Risultati da 1 a 25 di 104

Discussione: elaborazione motore special 102

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    elaborazione motore special 102

    Ciao a tutti ragazzi,
    tempo fa ho chiesto consigli su un'altro post per delle cose riguardanti il motore che sto elaborando. Apro direttamente questo post unico di come procedono i lavori così, evito di aprire mille post diversi.
    Bene intanto l'elaborazione ha i seguenti componenti:
    -102 polini con travasi leggermente allargati
    -carter raccordati
    -rapporti 24/72
    -albero motore anticipato corsa 45 preso da denis
    -carburatore 19/19
    -frizione 4 dischi con molla rinforzata polini
    -valvola allungata di 2mm abbondanti
    -marmitta polini o proma banana
    -basetta da 1mm che probabilmente metterò tra carter e cilindro

    Naturalmente sostituirò i cuscinetti, paraoli e o-ring.

    intanto una foto dei travasi, premetto che è il mio primo motore.
    una domanda: la valvola l'ho allungata di 2 mm abbondanti e anche la parte dove va il bocchettone del carburatore lo stesso di 2 mm. Mi hann detto che la vespa risulterebbe più pronta e scattante, ma non me la son sentita di asportare altro materiale. secondo voi 2mm è poco?
    ringrazio

    andrea
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: elaborazione motore special 102

    Citazione Originariamente Scritto da andre84 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti ragazzi,
    tempo fa ho chiesto consigli su un'altro post per delle cose riguardanti il motore che sto elaborando. Apro direttamente questo post unico di come procedono i lavori così, evito di aprire mille post diversi.
    Bene intanto l'elaborazione ha i seguenti componenti:
    -102 polini con travasi leggermente allargati
    -carter raccordati
    -rapporti 24/72
    -albero motore anticipato corsa 45 preso da denis
    -carburatore 19/19
    -frizione 4 dischi con molla rinforzata polini
    -valvola allungata di 2mm abbondanti
    -marmitta polini o proma banana
    -basetta da 1mm che probabilmente metterò tra carter e cilindro

    Naturalmente sostituirò i cuscinetti, paraoli e o-ring.

    intanto una foto dei travasi, premetto che è il mio primo motore.
    una domanda: la valvola l'ho allungata di 2 mm abbondanti e anche la parte dove va il bocchettone del carburatore lo stesso di 2 mm. Mi hann detto che la vespa risulterebbe più pronta e scattante, ma non me la son sentita di asportare altro materiale. secondo voi 2mm è poco?
    ringrazio

    andrea
    Dunque, per quanto riguarda la valvola, cambiando la sua altezza dall'interno del carter cambia anche la fasatura dell'aspirazione, più vai verso il basso e più aumenti il ritardo in chiusura (dopo il pms). Questa parte della fasatura ti porta vantaggi in termini di potenza sopratutto agli alti regimi ma tende a ingolfare un po ai bassi poichè a bassi giri si crea parecchio rifiuto.

    Sarebbe opportuno misurare la fasatura dell'aspirazione, prima di modificare la valvola anche perchè potresti avere già un albero con ritardo pronunciato ed abbassando la valvola andresti oltre certi limiti dell'uso stradale. Le valvole molto ampie (in gradi) non sono consigliabili anche se alle volte allungare la fasatura dalla valvola è necessario se non si può o non si vuole togliere materiale dall'albero.

    Per misurare la fasatura ti serve un disco graduato, puoi anche realizzarlo tu stampandone uno dal web, lo incolli su un cartoncino o foglio di plastica, gli fai un foro al centro e lo monti sull'albero. Monta l'albero nel mezzo carter lato frizione, monta pistone e cilindro, trova il punto morto superiore e fissa un pezzettino di filo di ferro su un perno del blocco in modo che la sua punta diventi l'indicatore del disco graduato. Quando il pistone sarà a pms fai corrispondere lo zero del disco con l'indicatore, a questo punto blocca il disco all'albero utilizzando il dado del volano, ruota l'albero e vedi quanti gradi prima del pms apre la valvola e quanti gradi dopo il pms chiude.

    I valori che avrai saranno la fasatura dell'aspirazione del tuo motore. Es 120-55 significa che la durata totale dell'aspirazione è 175 gradi, la valvola si apre 120 gradi prima del pms e chiude 55 gradi dopo. Questa nello specifico è una buona fasatura non troppo spinta, diciamo un buon compromesso anche se visto che hai una rapportatura piuttosto corta ti potresti permettere qualche grado in più.

    buon divertimento

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: elaborazione motore special 102

    Ti ringrazio, allora farò la prova della fasatura una volta montati i nuovi pezzi.
    Ormai non credo di aumentare ancora la lunghezza della valvola, visto che potrei avere problemi ai bassi regimi.
    La rapportatura ho voluto scegliere questa perchè mi piace la ripresa più che l'allungo.
    Comunque per il momento lascio così com'è, anzi pensavo addirittura di non toccare la valvola, ma mi è stato consigliato per avere un aumento di potenza.
    Naturalmente ci posson essere anche i contro nell'allungarla, vedrò meglio con le fasi.
    cerco il disco graduato.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: elaborazione motore special 102

    ciao di nuovo ragazzi, ho un dubbio su alcuni o-ring, come in foto, nel kit
    ci sono compresi vari o-ring che non capisco dove vanno messi.
    Per i paraoli ok
    1: sarebbe quello che va nell'albero lato frizione
    2: sarebbe quello del perno ruota
    3: albero lato volano

    Ora il dubbio è sugli o-ring
    perchè ce ne sono di varie misure qualcuno mi sa aiutare?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: elaborazione motore special 102

    1-2-3: ok
    4: sembrerebbe della vaschetta carburatore
    5: all'interno del foro dive va l'asse della pedivella
    6: sullasse della camma comando freno posteriore
    7-8: Alberino comando selettore e alberino comando frizione

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: elaborazione motore special 102

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    1-2-3: ok
    4: sembrerebbe della vaschetta carburatore
    5: all'interno del foro dive va l'asse della pedivella
    6: sullasse della camma comando freno posteriore
    7-8: Alberino comando selettore e alberino comando frizione

    GRAZIE!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •