (anche al tatto) e la superficie non è uniforme.
Secondo voi, per una persona alle primissime armi con lucidatura e pulizia di vernici delicate, è possibile fare qualche intervento che migliori la situazione senza dover ricorrere ad un carrozziere (e soprattutto senza sverniciare involontariamente la vespa!)?
Ho letto del metodo CIF ma non riesco a capire se per questa situazione vada bene (o se opacizzerei troppo la vernice senza altri risultati).
Grazie del supporto
Luigi