Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 46

Discussione: PE200 ma che suda dalla pedana?

  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Biella
    Età
    42
    Messaggi
    459
    Potenza Reputazione
    19

    PE200 ma che suda dalla pedana?

    ciao ragazzi devo chiedervi una curiosità! ho notato che dalla pedana vicino ai bulloncini di fissaggio del cavalletto sottostante proprio dove c'è la saldatura la mia tende a "sudare" qualcosa di marroncino. ma da dove arriva? è dannoso?che è??? grazie

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Anch'io ho notato la stessa cosa alla mia vespa,una leggerissima sudorazione, cosa può essere?

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    E' benzina che dal serbatoio ti finisce dentro al telaio. Controllate al più presto.

    Ciao

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Si si, ci sarà sicuramente una perdita da sotto il rubinetto, o il tubo è rotto o il serbatoio è bucato.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  5. #5

    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    La Morra
    Età
    44
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0
    se avete il miscelatore è anche probabile che perda dal serbatoio dell'olio...

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Se è olio (molto probabile) vi impermeabilizza la pedana! :D
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta
    Se è olio (molto probabile) vi impermeabilizza la pedana! :D
    Io ho buttato giù l'olio dal buco del claxon, praticamente di ruggine sulla pedana spero non ne faccia.

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da Enricopb
    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta
    Se è olio (molto probabile) vi impermeabilizza la pedana! :D
    Io ho buttato giù l'olio dal buco del claxon, praticamente di ruggine sulla pedana spero non ne faccia.
    buttane un pò anche dal foro sotto la sella, possibilmente sulle pareti, vedrai che preserverà dalla ruggine anche il pezzo di telaio dove i due semigusci posteriori si uniscono sul tunnel centrale
    prova

  9. #9
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Biella
    Età
    42
    Messaggi
    459
    Potenza Reputazione
    19
    ah allora non è un buon segno... dite che sia il rubinettaccio? il tubo della broda è nuovo!!!!

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    Quasi sicuramente sarà il rubinetto controlla che non sia bucato il serbatoio!!!

  11. #11
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Io tempo fa aprendo il vano serbatoio ho trovato una bella chiazza d'olio miscela sulla ormai famosissima "paratia", quindi diciamo che un po d'olio fa bene? Evita la ruggine?

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Si ma sulla paratia non serve a nulla, è di plastica, almeno per i PE/PX.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da anton
    Si ma sulla paratia non serve a nulla, è di plastica, almeno per i PE/PX.
    infatti!!! ma intorno alla paratia è bene metterlo, infatti si infila in parti del telaio che si arrugginiscono facilmente
    prova

  14. #14
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Biella
    Età
    42
    Messaggi
    459
    Potenza Reputazione
    19
    mmmh mi sa che è il rubietto maledetto..

  15. #15
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Biella
    Età
    42
    Messaggi
    459
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da highlander
    Citazione Originariamente Scritto da anton
    Si ma sulla paratia non serve a nulla, è di plastica, almeno per i PE/PX.
    infatti!!! ma intorno alla paratia è bene metterlo, infatti si infila in parti del telaio che si arrugginiscono facilmente
    tipo?

  16. #16
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Tipo la pedana, specie nella zona dove si raccorda col il trave centrale.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  17. #17
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    l'avevo scritto più sopra ..... il punto in cui i due semigusci posteriori si uniscono e vengono saldati sul tunnel centrale
    prova

  18. #18
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    A me tempo fa si era rotta una parte del serbatoio dell'olio e perdevo olio a litri, che imbrattava cavalletto, marmitta e tutta la parte sotto della vespa. Adesso, a più di un anno di distanza, continua a trasudare un po', soprattutto dai bulloni del cavalletto.
    Niente di grave, anzi, si preservano gli scatolati interni dalla ruggine. L'unico inconveniente è che l'olio a lungo andare deteriora la vernice.

  19. #19
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    L'unico inconveniente è che l'olio a lungo andare deteriora la vernice.
    Sei sicuro?
    Dopo due anni in cui non ho mai messo mani, ho un po' (non troppo... ) sgrassato la pedana, lì dove c'era il mondo (come ben sai! ): mi sembra che tutto sia ancora a posto...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  20. #20
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    L'unico inconveniente è che l'olio a lungo andare deteriora la vernice.
    Sei sicuro?
    Dopo due anni in cui non ho mai messo mani, ho un po' (non troppo... ) sgrassato la pedana, lì dove c'era il mondo (come ben sai! ): mi sembra che tutto sia ancora a posto...
    L'olio a lungo andare si mischia con sostanze di tutti i tipi e forma quella morchia nera, che non è solo olio. Quella robaccia, lentamente, tende a penetrare in profondità nella vernice, soprattutto attraverso le porosità i graffietti e le microcrepe. Alla fine la vernice cambia colore e si opacizza.

  21. #21
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Biella
    Età
    42
    Messaggi
    459
    Potenza Reputazione
    19
    oggi l'ho portata per fare vedere la guarnizione del rubinetto della broda, vedremo...

  22. #22
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Biella
    Età
    42
    Messaggi
    459
    Potenza Reputazione
    19
    non è il rubinetto!!!! ma allora che cos'è?

  23. #23
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Biella
    Età
    42
    Messaggi
    459
    Potenza Reputazione
    19
    trovato penso proprio che sia il serbatoio dell'olio

  24. #24
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    controlla che non si sia criccato il bicchierino trasparente del serbatoio dell'olio.

  25. #25
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Occhio che la cricca del vetrino può non essere visibile all'esterno.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •